Promozione della vela
Promozione della vela
XIV Zona FIV
Sviluppo Vela
Sviluppo Vela
L'Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo Sviluppo della Vela (ACSV) ha deciso di inserire l'RS Feva nelle attività 2012. Ecco il programma completo
La Classe RS Feva vola sempre più in alto e non si ferma più. Il doppio più venduto al mondo, diffuso in 26 Paesi, riconosciuto dall'ISAF e dal 2010 inserito dalla FIV nel programma Under 16 non pone limiti al suo successo. Ad un calendario di regate sempre più ricco la stagione 2012 affianca un'altra importante novità. L'Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo Sviluppo della Vela (ACSV) ha infatti deciso di inserire l'RS Feva nel programma delle attività 2012.
Nato per volontà del Presidente della XIV Zona, Domenico Foschini, e del direttore sportivo Francesco Capuccini, il progetto dell'ACSV è sostenuto anche dalla dirigenza dell'Associazione fra i Circoli" per l'aumento costante del numero di equipaggi che scelgono l'RS Feva. All'iniziativa del'ACSV ha aderito anche l'Associazione Nautica Sebina (ANS), da tempo impegnata conl'RS Feva, confermando la partecipazione dei propri equipaggi all'attività in programma. Per coordinare l'attività e allenare gli equipaggi l'Associazione ha nominato Mario Dullia, da tempo impegnato con la Classe RS Feva, che sarà affiancato da altri tecnici qualificati e da due allenatori per soddisfare tutte le esigenze delle attività teoriche e pratiche.
Il calendario dell'attività agonistica, articolato su 50 giornate fra allenamenti e regate, è stato organizzato in funzione del calendario Nazionale e Zonale redatto dall'Associazione Nazionale di Classe con inizio in aprile, dal 6 al 9 a Castelletto, in concomitanza con la prima zonale, e si concluderà il 7 ottobre in concomitanza dell'ultima zonale presso la Lega Navale di Desenzano. Per l'attività del progetto è prevista una quota di partecipazione a carico di ogni atleta e una quota fissa a carico di ogni circolo di appartenenza degli equipaggi:
€ 500,00 per atleta per tutta l'attività
€ 100,00 quota unica a carico del Circolo
€ 30,00 quota giornaliera a carico di chi partecipa a singole giornate di allenamento, non essendo iscritto alla stagione completa.
Tale quota si intende per persona e al giorno, franco luogo attività e indipendentemente dal tipo di attività svolta durante la giornata. Dal versamento di tale quota sono esonerati gli equipaggi che si presentano accompagnati dal proprio allenatore qualificato e munito di battello per supporto in acqua.
Gli eventi internazionali sono esclusi dal progetto, ma l'ASCV e l'Associazione Nautica Sebina, hanno già organizzato, in collaborazione con l'Associazione di Classe, le trasferte per i due più importanti appuntamenti della stagione 2012, entrambi in programma nel Regno Unito: il Campionato Open inglese di fine giugno e il Campionato Mondiale Rs Feva dal 21 al 27 luglio a Weymouth.
Calendario provvisorio raduni coordinati di Classe
18/21 febbraio Acquafresca YCA Raduno/prova RS Feva
6/9 aprile Brenzone CNB Raduno di Pasqua
28/29 aprile Loano Raduno
24/25 maggio Arco CvArco Raduno
15/16 giugno Iseo ANS Raduno
23/24 giugno Cesenatico Raduno
5/8 luglio da definire Raduno Premondiale
18/21 agosto da definire Raduno pre-nazionale
Calendario regate Nazionali
30 aprile/1 maggio Bowl Regata Nazionale Loano
26/27 maggio Bowl Regata Nazionale Arco
16/17 giugno Bowl Regata Nazionale Iseo
6/8 luglio Campionato Nazionale Toscana
2/7 settembre Italiano Under 16 Cagliari
29/30 settembre Bowl Regata Nazionale Bracciano
Per informazioni: ACSV, tel. 392 92 900 25, e-mail: acsv.xiv.zona@gmail.com
La Classe RS Feva vola sempre più in alto e non si ferma più. Il doppio più venduto al mondo, diffuso in 26 Paesi, riconosciuto dall'ISAF e dal 2010 inserito dalla FIV nel programma Under 16 non pone limiti al suo successo. Ad un calendario di regate sempre più ricco la stagione 2012 affianca un'altra importante novità. L'Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo Sviluppo della Vela (ACSV) ha infatti deciso di inserire l'RS Feva nel programma delle attività 2012.
Nato per volontà del Presidente della XIV Zona, Domenico Foschini, e del direttore sportivo Francesco Capuccini, il progetto dell'ACSV è sostenuto anche dalla dirigenza dell'Associazione fra i Circoli" per l'aumento costante del numero di equipaggi che scelgono l'RS Feva. All'iniziativa del'ACSV ha aderito anche l'Associazione Nautica Sebina (ANS), da tempo impegnata conl'RS Feva, confermando la partecipazione dei propri equipaggi all'attività in programma. Per coordinare l'attività e allenare gli equipaggi l'Associazione ha nominato Mario Dullia, da tempo impegnato con la Classe RS Feva, che sarà affiancato da altri tecnici qualificati e da due allenatori per soddisfare tutte le esigenze delle attività teoriche e pratiche.
Il calendario dell'attività agonistica, articolato su 50 giornate fra allenamenti e regate, è stato organizzato in funzione del calendario Nazionale e Zonale redatto dall'Associazione Nazionale di Classe con inizio in aprile, dal 6 al 9 a Castelletto, in concomitanza con la prima zonale, e si concluderà il 7 ottobre in concomitanza dell'ultima zonale presso la Lega Navale di Desenzano. Per l'attività del progetto è prevista una quota di partecipazione a carico di ogni atleta e una quota fissa a carico di ogni circolo di appartenenza degli equipaggi:
€ 500,00 per atleta per tutta l'attività
€ 100,00 quota unica a carico del Circolo
€ 30,00 quota giornaliera a carico di chi partecipa a singole giornate di allenamento, non essendo iscritto alla stagione completa.
Tale quota si intende per persona e al giorno, franco luogo attività e indipendentemente dal tipo di attività svolta durante la giornata. Dal versamento di tale quota sono esonerati gli equipaggi che si presentano accompagnati dal proprio allenatore qualificato e munito di battello per supporto in acqua.
Gli eventi internazionali sono esclusi dal progetto, ma l'ASCV e l'Associazione Nautica Sebina, hanno già organizzato, in collaborazione con l'Associazione di Classe, le trasferte per i due più importanti appuntamenti della stagione 2012, entrambi in programma nel Regno Unito: il Campionato Open inglese di fine giugno e il Campionato Mondiale Rs Feva dal 21 al 27 luglio a Weymouth.
Calendario provvisorio raduni coordinati di Classe
18/21 febbraio Acquafresca YCA Raduno/prova RS Feva
6/9 aprile Brenzone CNB Raduno di Pasqua
28/29 aprile Loano Raduno
24/25 maggio Arco CvArco Raduno
15/16 giugno Iseo ANS Raduno
23/24 giugno Cesenatico Raduno
5/8 luglio da definire Raduno Premondiale
18/21 agosto da definire Raduno pre-nazionale
Calendario regate Nazionali
30 aprile/1 maggio Bowl Regata Nazionale Loano
26/27 maggio Bowl Regata Nazionale Arco
16/17 giugno Bowl Regata Nazionale Iseo
6/8 luglio Campionato Nazionale Toscana
2/7 settembre Italiano Under 16 Cagliari
29/30 settembre Bowl Regata Nazionale Bracciano
Per informazioni: ACSV, tel. 392 92 900 25, e-mail: acsv.xiv.zona@gmail.com
Commenti