Anticipazioni 2012
Anticipazioni 2012
Asteria Challenge
Trophy 2012
Trophy 2012
Il Circolo della Vela Roma ha presentato il programma della manifestazione che si svolgerà dal 5 al 9 settembre 2012
Durante un incontro nello stand FIV alla Fiera di Roma per il Big Blu, il vice presidente e direttore sportivo del Circolo della Vela di Roma Mario de Grenet, insieme a Massimo Morasca, responsabile del settore Altura, hanno presentato l'Asteria Challenge Trophy, evento di punta del calendario agonistico 2012 del CVR.
L'Asteria Challenge Trophy manterrà lo stesso formato degli anni precedenti, ovvero due giorni di percorsi a bastoni nel Golfo di Anzio, uno dei campi di regata più apprezzati della penisola, e una regata lunga, la famosa Asteria Cup creata nel 1968, un percorso di 130 miglia attraverso l'Arcipelago Pontino.
Questa regata sarà l'ultima prova valida per il Campionato Italiano Offshore FIV 2012. Le iscrizioni si aspettano superiori allo scorso anno, che ha visto la partecipazione di 40 barche. Come da tradizione, al vincitore in tempo reale dell'Asteria Cup verrà assegnato il prestigioso Trofeo dedicato all'Ammiraglio Agostino Straulino, che è stato socio onorario del Circolo della Vela di Roma.
Il Trofeo è messo in palio dallo Stato Maggiore della Marina Militare Italiana e testimonia il forte legame che unisce la Marina Militare e il CVR sin dalla sua nascita nel 1949. Gli altri patrocini dell'evento sono la Città di Anzio e la Regione Lazio. In concomitanza con l'Asteria Challenge Trophy si terrà anche il Trofeo IOR Classic. Un campo, quello del revival delle storiche level class IOR, che sta particolarmente a cuore di tutto il team del Circolo della Vela di Roma che ospita anche la dinamica Half Ton Class Italiana.
Nelle prossime settimane verrà aperto un sito internet interamente dedicato all'Asteria Challenge Trophy dove si potranno scaricare il bando di regata, informazioni utili e curiosità che ripercorrono la storia della manifestazione.
Durante un incontro nello stand FIV alla Fiera di Roma per il Big Blu, il vice presidente e direttore sportivo del Circolo della Vela di Roma Mario de Grenet, insieme a Massimo Morasca, responsabile del settore Altura, hanno presentato l'Asteria Challenge Trophy, evento di punta del calendario agonistico 2012 del CVR.
L'Asteria Challenge Trophy manterrà lo stesso formato degli anni precedenti, ovvero due giorni di percorsi a bastoni nel Golfo di Anzio, uno dei campi di regata più apprezzati della penisola, e una regata lunga, la famosa Asteria Cup creata nel 1968, un percorso di 130 miglia attraverso l'Arcipelago Pontino.
Questa regata sarà l'ultima prova valida per il Campionato Italiano Offshore FIV 2012. Le iscrizioni si aspettano superiori allo scorso anno, che ha visto la partecipazione di 40 barche. Come da tradizione, al vincitore in tempo reale dell'Asteria Cup verrà assegnato il prestigioso Trofeo dedicato all'Ammiraglio Agostino Straulino, che è stato socio onorario del Circolo della Vela di Roma.
Il Trofeo è messo in palio dallo Stato Maggiore della Marina Militare Italiana e testimonia il forte legame che unisce la Marina Militare e il CVR sin dalla sua nascita nel 1949. Gli altri patrocini dell'evento sono la Città di Anzio e la Regione Lazio. In concomitanza con l'Asteria Challenge Trophy si terrà anche il Trofeo IOR Classic. Un campo, quello del revival delle storiche level class IOR, che sta particolarmente a cuore di tutto il team del Circolo della Vela di Roma che ospita anche la dinamica Half Ton Class Italiana.
Nelle prossime settimane verrà aperto un sito internet interamente dedicato all'Asteria Challenge Trophy dove si potranno scaricare il bando di regata, informazioni utili e curiosità che ripercorrono la storia della manifestazione.
Commenti