News | Regata > Vela Oceanica
18/11/2011 - 14:08
Transat Jacques Vabre: trionfo annunciato
Transat Jacques Vabre: trionfo annunciato
La troisième fois
de Virbac Paprec!
de Virbac Paprec!
!--paging_filter--strongJean-Pierre Dick e Virbac-Paprec, accoppiata imprendibile in oceano. Il navigatore francese, già vincitore della Barcelona World Race con Loick Peyron, ha dominato e vinto anche la Jacques Vabre in coppia con Jeremie Beyou, giovane talento. Barca e uomini di ferro. Stella e Fantini (Hip Eco Blue) ottavi in Class 40/strong!--break--br /
nbsp;br /
Se c'era qualcuno che ancora aveva dubbi, la vittoria di oggi crediamo che li abbia ufficialmente fugati. E il nome di Jean Pierre Dick e della sua Virbac Paprec 3 sono ormai legittimati a entrare nell'Olimpo della grande vela d'altura. Li ricordiamo, pochi mesi fa, trionfatori al traguardo della Barcelona World Race, il giro del mondo in coppia.br /
nbsp;br /
La sete di successo però non si è placata. Dick ha cambiato un elemento della squadra. Al posto del magnifico Loick Peyron, per la nuova sfida, ha scelto uno dei navigatori francesi dal talento più puro, Jeremie Beyou, ma il risultato non è cambiato. Virbac Paprec 3 si è presentata per prima, nella sua classe (gli Imoca 60) e in assoluto, sul traguardo della 10° edizione della Transat Jacques Vabre. Non sarà il giro del mondo, ma è una delle regate oceaniche più note e dure. E soprattutto, diventano il primo team dei monoscafi a vincere la Vabre tre volte. Nei multiscafi ci era riuscito già Franck Cammas su Groupama.br /
nbsp;br /
Dick Beyou sono arrivati sulla linea del traguardo quando a Puerto Limon, in Costa Rica, era notte fonda (le 2 di mattina erano passate da 15 minuti e 54 secondi). La loro è stata una cavalcata formidabile, spinti da una media di regata di 12,5 nodi, che gli hanno permesso di coprire le 5167 miglia di percorso in 15 giorni, 18 ore, 15 minuti e 54 secondi.br /
nbsp;br /
Una impresa ancor più meritevole di nota perché la Vabre del decennale si è ben presto trasformata in una gara ad esclusione. Nella prima settimana di regata erano già stati costretti al ritiro 14 imbarcazioni alle quali se ne sono aggiunte altre tre nei giorni successivi (sette ritiri in Class 40, quattro a testa tra gli Imoca e i Multi 50).br /
nbsp;br /
strongIN CLASS 40 CONTINUA LA REGATA DI STELLA E FANTINI/strongbr /
Stella e Fantini su Hip Eco Blue sono ottavi a 2439 miglia dal traguardo e a 633 miglia dal leader del gruppo (Aquarelle). Dietro di loro una sola barca in gara ma ben sette ritirati...br /
nbsp;br /
a href="http://transat-jacques-vabre.geovoile.com/2011/"Qui il track della corsanbsp; /abr /
nbsp;br /
strongLE PAROLE DI JP/strongbr /
"Rimangono solo sei miglia davanti a noi ma ci sono ancora tante cose da fare. Dobbiamo preparare i razzi e le bandiere. Vogliamo che tutto sia perfetto. Il vento è stato abbastanza forte e quindi abbiamo dovuto virare lungo costa. Non vogliamo commettere errori proprio sulla linea d'arrivo", commenta a caldissimo Jean Pierre Dick. Che poi, bando alla scaramanzia, commenta anche le sue tre vittorie, e fa un paragone tra le 3 coppie diverse con le quali lui e Virbac Paprec 3 hanno vinto la Jacques Vabre: "Alla fine mi rendo conto che sono state tutte abbastanza simili. Ho trovato sempre compagni di squadra con una voglia matta di lottare per il progetto Virbac e che hanno subito capito che in barca l'importante è che ognuno trovi il proprio posto".br /
Commenti