News | Regata

13/10/2011 - 15:29

IV Trofeo UCI

Napoli, sfide tra
i circoli italiani

!--paging_filter--strongRegate di match race, stile Coppa America, da venerdì 14 a domenica 16 per dodici sodalizi dell'Unione Circoli Italiani. Circa 200 gli ospiti al seguito /strong!--break--br / nbsp;br / br / Sarà ancora una volta il golfo di Napoli ad ospitare le regate del IV Trofeo UCI, nello specchio d'acqua tra Castel dell'Ovo ed il Molosiglio, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre p.v. L'evento è organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con l'Unione Circoli Italiani.br / nbsp;br / Lo spirito della manifestazione non è solo quello sportivo, ma anche quello di poter promuovere le bellezze turistiche della nostra città. I Circoli partecipanti, infatti, sono rigorosamente sodalizi non velici che, attraverso questa manifestazione, possono sviluppare sinergie culturali e sociali. Ben 200 saranno gli ospiti che giungeranno a Napoli da tutt'Italia: da Palermo a Torino, da Roma a Milano, da Genova a Padova, ma anche da Brescia, Siena, Bologna e Napoli, in rappresentanza dei Circoli tra i più prestigiosi ed esclusivi d'Italia.br / nbsp;br / La regata rappresenta, oltre che un momento di confronto sportivo, anche una maniera per rendere più facile l'avvicinamento tra soci. Una filosofia sociale che il direttivo del Circolo del Remo e della Vela Italia ha già messo in atto da tempo proprio grazie alla disciplina del match race che coniuga le capacità sportive a quelle di affiatamento.br / nbsp;br / Tornando alle prove veliche saranno tre i giorni di regate di match race, l'avvincente formula di confronto tra imbarcazioni adottata in Coppa America, per assegnare ai Circoli non velici italiani il IV Trofeo UCI, che nelle ultime tre edizioni è stato vinto dal Bellini di Palermo.br / Si comincerà venerdì mattina, dopo un briefing tecnico, alle ore 10.30 su due campi di regata a bastone, da percorrere due volte, per una lunghezza complessiva di circa un miglio. Unica la tipologia d'imbarcazione a disposizione degli equipaggi, J22, per i confronti diretti.br / nbsp;br / Dopo le qualificazioni di venerdì (ore 12,00), che vedranno gli equipaggi divisi in quattro gruppi da quattro imbarcazioni ciascuno ed impegnati in totale in sette regate, si procederà sabato (ore 10,00) con i confronti per i quarti di finale al meglio delle tre prove ciascuno, mentre domenica (ore 10.00) semifinali e finali decreteranno la classifica finale e il vincitore del IV Trofeo UCI.nbsp; Tutte le regate saranno visibili da terra nel tratto di lungomare partenopeo di via Nazario Sauro.br / nbsp;br / Un folto programma sociale vedrà poi gli ospiti, regatanti e non, impegnati nella tre giorni: venerdìnbsp; con visite ai siti archeologici cittadini, mentre la sera parteciperanno al ballo di fine estate sulle terrazze del Circolo del Remo e della Vela Italia, unitamente ai soci del sodalizio. Nella mattinata di sabato in programma visite ai Musei partenopei, mentre la sera sarà il Circolo Nazionale dell'Unione di Napoli del presidente, il Duca Piero Piromallo di Capracotta, ad ospitare i partecipanti ad una cena. Domenica sulle terrazze del Circolo del Remo e Vela Italia, la premiazione del IV Trofeo UCI.br / Questi i circoli partecipantibr / ALLE REGATE: Circolo Bellini (Palermo); Società del Whist (Torino); Domino Club (Bologna); Circolo al Teatro (Brescia); Clubino Milano; Circolo Artistico Tunnel (Genova); Circolo della Caccia (Roma); Nuovo Circolo degli Scacchi (Roma); Circolo Società dell'Unione Milano; Circolo Nazionale dell'Unione Napoli; Circolo Pedrocchi di Padova e Circolo degli Uniti di Siena.br / nbsp;br /

Commenti