ALTOMARE 2012
ALTOMARE 2012
La 151 Miglia
Sempre più ricca
Sempre più ricca
Nel 2012 la regata la Livorno-Punta Ala partirà il 31 maggio. Una splendida navigazione tra le isole dell'Arcipelago toscano, per una instant-classic. Che vuole crescere, in mare e a terra
Organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Repubblica Marinara di Pisa, rappresentati per l'occasione da Alessandro Masini, vice-Presidente e Direttore Sportivo dello Ycpa, e da Roberto Lacorte e Gianluca Romoli, rispettivamente Presidente e Direttore Sportivo dello Ycrmp, la 151 Miglia è già diventata, pur essendo solo alla terza edizione, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di vela d'altura. Basti pensare che l'anno scorso, le barche sulla linea del via erano più di 80, un risultato straordinario per una regata ancora giovanissima.
Obiettivo della prossima edizione, che partirà il 31 maggio 2012 e si svilupperà sulla splendida rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala, un percorso che fin da subito ha incontrato il favore dei partecipanti per la sua varietà e il grande fascino, superare la soglia dei 100 iscritti. Un traguardo decisamente alla portata di questa regata, una delle tappe più importanti del campionato Italiano Offshore organizzato dalla Federazione Italiana Vela.
"Stiamo lavorando per far crescere ulteriormente questo nostro evento", ha dichiarato Roberto Lacorte nel corso della presentazione, "e contiamo di riuscirci anche grazie al supporto dei numerosi armatori che hanno già garantito la loro presenza per l'anno prossimo. La 151 Miglia non è solo una splendida regata d'altura adatta sia ai neofiti che ai professionisti del mare, ma anche una serie di eventi a cui stiamo lavorando alacremente e che presenteremo durante i prossimi mesi, perché il nostro obiettivo è fare in modo che i regalanti si divertano sia in acqua che a terra".
Organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Repubblica Marinara di Pisa, rappresentati per l'occasione da Alessandro Masini, vice-Presidente e Direttore Sportivo dello Ycpa, e da Roberto Lacorte e Gianluca Romoli, rispettivamente Presidente e Direttore Sportivo dello Ycrmp, la 151 Miglia è già diventata, pur essendo solo alla terza edizione, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di vela d'altura. Basti pensare che l'anno scorso, le barche sulla linea del via erano più di 80, un risultato straordinario per una regata ancora giovanissima.
Obiettivo della prossima edizione, che partirà il 31 maggio 2012 e si svilupperà sulla splendida rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala, un percorso che fin da subito ha incontrato il favore dei partecipanti per la sua varietà e il grande fascino, superare la soglia dei 100 iscritti. Un traguardo decisamente alla portata di questa regata, una delle tappe più importanti del campionato Italiano Offshore organizzato dalla Federazione Italiana Vela.
"Stiamo lavorando per far crescere ulteriormente questo nostro evento", ha dichiarato Roberto Lacorte nel corso della presentazione, "e contiamo di riuscirci anche grazie al supporto dei numerosi armatori che hanno già garantito la loro presenza per l'anno prossimo. La 151 Miglia non è solo una splendida regata d'altura adatta sia ai neofiti che ai professionisti del mare, ma anche una serie di eventi a cui stiamo lavorando alacremente e che presenteremo durante i prossimi mesi, perché il nostro obiettivo è fare in modo che i regalanti si divertano sia in acqua che a terra".
Commenti