News | Crociera > Vele d'Epoca
02/09/2011 - 15:52
Vela Latina Circuit
Vela Latina Circuit
Stintino batte
Anche il Maestrale
Anche il Maestrale
!--paging_filter--strongVela Latinanbsp; a Stintino, gran finale nonostante una maestralata. Domenico II fa man bassa di titoli e il veliero Machiavelli conquista il Trofeo Presidente del Senato/strong!--break--br /
nbsp;br /
nbsp;br /
Questa voltanbsp; il Comitato Organizzatore se l'è vista un po' brutta, dopo aver saltato la prova del sabato per via di una maestralata, restava solamente la domenica per assegnare il Trofeo del Presidente della Repubblica, nellanbsp; classica Regata della Vela Latina che da 29 anni invariabilmente alla fine d'agosto si rinnova nello splendido mare di Stintino con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.br /
nbsp;br /
Tuttavianbsp; l'azione combinata del vento teso ma calante e di un intelligente posizionamentonbsp; a ridosso del campo di gara da parte del Comitato hanno consentito il quasi-miracolo dell'effettuazione di entrambe le prove previste, ciascuna valida come tappa a sé stante del Circuito Internazionale della Vela Latina.br /
nbsp;br /
Grazie anche ai colori brillanti di unanbsp; giornata tersissima ed alla abilità degli equipaggi in gara le due prove sono state affascinanti enbsp; a tratti spettacolari, spettacolo garantito anche dalla visita del campione di vela d'altura cagliaritano Andrea Mura (uno storico protagonista in passato della Regata):nbsp; a bordo del proprio "mostro" Vento di Sardegna, (reduce dalle vittorie oceaniche e mediterranee) Andrea ha salutato le vele latinenbsp; seguendole a velocità ridotta ai margini del campo di gara.br /
nbsp;br /
La lancia stintinese Domenico II (in primo piano nellanbsp; foto di apertura) ha prevalso in classifica generale conquistando l'ambito challenge Presidente della Repubblica in tempo compensato e d anche il Trofeo Antonio Addis in tempo reale ed il Trofeo Rodolfo Pinnaparpaglia riservato alla flotta di Stintino.br /
nbsp;br /
Il Trofeo Challenge Presidente del Senato (donato da Nicola Mancino nel 1998 per la categorianbsp; Velieri) è stato assegnato come da regolamento in via definitiva al Machiavelli 1869 di Porto Torres (nella foto) , che lo ha conquistato per cinquenbsp; volte a partire dal 2006, con l'unica eccezione dell'anno passato. Nella stessa categoria si è registrato il gradito ritorno del Piranha di Antonio Polese.br /
nbsp;br /
Matricola di lusso la nuova lancia portotorrese Alice di Rivieccio - Dimeglio che ha contesonbsp; sino all'ultimo la testa della classifica ai vincitori.br /
Con il vento di ponente teso e a raffiche non poteva mancarenbsp; la classica scuffia, stavolta è toccato alla lancia di Castelsardo Polifemo che tuttavia è stata soccorsa celermente dall'assistenza del Centro Nautico Isola d'Ercolenbsp; ed è tornata in porto con i propri mezzibr /
nbsp;br /
Al termine della giornata una partecipata premiazione presso la Banchina dei Velieri apertasi con un ricordo commosso di Luciano Bonfigli, protagonista della Regata sin dainbsp; primi anni scomparso improvvisamente tre mesi fa: una targa commemorativa è stata consegnata da AVeLa Tradizionale alla moglie Marcella.br /
nbsp;br /
Il Trofeo del Presidente del Consiglio Regionale Sardo, destinato a premiare l'arte dei maestri d'ascia è stato assegnato all'Associazione Assovela di Porto Torres per l'opera di restauro del veliero a vela latina Asinara Libera che sarà varato fra breve.br /
nbsp;br /
Davvero particolari i premi di classifica nelle cinque categorie tradizionali, ideati espressamente per la manifestazione dai marchi italiani Tuscan's (con le speciali "Sacche del Marinaio")nbsp;nbsp;nbsp; enbsp; I Balocchi - Gioielli.: quest'ultimo sponsor ha premiato anche la presenza femminile più numerosa con un ciondolo della vela latina per le tre ragazze a bordo del gozzo portotorrese Sara di Francesco Sannino.br /
nbsp;br /
strongQueste le classifiche e le menzioni speciali/strongbr /
nbsp;br /
Lancettebr /
1^ Lina - di M. Loi - Stintinobr /
2^ Giulianbsp; di R. Figus - Stintinobr /
3^ Polifemonbsp; di LNI Castelsardobr /
nbsp;br /
Lancebr /
1^Domenico II di L. Scotti e Consorzio - Stintinobr /
2^Alice .-nbsp; R. Rivieccio - P. Torresbr /
3^Rossettinbsp;nbsp; F. Ferretti - STA Italiabr /
nbsp;br /
Guzzettebr /
Capo Amatonbsp; P. Fois - P. Torresbr /
Annanbsp; E. denegrinbsp; - Stintinobr /
Saranbsp; F. Sanninonbsp; P. Torresbr /
nbsp;br /
Gozzibr /
1^ Barracudanbsp; R. Cecconinbsp; - Varazzebr /
2^ Teresanbsp; G. Rivieccionbsp; P. Torresbr /
3^ Eos - P. Cossunbsp; S. Antiocobr /
nbsp;br /
Velierinbsp; Trofeo Presidente del Senatobr /
1^ Machiavellinbsp;nbsp; V. Ginatemponbsp; - P. nbsp;(vincitore definitivo)br /
2^ Piranhanbsp; A. Polesenbsp; - P. Torresbr /
nbsp;br /
strongCoppe e Menzioni speciali/strongbr /
nbsp;br /
Coppanbsp; Collegio Capitani di lungo Corsobr /
Equipaggio familiare del gozzo Sant'Elvira (famiglia Nolli)br /
nbsp;br /
Targa del Comitato Organizzatore per la marineria in trasferta più numerosabr /
Assovela Porto Torresbr /
nbsp;br /
La traversata più lunga : gozzo EOSnbsp; (S. Antioco)br /
nbsp;br /
Equipaggio della Sail Training Association Italianbsp; (lancia Rossetti)br /
nbsp;br /
nbsp;br /
br /
nbsp;br /
nbsp;br /
br /
Commenti