Storia | Regata > Vela Olimpica
14/12/2021 - 16:56
Olimpiadi e media
Diritti TV Olimpiadi, scontro Rai-Discovery
A RISCHIO PECHINO 2022 E PARIGI 2024 SULLA TV PUBBLICA – Trattative serrate e parti lontane. Discovery, il network USA detentore dei diritti, e la RAI, non trovano ancora un accordo per trasmettere gratuitamente i Giochi sulla TV pubblica
E se alla fine la Rai non trasmettesse le Olimpiadi invernali che partono a Pechino il prossimo 8 febbraio 2022? Ipotesi incredibile eppure possibile. Tra la tv pubblica e Discovery, il network internazionale che detiene i diritti tv olimpici per l'Europa, la trattativa sembra a un punto morto. La Rai offre 72 milioni di Euro, Discovery ne vuole 80, ed entrambe sembrano irremovibili.
Il problema non riguarda solo i Giochi invernali di Pechino 2022, sui quali la Rai non sembra voler investire troppo considerando il fuso orario che comporterà trasmissioni in notturna e scarso appeal pubblicitario, ma coinvolge anche quelle estive di Parigi 2024. La distanza tra le parti sembra però destinata a colmarsi: per la tv privata è imperativo rientrare di parte delle spese sostenute per accaparrarsi i diritti. Mentre la Rai si fa forte della legge che in Italia inserisce le Olimpiadi nella lista degli "eventi di particolare rilevanza sociale" previsti dall'autorità AgCom, e quindi l'80% dei cittadini deve poter vedere le gare gratuitamente, mentre Discovery è una piattaforma a pagamento.
Previsto un CDA nei prossimi giorni che potrebbe portare l’offerta a 75 milioni, un punto di possibile accordo.
Commenti