News | Regata > Vela Olimpica

22/05/2021 - 15:12

iQFoil International Games

iQFOIL a Campione, Maratona day

I GIOCHI INTERNAZIONALI DELLA NUOVA TAVOLA OLIMPICA FOIL SUL GARDA – TUTTI I VIDEO – Come stanno andando le regate, il racconto della Maratona lunga e stancante. Ma come si scrive IQFOIL…? Link alle classifiche (ancora pochissimi gli italiani)

 

Cominciamo dalla fine: come si scrive, correttamente, il nome della nuova tavola volante che sarà disciplina olimpica a Marsiglia per Parigi 2024? Wikipedia lo scrive IQFoil (le prime tre maiuscole e le seconde tre minuscole). Il sito Starboard (il costruttore…) in un articolo lo scrive iQFoil (con la i minuscola, tipo iPhone, QF maiuscole e oil minuscole). Il sito della classe in un testo spara solo la i minuscola e tutto il resto maiuscolo iQFOIL. Altri prendono spunto dal “logo” e la fanno ancora più difficile: iQFOiL (i minuscola, QFO maiuscole, altra i minuscola e infine L maiuscola)…! Niente male per un nuovo prodotto che deve conquistare pubblico e media. Aspettiamo delucidazioni ufficiali, e per il momento resistiamo alla tentazione di battere una strada alternativa e mettere tutto minuscolo…

La meteo è protagonista in ogni regata, decide tutto lui: il vento del Garda ha deciso che la Maratona long distance prevista al mattino del day 4 si disputasse nel pomeriggio con una bella brezza da sud che ha raggiunto i 15-16 nodi per il divertimento i 107 windsurfisti foiling in attesa paziente sul prato di Univela Sailing.

Prima ci sono state le ultime tre manche dello Slalom Maschile (Race 5), dopodiché il Comitato di Gara ha tracciato il percorso lungo per la Marathon, la terza specialità del rivoluzionario format iQFOiL a doppio coefficiente.

Dopo una spettacolare partenza a coniglio (un gommone sfreccia sulla linea e gli atleti tagliano sulla sua poppa), 6 miglia di bolina e 6 di poppa si sono rivelate impegnative sia per i ragazzi che per le ragazze. Dovevano decidere quale fosse il lato più favorevole da prendere in considerazione per tutta la larghezza del lago, difendendo tatticamente le loro posizioni. Le ragazze sono partite dieci minuti prima dei ragazzi, e al traguardo la flotta era quasi unita.

Le prime a tagliare il traguardo sono state proprio tre ragazze, l’inglese Islay Watson (GBR) seguita dall'olandese Sara Wennekes e poi Lucie Belbeoch (FRA).

"Mi è davvero piaciuta la maratona oggi” ha commentato un raggiante Islay Watson. “La maratona ha comportato molte riflessioni, non so se ho mai pensato tanto in una regata, perché la dimensione del lago è molto complicata, se non sei nella posizione giusta è difficile restare in corsa. È stato divertente, ma anche molto faticoso, al termine della poppa di 6 miglia, avevo davvero le gambe doloranti!”

Negli Uomini il vincitore della Maratona è Clement Burgeois (FRA), seguito dal connazionale Nicolas Goyard e dall'olandese Huig-Jan Tak.

Clement Burgeois: “I francesi sono veloci e stanno andando molto bene qui, ma l'intera flotta è molto forte. Oggi sono riuscito a girare primo alla prima boa di bolina e poi a mantenere il comando nella poppa. Ho commesso un errore alla fine della poppa, così è iniziata una bella battaglia di bolina. Ero terzo fino a metà del traguardo quando sono tornato in testa. Il traguardo finale è stato pazzesco, per la volata con Nico Goyard, ma sono riuscito a vincere, quindi è stato davvero bello".

Grazie alla sua vittoria Clement Burgeois è riuscito a raggiungere il terzo posto della classifica generale, mentre al primo e al secondo rimangono rispettivamente Nicolas Goyard e Huig-Jan Tak. Nel femminile, Lucie Belbeoch tiene saldamente il comando, Islay Watson balza al secondo posto e Lola Sorin (FRA) è terza.

Domenica quinta e ultima giornata dei Giochi internazionali iQFOiL 2021 e si svolgeranno le gare ad eliminazione diretta per le medaglie per i migliori 12 della classifica generale. Il primo e il secondo andranno direttamente alla gara finale, il terzo e il quarto andranno in semifinale e dal quinto al dodicesimo correranno nei quarti di finale. Gli ultimi quattro di ogni regata saranno eliminati e non accederanno al round successivo, fino a quando non si sarà conclusa una finale vincente tra i quattro migliori velisti di ciascuna flotta.

CLASSIFICHE COMPLETE

Uomini - http://www.extremience.com/results/2021IQFoilGardaMen.htm

Donne - http://www.extremience.com/results/2021IQFoilGardaWomen.htm

VIDEO

DAY 4

DAY 3

DAY 2

DAY 1

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti