One Design d'autore
Via alla stagione H22 ...Felicità di classe
A VALMADRERA LA TAPPA DI APERTURA DELLA COPPA ITALIA H22 ONE DESIGN, TROFEO AON 2021 - Due giornate con condizioni perfette hanno dato il via alla Coppa Italia H22 – Trofeo Aon 2021, 13 barche sulla linea di partenza con una considerevole presenza femminile
Quanto è bella la vela su certe classi: come H22, amicizia, sport, divertimento, crescita. Anche quest'anno la stagione H22 inizia e promette tutte queste cose (e anche di più), con il coinvolgimento di uno sponsor importante che da il nome al circuito: Trofeo AON 2021.
Due giorni di regate con condizioni perfette per i 13 equipaggi al via della 1° tappa della Coppa Italia H22 One Design – Trofeo 2021 organizzata dal Circolo Velico Tivano di Valmadrera. Vento costante e regolare e bel tempo per tutte e sei le prove previste in programma, con Breva da 10-11 nodi il pomeriggio di sabato 24 aprile e Tivano sui 12 nodi, con raffiche intorno a 15 nodi, la mattina della domenica, scemato soltanto sul finire dell’ultima prova.
La regata è stata molto combattuta, con quattro barche in tre punti nelle prime quattro posizioni e un arrivo a pari merito tra i primi due in classifica che si è risolto con la vittoria finale di ITA202 di Matteo Nasini (Aval-Cdv Alto Lario) in equipaggio con Lorenzo Mottura, Carlo Cucinotta e Luca Arcovito. Al secondo posto si è piazzata ITA201 di Alessandro De Felice (Circolo Vela Bellano) su ITA201, vincitore della prima prova il sabato pomeriggio e dell’ultima domenica mattina, con Roberto Spata, Marco Bossi ed Alessandra Simion.
Al terzo posto ITA126 di Alessandro Venini (LNI Mandello del Lario), che si è aggiudicato una prova e messo insieme tre secondi posti. Merita una citazione anche il quarto arrivato, il gardesano Alberto Valli (Vela Club Desenzano) su ITA112 vincitore anch’egli di una prova e sempre in lotta con le altre prime tre barche che hanno dato spettacolo di ingaggi al filo di lana.
Premi speciali sono andati al “master” della Classe, Giorgio Valli del Vela Club Desenzano, ed a tutte le atlete in gara prime fra tutte l’intero equipaggio femminile di ITA123 “Vele Rosa”: Licia Bologna al timone con Margot Currao, Alessandra Gagnatelli, Antonietta Ciancaglini ed Emilia Gatti e le altre cinque veliste distribuite su altrettante barche: Cecilia Casadei su ITA143, Eleonora Cavallin su ITA134, Maddalena Rossi su ITA137, Alessandra Simion su ITA201, Anne Soizic Bertin su ITA101. Un premio d’incoraggiamento è andato anche per i tre equipaggi esordienti nella classe H22, che dimostra così la sua vitalità: ITA134, ITA137 e ITA143.
Ottimo il lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Vittorio Merzario con al fianco Augusto Genesio e Lorenzo Crippa, nella sapiente gestione del campo di regata posizionato in maniera perfetta e poco lavoro a terra con qualche minaccia di protesta fra le barche più agguerrite ma poi ritirate.
I prossimi appuntamenti della Classe saranno il 8 e 9 maggio presso la Lega Navale di Mandello del Lario, il 12 e 13 giugno a Gravedona presso l’AVAL CDV, il 24 e 25 luglio sul Lago di Garda per la Transbenaco, dal 3 al 5 settembre per il Campionato Italiano a Colico (LC) e si chiuderà il 2 e 3 ottobre a Bellano (LC) per l’ultima tappa del circuito.
Commenti