News | Regata > Vela Olimpica

13/03/2021 - 22:15

Vela Olimpica

Mattia Camboni vice campione d'Europa

EUROPEO WINDSURF RS:X: ARGENTO PER MATTIA CAMBONI, MARTA MAGGETTI SFIORA IL PODIO (4) - Mattia Camboni, grande Medal Race ed è vice campione europeo nell’anno olimpico. Bellissimo il 7° posto del giovane Carlo Ciabatti. Marta Maggetti seconda nella Medal, chiude quarta a un solo punto dal bronzo. Giorgia Speciale conclude l’Europeo al 6° posto - VIDEO

 

Pensieri dall'Europeo windsurf di Villamoura, località portoghese gettonatissima tra i velisti nordeuropei come luogo ideale per svernare. Mattia Camboni e Marta Maggetti, nel 2013, otto anni fa, giovani atleti juniores e già campioni per scuola, classe e atteggiamento, vincevano nello stesso giorno il titolo Mondiale ai Mondiali Youth RS:X di Civitavecchia. Un giorno di gioie da predestinati. Chi c'era lo ricorda e li ricorda, e sa che quei giorni hanno aperto le porte del futuro che oggi è presente. Mattia e Marta a Villamoura, europeo RS:X olimpico da protagonisti assoluti. Cresce il livello delle sfide e non smettono di crescere loro. Come la stessa Giorgia Speciale, altra promessa mantenuta dai trionfi giovanili alle conferme adulte. C'è un filo rosso che collega queste storie e altre simili, la circolarità dei vivai giovani dei club e classi che forniscono il ricambio alle squadre nazionali. E che puo' avere una ideale conclusione nella realizzazione di un sogno chiamato Olimpiade.

(Federvela) Grande finale in tinta azzurra per l’Europeo del windsurf olimpico RS:X a Vilamoura in Portogallo. Oltre alla medaglia d’argento di Mattia Camboni, il bilancio italiano recita anche un settimo posto nella classifica maschile, oltre a un quarto e un sesto in quella femminile.

RS:X MASCHILE – Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) migliora il suo piazzamento sul podio, aveva il bronzo assicurato matematicamente, ma grazie a un terzo posto in rimonta nella Medal Race finale, corsa con vento leggero e instabile, agguanta l’argento ed è vice campione europeo nell’anno dei Giochi. Titolo all’olandese Kiran Badloe e bronzo all’israeliano Ofek Elimelech. Brillante il 7° posto continentale del giovane Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari).

RS:X FEMMINILE – Nella tavola femminile l’azzurra Marta Maggetti (Fiamme Gialle) si è presa il palcoscenico nella finale Medal Race con un grande 2° posto che l’ha portata dal sesto fino al quarto, a 1 solo punto dalla medaglia di bronzo. Senza alcuni punti persi nel corso del campionato, l’atleta cagliaritana avrebbe sicuramente messo i piedi sul podio. Il titolo va alla francese Charline Picon, oro a Rio 2016, davanti all’olandese Lilian De Geus e alla polacca Zofia Klepacka, bronzo a Londra 2012. Ottava nella Medal e sesta nella classifica continentale l’altra azzurra Giorgia Speciale (CC Aniene), tra le più giovani concorrenti in gara.

CLASSIFICHE COMPLETE - http://vilamourasailing.sailti.com/en/default/races/results

REPLAY DELLE MEDAL

DICHIARAZIONI DEL GIORNO

Francesco Ettorre: “Una settimana positivissima! Mattia è tornato sul podio e sulle prestazioni che gli conosciamo, la sua medaglia è molto preziosa nell’anno delle Olimpiadi! E in campo femminile con Giorgia e Marta sempre protagoniste ai vertici, c’è la conferma dopo i due mondiali del valore delle ragazze, splendida Medal e balzo in avanti da parte di Marta e da sottolineare anche la prestazione di Giorgia che è entrata da poco nell’orbita olimpica ma ha dimostrato di avere le carte in regola, ci aspettiamo di avere sempre le nostre atlete ai vertici. Bravissimi tutti.”

Michele Marchesini (Direttore Tecnico federale): “Il bilancio della trasferta è positivo. La stagione, sappiamo, sarà particolare, le regate poche e molto pesanti. Siamo determinati a centrare gli obiettivi, restiamo concentrati.”

Mattia Camboni:“Sono tanto felice, era da un anno e mezzo che mancava un risultato del genere, e tornare di nuovo sul podio, soprattutto dopo una finale del genere con una poppa finale nella quale ho messo tutta la grinta e la forza che avevo per sorpassare lo svizzero e conquistare la medaglia d’argento, mettendo tre avversari tra me e l’israeliano che era primo in classifica, è stato ancora più bello. Sono felice!”

Riccardo Belli Dell’Isca (tecnico federale RS:X maschile): “Sono molto contento, è stato un bellissimo campionato e oggi Mattia ha guadagnato persino una posizione grazie alla Medal Race, è un buon segnale, vuol dire che la testa funziona bene e l’atleta non molla mai. Questa medaglia è meritata e serve per rinvigorire il morale dopo perido di allenmenti con poche regate. Una bellissima settimana anche per Ciabatti, complimenti vivissimi, è da tempo che lavora duro raccogliendo meno di quanto semina. Programmi: adesso una settimana di riposo e si ricomincia in Italia per poi spostarsi con la preparazione a Cadice in vista dei Mondiali a fine aprile.”

LA PARTENZA DELLA MEDAL MASCHILE VISTA DAL COMITATO

 

LA PARTENZA DELLA MEDAL FEMMINILE VISTA DAL COMITATO

 

GLI EQUIPAGGI AZZURRI A VILAMOURA

 

MONDIALE DEL DOPPIO OLIMPICO 470

 

470 MASCHILE

Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare)

 

470 FEMMINILE

Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare)

Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle)

 

470 MIXED

Maria Vittoria Marchesini (SV Barcola Grignano) e Bruno Festo (LNI Mandello)

Andrea Totis (LNI Mandello) e Alice Linussi (SV Barcola Grignano)

 

EUROPEO WINDSURF OLIMPICO RS:X

 

RS:X MASCHILE

Mattia Camboni (Fiamme Azzurre)

Daniele Benedetti (Fiamme Gialle)

 

RS:X FEMMINILE

Marta Maggetti (Fiamme Gialle)

Giorgia Speciale (CC Aniene)

 

STAFF TECNICO FIV

E’ presente a Vilamoura il Direttore Tecnico azzurro Michele Marchesini. Con gli allenatori 470 Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti, gli allenatori dei windsurf RS:X Riccardo Belli Dell’Isca e Luca De Pedrini, il rule advisor Luigi Bertini, e il medico-fisioterapista Giacomo Cappè.

Sezione ANSA: 
Saily - Vela Olimpica

Commenti