News | Regata > Vela Olimpica

01/02/2021 - 15:12

Vela Olimpica, ancora problemi

Palma Princesa Sofia, rinviata a ottobre

QUALIFICHE OLIMPICHE SLITTANO A HYERES? - Il Trofeo SAR Princesa Sofía, tra le maggiori regate del calendario internazionale delle classi olimpiche, comunica il rinvio della sua 51ma edizione a ottobre (2-9) nella baia di Palma

 

Palma si arrende anche quest'anno e rinvia all'autunno il Trofeo Sua Altezza Reale Princesa Sofia, giunto alla edizione numero 51. La decisione del comitato organizzatore segue le indicazioni del Governo delle isole Baleari basate sull'evoluzione della pandemia di Covid 19.

Ferran Muniesa, general manager della regata, ha detto: "La priorità è la salute dei circa 1000 velisti da 50 nazioni che ogni anno partecipano a questa regata, che deve essere svolta nella massima sicurezza a terra e in acqua." In assenza di garanzie su questa priorità, i circoli organizzatori - Club Nàutic S’Arenal, Club Marítimo San Antonio de la Playa, Real Club Náutico de Palma e le federazioni veliche di Spagna e Baleari - nonchè gli sponsor Iberostar, Marine Pool, Trasmediterránea e Europcar, hanno concordato questo rinvio a ottobre.

Il Bando di regata prevedeva le date dal 26 marzo al 3 aprile, e ora riporta le nuove date dal 2 al 9 ottobre. La base di Maiorca e la training regatta saranno aperti dal 24 al 26 settembre.

QUALIFICHE OLIMPICHE, ALTRO RINVIO - Palma 2021 era anche indicata da World Sailing come ultima regata per le qualifiche olimpiche per nazione, dovendo assegnare gli ultimi posti per ciascun continente. Il rinvio dell'evento a dopo i Giochi costringe la Federvela mondiale a trovare altre regate di qualifica. Al momento non è ancora confermato ufficialmente, ma si suppone che il ruolo mancato da Palma possa essere spostato alla Semaine Olimpique di Hyeres in Francia, in programma dal 17 al 24 aprile prossimi.

La vela azzurra segue con diretto interesse l'evoluzione dei calendari: come noto l'Italia finora ha qualificato per Tokyo sei classi su dieci (Nacra 17, RSX maschile e femminile, 470 maschile e femminile, Laser Radial femminile), mentre è ancora a caccia della qualifica per nazione nelle restanti quattro classi (Laser Standard maschile, 49er maschile, 49er FX femminile e Finn).

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti