News | Regata > Vela Oceanica

21/12/2020 - 10:39

Obiettivo Route du Rhum 2022

Un nuovo Class 40 per Andrea Fornaro

Un nuovo Class 40 competitivo, progettato da VPLP e costruito da Multiplast per lo skipper toscano che, dopo due partecipazioni alla Mini Transat in Mni 6.50, conferma nella classe superiore puntando alla Route du Rhum 2022 in solitario e alla Transat Jacques Vabre 2021 in doppio

 

di Christophe Julliand

Andrea Fornaro sarà lo skipper di un nuovo Class 40 progettato dallo studio VPLP Design e costruito dal cantiere Multiplast di Vannes, in Bretagna. Il varo della barca è previsto per luglio 2021 e da quel momento il programma sportivo sarà tutto rivolto verso la partecipazione alla Route du Rhum 2022 in solitario. La regata clou della stagione 2021 sarà invece la Transat Jaques Vabre, regata in doppio

Nonostante l’immensa esperienza in materia di racer oceanici, lo studio VPLP progetta con questo il suo primo Class 40. Dai primi rendering, ritroviamo nel layout del pozzetto e nelle forme della tuga alcune soluzioni già espresse dai progettisti in ambito IMOCA. Ma la cosa che salta più all'occhio è la scelta di una carena con prua larga, tipo scow, tendenza sempre più diffusa nei Class 40 e non solo. 

Da segnalare che sugli stessi stampi, il cantiere Multiplast (anch’esso esordiente in Class 40 nonostante la lunghissima esperienza in fatto di costruzione di racer oceanici)  ha annunciato la realizzazione di un secondo esemplare di Clak 40, questo il nome della serie, per lo skipper francese Nicolas D’Estais. La categoria dei Class 40, monoscafi di 12,18 metri, conosce un vero e proprio boom con una decina di nuovi progetti in arrivo. Tema sul quale Saily tornerà presto.  

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti