Una regata particolare
Una regata particolare
Jepson Cup,
Ponza ricorda
Ponza ricorda
Il bilancio della Jepson Cup Ponza, la manifestazione velica svoltasi il 2 e 3 giugno sull'isola di Ponza nel nome del grande marinaio degli anni Settanta
Va in archivio con un ottimo risultato la prima edizione della Jepson Cup Ponza, evento ideato per ricordare il ponzese eccellente Giovanni Verbini, “Jepson”, storico marinaio e velista delle imprese oceaniche di Giorgio Falck negli anni settanta e ottanta, scomparso nel 2008. Sedici le barche che hanno preso parte alla regata. Due le categorie premiate, e se barche in totale: quelle che hanno veleggiato con Spinnaker/Gennaker e quelle senza (vele bianche).
Per la prima categoria primo Bonaventura (Benetau First 34.7) di Luigi Anastasia, secondo posto per Papillon (Jeanneau Sun Fizz) di Stefano Elia, e al terzo Cricca IV (Hanse 400) di Guido Battisti. Quarto Malandrina (Benetau First 36.7) di Roberto Padua. Per la categoria Vele Bianche vittoria di Harun (Grand Soleil) di Bruno La galla, davanti a Jolly Roger (Sun Fast 3200) di Claudio Gastaldi, secondo.
L'Associazione Velica Marineria Ponzese ringrazia tutta le autorità locali, i main sponsor e la crew di persone senza cui sarebbe stato impossibile realizzare la prima edizione della Jepson Cup. Già lanciato l’appuntamento all'edizione 2012 agli inizi di giugno.
Saily.it è stata media partner del piacevole evento che ha ricordato uno dei volti più nascosti eppure significativi della nostra vela oceanica. Le videocamere di Saily sono state a Ponza e prossimamente sul nostro canale tv trasmetteremo un servizio che conterrà anche immagini storiche di Jepson sulle sue gloriose barche.
Va in archivio con un ottimo risultato la prima edizione della Jepson Cup Ponza, evento ideato per ricordare il ponzese eccellente Giovanni Verbini, “Jepson”, storico marinaio e velista delle imprese oceaniche di Giorgio Falck negli anni settanta e ottanta, scomparso nel 2008. Sedici le barche che hanno preso parte alla regata. Due le categorie premiate, e se barche in totale: quelle che hanno veleggiato con Spinnaker/Gennaker e quelle senza (vele bianche).
Per la prima categoria primo Bonaventura (Benetau First 34.7) di Luigi Anastasia, secondo posto per Papillon (Jeanneau Sun Fizz) di Stefano Elia, e al terzo Cricca IV (Hanse 400) di Guido Battisti. Quarto Malandrina (Benetau First 36.7) di Roberto Padua. Per la categoria Vele Bianche vittoria di Harun (Grand Soleil) di Bruno La galla, davanti a Jolly Roger (Sun Fast 3200) di Claudio Gastaldi, secondo.
L'Associazione Velica Marineria Ponzese ringrazia tutta le autorità locali, i main sponsor e la crew di persone senza cui sarebbe stato impossibile realizzare la prima edizione della Jepson Cup. Già lanciato l’appuntamento all'edizione 2012 agli inizi di giugno.
Saily.it è stata media partner del piacevole evento che ha ricordato uno dei volti più nascosti eppure significativi della nostra vela oceanica. Le videocamere di Saily sono state a Ponza e prossimamente sul nostro canale tv trasmetteremo un servizio che conterrà anche immagini storiche di Jepson sulle sue gloriose barche.
Commenti