News | Regata > Vela Giovanile
25/08/2020 - 23:02
ANS
Team Race Under 19 sul lago d'Iseo
VIDEO - Campionato Italiano Team Race Under 19 a Sulzano. Dopo tre giornate e 28 "Voli", il titolo a squadre al Circolo Nautico del Savio
Salti di vento, perturbazioni, cali e aumenti improvvisi, non hanno infatti spaventato nè organizzatori, nè Comitato di regata, che con le Boe Elettriche Autoposizionanti hanno permesso cambi di percorso immediati nei primi due giorni di Campionato.
Peccato solo per l'ultimo giorno, in cui la mattina -avara di vento - non ha permesso Semifinali e Finali, costringendo così a stilare le classifiche dopo la fine del secondo Round Robin: vittoria finale alla squadra del Circolo Nautico del Savio, composta da Gatta-Sampieri, Trucchi-Scalzulli e Zambelli-Titolo e allenata da Matteo Rusticali, che si è aggiudicata il titolo, meritatissimo, di Campione Italiano Team Race U19 2020, dopo aver subìto due sole sconfitte.
Il Circolo Velico Gargnano ha partecipato con due squadre, tutte sul podio: secondo posto a "CVG2" con Tonoli-Rapuzzi, Albini-Casagrande, Rossi-Vicentini e il terzo gradino del podio a "CVG1" con Andreoli-Ceruti, Acerbis-Vicentini, Arosio-Arosio, squadre allenate dalla campionessa del mondo femminile RS Feva Andrea Dell'Ora. Seguono Circolo Nautico Brenzone, Circolo Velico Ravennate, Associazione Nautica Sebina e Club Nautico Rimini.
(Federvela) Concluso con successo a Sulzano (Lago d'Iseo) presso l'Associazione Nautica Sebina presieduta da Alessandro Vitali, il Campionato Italiano FIV Team Race 2020, regata FIV del Settore Match Race e Team Race il cui responsabile è il consigliere federale Domenico Foschini. Sette le squadre presenti da sei Circoli FIV, che hanno regatato con imbarcazioni della classe doppio giovanile RS Feva.
Tre giorni intensi di regate, nel primo giorno vento leggero tra 5 e 8 nodi, quindi una giornata top con "Voli" (le singole prove con confronto tra tre squadre di due barche ciascuna) sia con vento da sud che da nord, che da 10 nodi è arrivato fino a 20 nodi. Nella giornata finale il passaggio di una perturbazione ha portato assenza di vento e quindi nessuna regata. In totale sono stati disputati ben 28 Voli.
Sono state utilizzate con successo le nuove boe a motorizzazione elettrica, con posizionamento automatico GPS a cura di Valentina Venturi. Ottimo lavoro degli arbitri e degli ufficiali di regata.
Vince il team del Circolo Nautico del Savio (riviera romagnola), composto da Giacomo Gatta, Vittoria Sampieri, Francesco Trucchi, Massimiliano Scalzulli, Sofia Titolo e Ludovico Zambelli. Sul podio le squadre del Circolo Vela Gargnano 2 (Letizia Angela Tonoli, Paolo Rapuzzi, Jacopo Albini, Andrea Casagrande Caron, Lorenzo Rossi e Annalisa Vicentini), e Circolo Vela Gargnano 1 (Francesco Arosio, Giovanni Arosio, Tommaso Acerbis, Alessio Vicentini, Riccardo Giovanni Andreoli e Leonardo Ceruti): lo stesso club della sponda bresciana del Garda conquista dunque le due piazze d'onore.
Hanno collaborato alla riuscita dell'evento: Boatech, Classe RsFeva, SmarK Buoy, VirtualEvents.
Commenti