News | Regata > Vela Giovanile

17/05/2020 - 11:16

Scelta razionale

Riva del Garda, Optimist Worlds nel 2021

ULTIM'ORA - ACCORDO ITALIA-TURCHIA-IODA: IL MONDIALE RESTA IN ITALIA NEL 2021, E IN TURCHIA NEL 2022 - Fraglia Vela Riva del Garda e AICO hanno comunicato alla classe Optimist internazionale il ritiro dell'Italia dall'organizzazione del campionato del mondo Optimist 2020. Una decisione dolorosa ma di grande serietà. Al contrario, un po' a sorpresa, la IODA apre ad altre possibili candidature per cercare di fare comunque l'evento entro l'anno...

 

ULTIM'ORA - ACCORDO ITALIA-TURCHIA-IODA: IL MONDIALE RESTA IN ITALIA NEL 2021, E IN TURCHIA NEL 2022 - A margine del comunicato ufficlale IODA riportato in questo post, si apprende che l'associazione italiana (AICO) e quella turca hanno pronto un accordo, con il placet della classe internazionale, per presentare alla prossima assemblea di classe (che si terrà online a luglio) la road-map per aggiornare il calendario del Mondiale, dopo la rinuncia di Riva del Garda per questo 2020.

L'Italia e Riva ospiterebbero il Mondiale nel 2021, mentre Bodrum, in Turchia, si sposterebbe dal 2021 al 2022. Il "modulo" per eventuali candidature messo in ciroclo da IODA fa parte delle regole dell'associazione, ma non si prevede che possa avere effettivo seguito. Insomma la grande festa OptiWorld del Garda sarebbe solo rinviata di 12 mesi. Come le Olimpiadi.

"La IODA è stata informata dal Comitato Organizzatore del campionato mondiale IODA 2020 che lo stesso non sarà in grado di ospitare il campionato mondiale  Optimist 2020 a Riva del Garda". Così la classe prende atto del definitivo infrangersi del sogno di vedere la più importante regata dell'anno della più diffusa classe giovanile sul più famoso campo di regata, nell'alto Garda. Un gran peccato, un'altra conseguenza della pandemia.

Riva del Garda era pronta a rendere indimenticabile l'esperienza di centinaia di optimisti al Mondiale. Dopo il Meeting dei record, a sua volta annullato, e con l'Italia detentrice del titolo iridato da tre anni grazie alla tripletta di Marco Gradoni, l'appuntamento sarebbe stato una strepitosa festa per tutti.

"I membri IODA che si sono ufficialmente registrati e hanno effettuato i pagamenti per l'evento saranno contattati a breve per iniziare il processo di rimborso di quote di iscrizione, barche charter e barche di supporto. Le spese saranno rimborsate per intero, al netto delle commissioni bancarie."

Il comunicato della classe internazionale continua: "Vorremmo ringraziare l'Associazione Italiana Classe Optimist, così come la Fraglia Vela Riva con il Riva Fiere Congressi e Garda Trentino, la Federazione Italiana Vela (FIV) e i numerosi membri del Comitato Organizzatore per tutto il loro duro lavoro e supporto nella pianificazione del Campionato mondiale 2020. Rispettiamo la loro decisione e speriamo che ospiteranno l'evento in futuro."

Con il ritiro dell'organizzatore, secondo le regole adesso la IODA dovrà "nominare un ospite alternativo quando lo riterrà necessario". Ovvero, teoricamente il Comitato Esecutivo può prendere in considerazione un'offerta da parte di una associazione Optimist di un'altra nazione che potrebbe voler ospitare quest'anno il Campionato mondiale 2020. In tal senso IODA ha anche invitato gli eventuali interessati a farsi avanti.

La decisione della Fraglia Vela Riva sembra ispirata alla ragionevolezza, e considera l'oggettiva difficoltà per gli spostamenti internazionali ancora fortemente limitati, e il fatto che il Nord Italia resta una delle aree mondiali più colpite dalla pandemia. Desta invece qualche meraviglia l'iniziativa IODA di aprire ad altre nazioni la possibilità di candidarsi a ospitare il Mondiale Optimist, anche se con le limitazioni e le misure di contenimento ricordate.

Il Presidente IODA, Kevin Whitcraft ha aperto una finestra temporale fino al 22 giugno per eventuali candidature con il completamento di un "Modulo di offerta per ospitare un campionato IODA" da inviare alla segreteria IODA all'attenzione di Fiona Kidd. "IODA si impegna a organizzare i propri eventi 2020, se possibile. Tuttavia, il Comitato Esecutivo IODA prenderà in considerazione le seguenti questioni: sicurezza dei nostri velisti e partecipanti agli eventi; capacità del circolo e del paese ospitante di organizzare un evento secondo le linee guida dell'evento World Sailing COVID-19; capacità di ampia inclusione dei membri IODA di partecipare; garantire il rispetto degli standard IODA delle competizioni in acqua.

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti