Storia | Regata > Vela Olimpica
04/03/2020 - 16:54
Coronavirus, andata e ritorno
I velisti cinesi: "Via dall'Europa"
Clamoroso ribaltamento dello scenario: dopo un mese di allenamenti in quarantena in Cina, la squadra olimpica della vela si è trasferita in Europa, in vista della stagione di regate. Ma il boom di contagi da coronavirus ha convinto le autorità sportive a richiamare i propri atleti in Cina! Il racconto del tecnico italiano Andrea Mannini
La Cina ha cancellato la partecipazione a tutte le regate in Europa, mondiali a Palma de Mallorca in Spagna e Europei a Hyeres in Francia, rispettivamente ad Aprile e Maggio. Lo comunica all'Adnkronos l'allenatore della squadra olimpica di vela cinese, l'italiano Andrea Mannini. "Ero già in partenza per la Spagna - dice - e ho ricevuto la comunicazione di annullare tutto e rientrare in Cina, prima per telefono e dopo con una mail ufficiale".
Quasi una beffa, per l'allenatore italiano, che aveva raccontato nella nostra intervista esclusiva (DA RILEGGERE QUI) le difficoltà del lungo periodo sull'isola di Hainan alla base della squadra velica cinese, con imponenti e controllatissime misure di sicurezza antivirus. Il trasferimento in Europa, che sembrava garantire al team più sicurezza, alla luce degli sviluppi dell'epidemia (ormai ci sono più contagi giornalieri in Europa che in Cina) ha fatto improvvisamente cambiare scenario.
"Considerando l'ondata e l'aumento dei casi confermati di coronavirus in Europa, nonché in conformità con i requisiti generali dell'Amministrazione generale dello sport cinese sulla prevenzione e il controllo dell'epidemia - si legge nella mail -, e i preparativi per i Giochi olimpici di Tokyo, la Chinese Yachting Association ha deciso di sospendere il China National Sailing Team dal regatare in Spagna e Francia, e continuare la loro formazione" in patria, in un luogo che non è stato divulgato. L'eventuale ritorno in Europa sarà deciso dopo che l'epidemia mondiale sarà sotto controllo.
"Mi hanno chiesto conseguentemente - dice ancora Mannini - di rientrare immediatamente per continuare gli allenamenti degli equipaggi, perché considerano la base nautica individuata il posto più sicuro in questo momento. Rientreremo nuovamente in regime di quarantena per due settimane".
Sullo sfondo di tutto, naturalmente, la prospettiva olimpica, con i Giochi di Tokyo sempre sotto la lente di ingrandimento della comunità internazionale. Il CIO e TOCOG vanno avanti: "Il 24 luglio cerimonia di inaugurazione, le Olimpiadi saranno un successo". Ma molto dipenderà dall'andamento della curva epidemica delle prossime settimane.
Commenti