News | Regata > Vela Olimpica

15/02/2020 - 17:36

VELA OLIMPICA, MONDIALE LASER STANDARD MASCHILE

Mondiale Laser, quel sabato infernale

DAY 5, GIORNATA DI VENTO E FATICA: TRE PROVE PER TUTTI - I timonieri italiani perdono qualche posizione in classifica: 29° Spadoni, 32° Coccoluto, 41° Planchestainer, 43° Gallo, 68° Villa, 86° Musone. Domenica penultimo giorno del Mondiale Laser, previste ancora tre prove - FOTO GALLERY

 

Robert Scheidt w Pavlos Kontides, 6 medaglie in due, prendono una squalifica con bandiera nera. Due fratelli ungheresi (questa storia poi ve la racconteremoi bene) che si sfidano per la selezione olimpica Laser del loro paese! Dicevano che a Malbourne c'era poca onda: guardate la nostra gallery e giudicate... Tre prove così schianterebbero chiunque. E infatti hanno schiantato abbastanza (vedere i risultati qua sotto). Ma non tutti. Non il tedesco Buhl, una specie di Robocop laserizzato, un tutt'uno con la barca, su e giù a schienare per quattro ore senza un filo di fatica e sempre lì davanti. Dopo nove prove scarta un 5. L'ultimo di oggi. Forse allora era stanco anche lui? Puo' darsi. E allora gli altri?

(federvela) Al Mondiale Laser di Melbourne è il terzultimo giorno, e come previsto per recuperare l'annullamento di ieri sono state corse tre regate con vento forte a 18-20 nodi e notevole onda corta verticale. Una giornata decisamente impegnativa dal punto di vista fisico per i 131 atleti da 45 nazioni, che al rientro a terra erano visibilmente esausti.

Dopo 9 prove totali è sempre al comando della classifica generale il tedesco Philipp Buhl (2-3-5 di giornata) che scarta addirittura un 5° come peggior risultato finora, ma gli resiste il francese Jean Baptiste Bernaz con 4 punti di distacco (BFD (squalifica per partenza anticipata con bandiera nera)-1-3 di giornata). Al terzo posto l'australiano Matt Wearn (4-8-2). Dal quarto al decimo posto classifica molto corta che coinvolge anche due medaglie di Rio 2016 come il croato Tonci Stipanovic e il neozelandese Sam Meech.

Vittime illustri di squalifiche per partenze anticipate con bandiera nera (segnalazione che comporta la squalifica dalla prova incriminata) sono due ex medaglie olimpiche come Pavlos Kontides e Robert Scheidt, oltre al citato Bernaz, che adesso non ha più scarti possibili nelle prossime cinque regate fino al termine del campionato.

Nella giornata di vento gli azzurri perdono qualche posizione in generale: nella flotta Gold troviamo al 29° Alessio Spadoni (CC Aniene) (12-37-22 di giornata), al 32° Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) (23-28-37) e al 41° Gianmarco Planchestainer (39-39-35).

Nella flotta Silver: 43° Marco Gallo (17-18-38 di flotta) e 68° Nicolò Villa (22-33-36). Infine nella flotta Bronze: 86° Giacomo Musone (5-9-9 di flotta).

PROGRAMMA - Dopo i primi tre giorni di Qualifiche, da venerdi 14 a lunedi 16 finali con la flotta Gold (i primi 40) che si contenderà il titolo e il podio, più Silver e Bronze. Si corrono due prove al giorno. Non è prevista Medal Race. Il fuso orario di Melbourne è +10 ore sull'ora italiana.

Il sito ufficiale: http://2020-standard-men.laser-worlds.com

La squadra azzurra della vela olimpica è supportata da: FALCONERI, U-SAIL, CETILAR SPORT, GARMIN MARINE ITALY, YAMAHA, BIMAR MEDISAN

 

I TIMONIERI IN GARA A MELBOURNE

Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle)

Marco Gallo (Fiamme Gialle)

Giacomo Musone (Circolo Nautico Rimini)

Gianmarco Planchestainer (Fiamme Gialle)

Alessio Spadoni (CC Aniene)

Nicolo’ Villa (Circolo Vela Tivano)

Sezione ANSA: 
Saily - Vela Olimpica

Commenti