News | Regata > Vela Oceanica
23/11/2019 - 14:09
Il triandolo atlantico dei supertrimarani a 5000 miglia dalla conclusione
Brest Atlantiques: Gitana in fuga, Sodebo ritirato
5 VIDEO - Colpi di scena, vita a bordo, grandi traversatori degli oceani del terzo millennio, barche da velocità impensabili, avarie minacciose. L'Atlantico non è piccolo come vorrebbe farlo sembrare la regata dei giganti. E la natura comanda ancora. Ecco gli ultimi avvenimenti, con la fuga di Franck Cammas su Gitana Edmond de Rotschild (è quella giusta?) e il doloroso abbandono di Thomas Coville con Sodebo. Intanto Francois Gabart e Alex Pella...
CHE VIDEO: GUARDATE DA VICINO COME VA IL TRIMARANO OCEANICO PIU' VELOCE DEL MONDO: 40 NODI...
di Christophe Julliand
Thomas Coville skipper di Sodebo Ultim 3 ha annunciato ieri il ritiro della Brest Atlantiques dopo aver scoperto una fessura nel foil di dritto del trimarano, danno provocato dalla violenta collisione a 35 nodi avvenuta qualche giorno prima nelle latitudini australi dell'Atlantico (vedi il nostro precedente articolo). Coville spiega in questo video che per una prima stagione e la prima grande regata a bordo di quello che è l'ultimo nato dei trimarani della classe Ultim 32/23 il team ha imparato tante cose. Ovviamente conclude Coville, prima di augurare buon vento ai suoi avversari ''c'è tanta delusione e tanta frustrazione'' nel dover fermarsi a Cape Town.
E così, dopo 18 giorni di regata, i maxi trimarani della Brest Atlantiques sono rimasti in tre. In fuga, il maxi Edmond de Rotschild del Gitana Team con a bordo Franck Cammas e Charles Caudrelier (oltre al media man Yann Riou) hanno finito il loro bordeggio lungo le coste della Namibia. Cammas e Caudrelier hanno effettuato ben dodici strambate per aggirare l'anticiclone di Santa Elena e entrare nella fascia degli alisei da SE. La prossima difficoltà strategica per i leader sarà di superare la zona instabile e con pochissimo vento dei dolldrums. A veder la rotta seguita, Cammas e Caudrelier sembrano intenzionati a passare lontano dalle coste africane.
Momento di tregua per il Gitana Team: Cammas va dal barbiere, degustazione di frutta fresca e il media man tira fuori il drone
A 360 miglia dal leader, dopo un pit stop ultra veloce a Cape Town, Macif di François Gabart e Gwénolé Gahinet ha ripreso il secondo posto nella stessa fase di bordeggio di poppa lungo le coste africane.
Gabart che racconta di non aver mai visto tanta vita marina in queste acque poco frequentate dalle regate oceaniche e spiega la strategia per superare le alte pressioni di Santa Elena.
Al terzo posto ma poco distante e nello stesso sistema meteo di Macif, Actual di Yves Le Blevec e Alex Pella cerca di resistere a colpi di strambate... In questo video appunto Le Blevec tira Pella dalla branda per un risveglio sportivo.
Commenti