Storia | Regata > Vela Oceanica

04/11/2019 - 09:50

Navigatori infiniti

VIDEO, Joyon e le "Onde mai viste"

VIDEO, SALUTI DA LAGGIU' - Francis Joyon ha passato Capo di Buona Speranza, con un vantaggio di un giorno e 9 ore sul suo record. Le sue parole: "Mari così non li avevo ancora mai provati..."

 

Se lo dice lui... Ecco le dichiarazioni al passaggio di Good Hope. Francis Joyon: "Mari che non ho mai provato"

"Sono contento per il Capo di Buona Speranza, considerando il tempo che abbiamo scelto per la partenza, che era lungi dall'essere favorevole. Siamo riusciti a raggiungere le isole di Capo Verde e attraversare i Doldrums senza fermarci. Questo è stato il primo grande ostacolo da evitare. Ho quindi spinto la barca il più forte possibile in condizioni di mare e vento che hanno continuato a rinforzare. Il minimo depressionario a cui mi sono aggrappato negli ultimi quattro giorni è stato molto violento con venti costantemente oltre i 30 nodi, ma soprattutto con raffiche violente e onde molto pesanti, come non ho mai visto. Ho dovuto riflettere molto per trovare le giuste impostazioni e configurazioni per continuare a camminare velocemente senza però punire la barca, che rimbalzava dappertutto.

"IDEC SPORT continua a sorprendermi. Con una mano alla randa e il fiocco J1, posso navigare con il vento quasi direttamente dietro di me e in mari leggermente più tranquilli, ora sono tornato in condizioni più normali. Questa traversata molto veloce dell'Atlantico meridionale era tutt'altro che facile. Proverò a rimanere così basso per i prossimi due giorni nell'Indiano, mentre mi dirigo gradualmente verso nord. Sto cercando di trovare la mia strada tra la corrente di Agulhas e i mari molto cattivi più a sud. Penso di arrivare tra circa cinque giorni, quindi intorno all'8 novembre. Non passo molto tempo al timone, poiché sul ponte tutto è estremamente duro, freddo e bagnato. Non ci sono molti albatros da vedere in ogni caso. Le mie condizioni di vita sono ridotte al minimo indispensabile. Non ho dormito nelle ultime tre notti, ed è solo occasionalmente che sono riuscito a scaldare un po 'di zuppa sul mio fornello da campeggio."


La reazione di Francis Joyon: "Mari che non ho mai provato"
"Questa volta sono contento per il Capo di Buona Speranza, considerando il tempo che abbiamo scelto, che era lungi dall'essere eccezionale. Siamo riusciti a raggiungere le isole di Capo Verde e attraversare i Doldrums senza essere trattenuti. Questo è stato il primo grande ostacolo a cui abbiamo dovuto evitare di inciampare. Ho quindi spinto la barca il più forte possibile in condizioni che hanno continuato a rafforzarsi. Il minimo a cui mi sono aggrappato negli ultimi quattro giorni è molto violento con venti che superano costantemente i trenta nodi, ma soprattutto con raffiche violente e mari molto pesanti, come non ho mai visto. Ho dovuto riflettere molto per trovare le giuste impostazioni e configurazioni per continuare a muovermi velocemente senza punire la barca, che rimbalzava dappertutto. IDEC SPORT continua a sorprendermi. Con una scogliera e la vela J1, posso navigare con il vento quasi direttamente dietro di me e in mari leggermente più tranquilli, ora sono tornato in condizioni più normali. Questa traversata molto veloce dell'Atlantico meridionale era tutt'altro che facile. Proverò a rimanere così basso per i prossimi due giorni, mentre mi dirigo gradualmente verso nord. Sto cercando di trovare la mia strada tra la corrente di Agulhas e i mari molto cattivi più a sud. Penso che finirò tra circa cinque giorni, quindi intorno all'8 novembre. Non passo molto tempo al timone, poiché sul ponte è estremamente duro, freddo e bagnato. Non ci sono molti albatri da vedere in ogni caso. Le mie condizioni di vita sono ridotte al minimo indispensabile. Non ho dormito davvero nelle ultime tre notti, ed è solo occasionalmente che sono riuscito a scaldare un po 'di zuppa sul mio fornello da campeggio. "
Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti