News | Regata > Altura

03/06/2011 - 13:20

 

Millevele, 2 giugno
di vela e solidarietà

A Genova la festa del 2 giugno colora il mare di vele, all'insegna della solidarietà e dei 150 anni dell'Unità d'Italia

Genova e lo Yacht Club Italiano hanno festeggiato ieri il 2 giugno con la Millevele, la regata-festa della vela e della solidarietà organizzata proprio nel giorno dedicato alla nostra Repubblica. 178 le imbarcazioni che vi hanno partecipato, partendo alle 11 dal Lido di Albaro con cielo coperto e un vento tra i 3 e i 5 nodi.

Per celebrare i 150 anni dell’Unità d'Italia le barche, che mostravano tutte a prua le stelle dell’Unione Europea, sono passate davanti al monumento di Quarto e hanno girato la boa tricolore issando la bandiera italiana. Poi tutte verso Sori dove il vento progressivamente calato, ha indotto il Comitato a ridurre il percorso e chiudere la regata.

Primo all'arrivo Itacentodue, il maxi di Adriano Calvini che si aggiudica il Trofeo Millevele.
Aia de Ma’ di Luca Olivari conquista la Coppa Yacht Club Italiano, quale prima imbarcazione in tempo reale delle categorie V, VI, VII, VIII.

La Millevele si è svolta all’insegna della solidarietà, con la quota d'iscrizione, 50 euro, interamente devoluta all’Associazione Meglio Insieme di Genova, un'associazione che opera nel settore del disagio psichico e della salute mentale. Non solo, i prodotti offerti dai partner delle Millevele e non distribuiti, verranno donati alla Comunità di Sant’Egidio.


La classifica finale Millevele, i primi di ogni categori:
categoria Maxi, Itacentodue di Adriano Calvini
categoria 0, Vertigo di Maco Salvi
categoria 1, Amelie di Luca Clavarino
categoria 2, Flying Cloud Zona Cesarini di Davide Noli
categoria 3, X-Alice di Roberto Caccamo
categoria 4, Zabrizkie Point II di Pietro D’Alì
categoria 5, Aia de Ma’ di Luca Olivari
categoria 6, Yenki di Carlo Callori
categoria 7, Taky 4 di Luca Centore
categoria 8, Marina di Loano di Andrea Caracci


Commenti