Storia | Regata > Vela Olimpica

20/09/2019 - 11:45

Vela Olimpica luci e ombre

Malcolm Page: licenziato!

Terremoto al vertice della vela olimpica USA: lascia il direttore operativo Greg Fisher, e poi US Sailing e Malcolm Page si accordano per l'addio anche del direttore tecnico australiano. Pagano la mancanza di fondi e i cattivi risultati. Ma gli atleti insorgono

 

Terremoto al vertice della vela olimpica statunitense: a meno di un anno dalle regate di Enoshima (Tokyo 2020), si è prima dimesso il direttore operativo della squadra USA Greg Fisher, e subito dopo si è saputo che anche il Direttore Tecnico Malcolm Page, australiano, due medaglie olimpiche ed ex direttore comunicazione di World Sailing, lascerà l'incarico. Praticamente azzerato il ponte di comando della squadra olimpica, un trauma, che sta provocando reazioni negli States, la maggior parte critiche con la decisione, atleti e persino famiglie sarebbero costernati di perdere una professionalità dello spessore di Page, molto apprezzato anche umanamente. Tra l'altro la decisione sarebbe stata improvvisa, e non anticipata al team, che l'ha saputo da un comunicato stampa.

Da fonti sicure, sembra noto che al momento del suo incarico, Mr Page aveva avuto la certezza che US Sailing (la federvela a stelle e strisce) avrebbe intrapreso un forte sforzo di raccolta fondi olimpico, per un importo di almeno 40 milioni per il quadriennio 2020 e proseguendo fino al 2024. Purtroppo questi finanziamenti per la squadra olimpica non si sono neanche avvicinati a quella cifra.

Poi sono arrivati i risultati deludenti degli atleti USA delle classi olimpiche che a livello internazionale sono stati decisamente negativi. Al recente test event di Enoshima e all'evento della Coppa del Mondo che ne è seguito, la vela americana non ha vinto alcuna medaglia. I commenti rilevano che questo è un nuovo minimo per la vela americana. Il cambio al vertice lascia la vela USA in mezzo al guado, proprio nei 12 mesi finali della preparazione.

In allegato una immagine della comunicazione US Saling nella quale si annuncia l'accordo tra la federvela e Malcolm Page per porre fine al rapporto. Page gestirà il cambio di gestione fino a ottobre 2019. Jack Giehart, CEO di US Sailing, "dirigerà una nuova forte e competente leadership e uno staff tecnico con investimenti centrati sugli atleti per supportare l'organizzazione in questa fase di transizione." Poi si parla di 2024 e addirittura 2028...

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti