News | Regata > Vela Giovanile

30/08/2019 - 10:23

Italiani Giovanili Singoli, tante regate e meteo in evoluzione

Reggio Calabria, oggi titoli e premiazione

VIDEO HIGHLIGHTS DAY 2 - Vento da Nord tra 15 e 18 nodi, e corrente meno decisiva (ma sempre forte). Tante regate per tutte le classi, tre prove Optimist e Laser, due per i windsurf. Campi di regata a pieno regime (e si puo' ancora migliorare...). Le classifiche aggiornate. Il programma degli ultimi giorni. E' arrivata Alessandra Sensini. Cresce l'attesa per la Primavela (2-4 settembre) - BOOM DI AUDIENCE PER I SERVIZI ESCLUSIVI DELLO SPECIALE REGGIO 2019 SU SAILY TV

 

DAY 3 - Penultima giornata di regate a Reggio Calabria per i Campionati Italiani Giovanili in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela, giornata caratterizzata inizialmente da un vento sui 12 nodi che è andato a scemare nel primo pomeriggio. Il vento era troppo leggero per i laser 4.7, per le tavole e per i Kiteboard che non hanno regatato oggi.I risultati di venerdi.


Optimist -
Due le prove disputate oggi per un complessivo di 7 prove totali. A una giornata dalla fine, mantiene la testa Tommaso De Fontes (Circolo Nautico NIC) con 1, 2 di giornata, davanti ad Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) con 1, 2 ed Alessandro Cortese (Club Velico Crotone) con 7, 4. Scende al 26° posto Marco Gradoni, incappato in un ritiro forzato seguito da una squalifica a seguito di una protesta persa in Giuria.

Laser Radial
- Una prova sul campo dei Laser Radial sempre dominato da Matteo Paulon (Yacht Club Cannigione). Al secondo posto Antonio Persico (LNI Napoli) e al terzo posto Cesare Barabino (Yacht Club Olbia).

Sabato è l’ultimo giorno a Reggio Calabria e si incoroneranno i Campioni Italiani Giovanili 2019 nelle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 OD, RS:X Youth, e Kiteboarding al termine delle regate. Non saranno date partenze dopo le 15.30 e le premiazioni saranno una vera e propria festa sulla spiaggia area concerto alle 17.00.

Saranno presenti il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, il presidente del CONI Calabria Maurizio Condipodero, Gianni Latella, Assessore allo Sport del Comune di Reggio Calabria e Umberto Giordano, Dirigente settore Turismo del Comune di Reggio Calabria.

VIDEO DAY 3

DAY 2 - Sullo stretto arriva il previsto vento da Nord, porta refrigerio e crestine di onde verticali divertenti e tecniche. La corrente, per un po', deve rassegnarsi a un ruolo di comprimaria. L'organizzazione si adegua e si scatena: tre prove per la flotta di 150 Optimist divisa in due batterie, blu e gialla, con partenza anticipata alle 11 rispetto a mezzogiorno. Tre anche per i quasi 200 Laser, tra 4.7 e Radial, divisi in quattro batterie complessive, una flotta imponente che quando si nuove all'unisono, per uscire dalla spiaggia del Lido, o rientrare, o assembrarsi sulla linea di partenza, fa impressione e riempie di bianco l'azzurro profondo (in tutti i sensi) del mare reggino.

La notizia è anche l'arrivo a Reggio del vicepresidente CONI e direttore giovanile FIV Alessandra Sensini. Tappa al Lido e subito a Pellaro, sede di windsurf e kiteboard, spiaggione, palme e colori caraibici. Il richiamo della tavola resta forte. A proposito di arrivi, qui a Reggio è atteso il presidente FIV Francesco Ettorre, in volo dal Giappone, sarà presente alla sfilata di apertura della Coppa Primavela e resterà fino alla sua conclusione.

La presenza contemporanea di almeno due terzi dei componenti del Consiglio Federale crea anche l'occasione di riunioni e incontri più o meno ufficiali, l'organismo di governo della Federvela è allo snodo del quadriennio, di fatto è partita (o non è mai finita) la campagna in vista della tornata elettiva del 2020, i temi e le problematiche sul tappeto non mancano, è un'orchestra che suona con parecchi solisti, Ettorre deve dirigerla e per far uscire il suono intonato collettivo a volte serve polso fermo.

Gli organizzatori hanno vissuto un giorno top, per numero di regate e impegno. Il campo Laser ha ancora fatto soffrire un poco, specie nell'ultima prova che ha riportato in mare la flotta e terminata quasi al tramonto. Gli spazi sono ampi per tutti, e l'ospitalità si è confermata nella merenda day 2, che a sorpresa, al posto delle gettonatissime arancine calabresi, ha visto sbucare fuori gelati per tutti, in una inedita (e dicono gustosa) collaborazione trfa la celebre gelateria reggina Sottozero, e Kinder Ferrero con la sua planetaria Nutella. E adesso c'è attesa per la merenda del day 3...

 

SPECIALE REGGIO 2019 SU SAILY TV: OGNI GIORNO VIDEO, INTERVISTE, PROTAGONISTI, STORIE. E' BOOM DI AUDIENCE PER LE PRIME TRE PUNTATE! GUARDA QUI TUTTI I VIDEO

 

CLASSIFICHE DOPO DUE GIORNI

 

OPTIMIST - Il siciliano Tommaso De Fontes, già nel giro delle nazionali azzurre di categoria, è in testa davanti al "trimondiale" Marco Gradoni, in ripresa dopo un avvio riflessivo. Al terzo Alex Demurtas e al quarto Alessandro Cortese, praticamente i selezionati per europei e mondiali. Ottimo da vedere il quinto posto delle triestina Lisa Vucetti (una comunque delle campionesse dell'europeo a squadre di questo irripetibile 2019), mentre scende al sesto Zeno Marchesini un po' in ombra nel secondo giorno.

LASER 4.7 - Lotta apertissima in testa tra Francesco Novelli, Tommaso Fabbri, Mattia Cesana e Marco Gambelli, Mattia Santostefano, in un fazzoletto di punti. Prima ragazza Gaia Balzonelli, ottava assoluta. Al 12° posto, seconda femminile, Alina Iuorio, neo campionessa mondiale Under 16. Livello della classe che pare davvero in crescita ulteriore, la quantità fa anche qualità.

LASER RADIAL - Nessuno ferma Matteo Paulon (tre primi), anche se ci provano a turno i bravi Cesare Barabino, Antonio Persico, Valerio Palamara, Grogorio Moreschi, e l'ottima Chiara Benini, prima ragazza e sesta assoluta, quest'anno oro al Mondiale Youth, qui ancora in forma e decisa. Alle sue spalle è vicina Giorgia Cingolani.

RSX - La classifica dopo 5 prove vede in testa Giorgio Stancampiano, palermitano del Lauria, davanti a Simone Montancci di Civitavecchia e Roberto Galletti di Albaria. Prima femminile la ligure Marta Monge.

TECHNO 293 UNDER 13 - Quattro prove disputate finora, in testa Edoardo Guarnati, gardesano di Malcesine, davanti a Luca Barletta dell'Adriatico  e Mattia Saoncella del Centro Surf Bracciano. Battaglia per il primato femminile tra Anna Pollettini (Torbole) e Teresa Medde (Cagliari).

TECHNO 293 UNDER 15 - Il cagliaritano Federico Pilloni guida la classifica davanti al romano Marco Guida di Ronza e al marchigiano Giulio Orlandi. Prima ragazza Rachele Balini di Ostia, settima.

TECHNO UNDER 17 - Già grandicelli che sognano la tavola olimpica, cinque prove per loro (col vento fresco del day 2 sono usciti mentre i più piccolini sono rimasti prudentemente a terra), in testa c'è Davide Antognoli (Castelfusano), seguito da vicino da Alessandro Melis (W Cagliari), mentre terza è una ottima Sofia Renna (Torbole), che conferma un cognome d'arte al vertice.

KITEBOARD - Dopo tre tabelloni, in testa c'è il kiter locale (Made in Med) Giovanni Rogolino, con due secondi e un primo, seguito dal marchigiano Riccardo Pianosi e dal maremmano Andrea Principi. La prima ragazza è la crotonese Alice Ruggiu, nel giro della nazionale FIV di categoria, ottima quarta assoluta (5-7-1).

VIDEO DAY 2

Classifiche e aggiornamenti ufficiali sulla app Sailing Today.

SPECIALE REGGIO 2019 SU SAILY TV: OGNI GIORNO VIDEO, INTERVISTE, PROTAGONISTI, STORIE. E' BOOM DI AUDIENCE PER LE PRIME TRE PUNTATE! GUARDA QUI TUTTI I VIDEO

https://www.primavelareggiocalabria.it

Sezione ANSA: 
Saily - Scuola Vela e Giovani

Commenti