Storia | Regata > Vela Oceanica

12/07/2019 - 10:03

Abbondanza oceanica

Un secondo giro per i Class 40

Da niente a troppo: adesso le regate intorno al mondo riservate ai Class 40 sono addirittura due! Dopo la Globe 40-Grand Route, che Saily vi ha anticipato in esclusiva (QUI) ecco spuntare The Race Around, idea dagli USA. Percorso simile, cambiano le date, forse in meglio. Ecco perchè...

 

(Christophe Julliand) Qualche giorno dopo l'annuncio di Globe 40 – La Grande Route (qui il nostro articolo in esclusiva), ecco un'altra regata intorno al mondo proposto alla flotta dei Class 40: The Race Around, evento lanciato da Manuka Sports Event Management (società già titolare e organizzatrice di regate come la Pineapple Cup o l'Atlantic Cup negli Stati Uniti) e 5 Oceans Sports Marketing, partner di Manuka negli eventi già citati e altro.

Molto simile al Globe 40 nel formato generale (regata a tappe intorno al mondo riservata ai monoscafi di 12 metri della Class 40 e agli equipaggi in doppio, a cadenza quadriennale), The Race Around si differenzia sia nel tipo di percorso, sia nel posizionamento nel calendario di regate della Class 40. Se lo start del Globe 40 è ipotizzato per il 2021, la partenza della prima edizione di The Race Around invece è prevista per l'estate 2023, dopo la Route du Rhum 2022.

Una data scelta insieme con i rappresentanti della Class 40 perché, come spiega il direttore dell'evento, Hugh Piggin, nel primo comunicato pubblicato sul sito, ''crea maggiore opportunità all'interno del calendario. Quattro anni lasciano ai potenziali concorrenti il tempo di raccogliere fondi e sponsor, di allenarsi e di qualificarsi, e per alcuni, il tempo di costruire una nuova barca. Abbiamo pensato, conclude Piggin, che i team che stiamo ricercando preferiranno correre intorno al mondo dopo la Route du Rhum 2022.''

Per quanto riguarda il percorso, che rimane ancora da definire in dettaglio, The Race Around ipotizza meno tappe rispetto al Globe 40 (cinque invece di otto), tra Portogallo, Sudafrica, Nuova Zelanda e Brasile. Un ritorno al classico giro del mondo via i tre grandi capi (Buona Speranza, Leeuwin e Horn), attraverso gli oceani australi.

https://www.theracearound.com/

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti