News | Regata > Vela Oceanica
12/05/2019 - 11:57
In Atlantico 17 Imoca 60 in preparazione del Vendée, c'è Giancarlo
Pedote e Prysmian, Rimonta dopo il Fastnet
GUARDA 3 VIDEO - Il solitario italiano in gara alla Bermudes 1000 Race (2000 miglia Douarnenez-Fastnet-Azzorre-Brest) gira il celebre faro in undicesima posizione, poi si lancia e recupera: ora è 9°, ma continua a rosicchiare terreno alla flotta. In testa il giovane Sebastien Simon. In gara quattordici uomini e tre donne. In arrivo sulla flotta un fronte con vento a 30 nodi da Sud Est (bolina dura). Poi il ritorno verso Brest. Prossimo waypoint alle Azzorre, tra 800 miglia. I primi video da bordo stile-Vendée
Bermudes 1000 Race: i passaggi alla roccia del Fastnet hanno dato una prima (primissima) idea sulla flotta e i suoi valori, tra conferme e sorprese. Alle 7:15 di sabato 11, il primo a passare il waypoint irlandese è stato il giovane Sebastien Simon, seguito da Samantha Davies, Boris Hermann, Yannick Bestaven e Maxime Sorel. Ma già a mezzogiorno dello stesso sabato, quindi tutti molto vicini, il resto dei 17 skipper in gara in questa piccola anteprima Vendée 2020 con gli IMOCA60, era già lanciato verso Sud-Ovest in Atlantico.
VIDEO DA BORDO CON SEBASTIEN SIMON
La regata è ancora lunga, siamo solo alle battute iniziali: la prossima boa sarà a largo delle isole Azzorre, e poi si dovrà tornare su verso Brest e l'arrivo di questa gara molto tattica di 2000 miglia. La prima frazione, da Douarnenez al Fastnet (290 miglia), è stata molto impegnativa per i navigatori, con molte transizioni meteo che hanno fatto dormire poco e cambiare spesso vele e rotta. Eppure i quattordici uomini e le tre donne in gara non hanno mollato di un centimetro. La stagione IMOCA parte bene, e attende almeno altri sei skipper (e relative barche) nelle prossime manche.
I quattro leader al Fastnet sono tutti scafi con i foil, il primo non foiler è Sorel, quinto. Sole e 10 nodi di vento allo scoglio. Qui, e subito dopo, si è materializzata la prima significativa rimonta di Giancarlo Pedote, esordiente in una regata in solitario sul suo Imoca Prysmian Group, che ha agganciato la top-ten, poi superando Alexia Barrier è risalito fino al 9° posto, poco distante dal suo ex compagno di regata Fabrice Amedeo, e davanti a un ex Vendée come Arnaud Boissieres. Giancarlo naviga a una media tra 16 e 17 nodi di velocità. Sul gruppo è in arrivo un fronte con vento da Sud fino a 30 nodi.
Il waypoint successivo, alle Azzorre, dista 820 miglia, secondo le simulazioni i primi dovrebbero raggiungerlo nel pomeriggio di martedi.
Ordine dei primi passaggi al Fastnet Rock (in UTC):
1. Sébastien Simon (ARKEA PAPREC): at 0715hrs
2. Sam Davies (Initiatives-Cœur): at 0815hrs
3. Boris Herrmann (Malizia Yacht Club de Monaco): at 0900hrs
4. Yannick Bestaven (Maître CoQ): at 0915hrs
5. Maxime Sorel (V&B-Sailing Together): at 0930hrs
VIDEO: LA PARTENZA DELLA BERMUDES 1000
VIDEO: IL PASSAGGIO DEL FASTNER DI ALEXIA BARRIER (POI SUPERATA DA GIANCARLO PEDOTE)
Commenti