News | Regata > Vela Giovanile
29/04/2019 - 16:38
Finestre sul futuro
Formia Coppa Italia, 420 felici e contenti
Davide Manica e Eugenio Di Meco, giovanissimi dello Yacht Club Sanremo, vincono la terza Coppa Italia classe 420 Uniqua disputata a Formia al Circolo Nautico Caposele, e che ha fatto seguito alla seconda competizione tricolore disputata nel fine settimana di Pasqua. Report e classifiche - FOTO E TANTI VIDEO NELLO SPECIALE SU SAILY TV
Formia e il golfo di Gaeta si confermano patria del 420, con una intensa 10 giorni a cavallo delle feste di Pasqua e della Liberazione. Quasi 90 barche e 180 veliste e velisti da tutta Italia, condizionoi variabili con prevalenza di venti leggeri, grande organizzazione del CN Caposele, location sempre molto bella nel porticciolo storico, ed esordio del nuovo "audiutorium" ricavato nelle rovine romane, sede delle premiazioni. Gentilezza, vento e disponibilità rendono sempre tutto facile e gradevole a Formia. La classe 420, habituè del club e del campo di regata, conferma di gradire.
A chiusura delle quattro prove disputate nonostante i capricci del vento abbiano limitato il programma tecnico inizialmente previsto, i due giovani velisti liguri hanno portato a casa la vittoria nella classifica assoluta, nella classe Juniores e nella categoria Under 17.
Un tris a dir poco netto da parte dei giovanotti sanremesi, i quali con 8 punti all’attivo (ed una prova vinta), hanno preceduto Oscar Pousché e Luca Coslovich, i triestini della S.N. Pietas Julia che nella prova precedente si erano aggiudicati il primo posto tra gli Under 17, e la coppia calabrese del C.V. Crotone formata da Demetrio Sposato e Gabriele Centrone, reduce dal secondo posto del precedente week end.
In campo femminile, doppio successo per le friulane Margherita Barro e Matilde Parladori, in forza alla S.V. Barcola e Grignano, prime classificate sia tra le Juniores che nella fascia Under 17, mentre nella classifica riservata agli equipaggi misti nuova affermazione per Giulia Sepe e Federico Romeo, del C.V. 3V di Trevignano Romano, bravi a bissare il successo ottenuto solo qualche giorno prima.
Ampia soddisfazione è stata espressa dai vertici del circolo organizzatore, per la settimana “lunga” organizzata con oltre 700 presenze sul territorio e per i consensi riscossi, ed anche dall’ Amministrazione Comunale, rappresentata alla cerimonia di premiazione che si è tenuta presso l’ Anfiteatro Caposele da Paolo Mazza, Assessore all’Urbanistica, e da Kristian Franzini, responsabile del settore turismo: “Non possiamo far altro che sostenere ed incoraggiare questo tipo di eventi” ha affermato Franzini “stiamo portando avanti una politica dei piccoli passi e che nel prossimo futuro porterà la città di Formia ad esplodere sotto il profilo del turismo sportivo”.
Il CN Caposele guarda nel frattempo al prossimo grande appuntamento del proprio calendario agonistico, fissato per la metà di maggio: la Formiax2, competizione velica d’altura.
SU SAILY TV TANTI VIDEO SUI PERSONAGGI E LE NOVITA' VISTE ALLA COPPA ITALIA DI FORMIA
Commenti