News | Regata > Vela Oceanica
02/04/2019 - 15:37
Transat di ritorno della Route du Rhum
Enel Green Power alla Défi Atlantique
Aina dello skipper Aymeric Chappelier in equipaggio con Eric Quesnel e Rodrigue Cabaz ha vinto la prima tappa della regata Défi Atlantique, partita da Pointe à Pitre lo scorso 23 marzo con destinazione Horta, isola di Faial, nell'arcipelago delle Azzorre. 4° Enel Green Power con Andrea Fantini, Tommaso Stella, Alberto Riva e Luca Del Zozzo - GUARDA 3 VIDEO ONBOARD ENEL
Una regata "di ritorno", che raccoglie parecchi Class40 reduci dalla Route du Rhum e li riporta in flotta in Europa. Un po' dimenticata eppure significativa, come sempre è tecnicamente l'Atlantico "contropelo", alla ricerca di flussi favorevoli. Vediamo come sta andando.
Aina dall'inizio alla fine - Una traversata di 2.224 miglia sulla rotta ortodromica che il vincitore ha completato in 9 giorni, 15 ore e 46 minuti percorrendo in realtà 2.507 miglia a una velocità media di 10,8 nodi., dominando dall'inizio alla fine. Uscendo in testa dal percorso iniziale tra le isole della Guadalupa, Aina ha potuto allungare giorno dopo giorno nella risalita veloce negli alisei, un lungo bordo mure a dritta, a tutte le andature dalla bolina larga al lasco VMG passando per il reaching, andare particolarmente veloce sui nuovi Class 40 come Aina, che è riuscito ad accumulare così fino a 70 miglia di vantaggio sul primo inseguitore. Margine che però ha visto sciogliersi come neve al sole a due giorni dell'arrivo, superando una zona di bonaccia prima del passaggio di un fronte e dell'inizio della bolina finale.
Earendil, brillante secondo - Al secondo posto troviamo un brillante Earendil, con a bordo Piero Luciani e Ambrogio Beccaria. Il Class 40 di Catherine Pourre, recente vincitore della Rorc Caribbean 600, ha avuto la meglio su Kito per il secondo posto ma ha potuto soltanto limitare i danni nella classifica finale. Aspettiamo il verdetto del cronometro, la conversione in tempo del distacco sull'acqua: quando quelli di Aina ormeggiavano a Horta, Earendil era ancora a 70 miglia del traguardo, raggiungibile forse tra meno di dieci ore. ma corrono le lancette del cronometro e, nella prospettiva di una regata a tempo su due tappe, 12 ore da recuperare sono tante. Diciamo che qualche pensierino sulla vittoria finale a La Rochelle, quelli di Aina lo potranno fare… dopo i festeggiamenti per la prima tappa.
Enel Green Power scatenato, lotta per il podio - Prima tappa che va avanti senza due dei dodici concorrenti in partenza che hanno dovuto ritirarsi. Il terzo posto non dovrebbe sfuggire a Made in Midi di Kito de Pavant e Alex Pella che ha combattuto a lungo con l'Earendil di Catherine Pourre per il secondo posto. Kito e Alex sono a 223 miglia dell'arrivo e hanno 50 miglia di vantaggio sul quarto classificato, uno scatenato Enel Green Power. Grande regata da parte dell'equipaggio del Class 40 italiano (non certo uno dei più recenti della flotta). Lo skipper Andrea Fantini, Tommaso Stella, Alberto Riva e Luca Del Zozzo sono riusciti a risalire dal settimo al quarto posto in classifica e si devono ancora difendere dal Campagne de France di Miranda Merron. Rimangono meno di 300 miglia dell'arrivo.
VIDEO ON BOARD ENEL GREEN POWER 1
VIDEO ON BOARD ENEL GREEN POWER 2
VIDEO ON BOARD ENEL GREEN POWER 3
Commenti