News | Regata > Vela Oceanica

12/02/2019 - 11:41

La grande avventura

OceanCat: 1000miglia
sabato il record?

Tullio e Giammarco tengono duro: l'urto e la rottura della deriva non li rallenta. Superata di slancio anche una scuffia all'alba di ieri. Vittorio Malingri (detentore del record con suo figlio Nico, che è già a Guadalupe): "Ci stanno provando, possono farcela". Sono a 1000 miglia dall'arrivo: devono tagliare la linea entro le 11 di sabato

 

Vittorio Malingri è il detentore del record Dakar-Guadalupe in coppia col figlio Nico. Il catamarano è lo stesso, un paio di anni dopo. Lo stesso Nico è nel team ed è già a Guadalupe ad attendere Tullio Picciolini e Giammarco Sardi, i due romani che ci stanno provando. Come stanno andando, secondo Vittorio? "Ci stanno provando, sono al limite. La deriva rotta non è un problema, non li danneggia minimamente, anche perchè le derive sono intercambiabili. Quanto alla scuffia, è sempre così: succede quando c'è meno vento, uno tira su tutto, e oplà... Tutto regolare! Per fare il record devono arrivare sabato 16 intorno alle 11. Ora sono a 1060 miglia dal traguardo, e vanno a 14 nodi: sono in corsa!"

La storia nella storia dell'avventurosa caccia al record di attraversare l'Atlantico con un catamaranino da spiaggia, che sta diventando una questione tutta italiana, dopo che i Malingri Father & Son l'hanno strappata di brutto ai francesi (che però hanno annunciato una nuova sfida, vedremo), la bella storia sta in questo seguito e persino collaborazione dei detentori con gli sfidanti. Vittorio è a Fano in cantiere e appena puo' smanetta sul tracking di Ocean Cat. Nico è già ai Caraibi e attende il team.

Le comunicazioni d'altra parte arrivano un po' frammentarie. C'è stata una scuffia alle 4.20 UTC di ieri. Caspita, un ribaltamento, momento delicatissimo e adalto rischio. Fortunatamente apprendiamo che i due hanno rimesso in piedi la barca e Ocean Cat ha ripreso a navigare. Tullio e Giammarco sono carichi e puntano sempre a battere il record.

Ocean Cat ha scuffiato a circa 1300 miglia dall’arrivo, dopo cinque giorni di navigazione, all'alba dopo una notte di vento debole. Il sistema di raddrizzamento, più volte provato in allenamento, ha funzionato perfettamente. Una volta verificato che non ci fossero danni, Tullio e Giammarco hanno ripreso la loro rotta. Nel pomeriggio il vento ha rinforzato. Ocean Cat è riuscito ad intercettarlo e ora sta spingendo per raggiungere sempre una velocità media intorno ai 12/13 nodi. Dopo la scuffia, una mattinata a caccia del vento e impegnati a schivare macchie di sargassi. E’ iniziato cosi il sesto giorno di navigazione di Ocean Cat. Poi nel pomeriggio il vento è salito consentendo di riprendere una rotta regolare per 275° ad una velocità media di 12 nodi. 

Secondo le stime del routier ci sono ancora possibilità per raggiungere Guadeloupe entro gli 11 giorni 1 ora 9 minuti e 30 secondi: Tullio e Giammarco hanno intenzione di battere davvero quel record!

www.oceancat.it

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti