Storia | Regata > Altura

26/11/2018 - 12:05

Cantieri in crescita

Italia Yachts vara
la squadra corse

Nasce Squadra Corse, la divisione di Italia Yachts dedicata agli armatori delle barche del cantiere che vogliono frequentasre i campi di regata. Consulenza nella gestione della barca, del budget, dell'equipaggio, dal principiante all'esperto

 

Vi serve una mano per organizzare e gestire la prossima stagione di regate veliche d'altura? Per voi c'è anche Squadra Corse, la divisione di Italia Yachts, ad alto valore aggiunto, dedicata agli armatori che vogliono cavalcare i campi di regata e non solo. La divisione, diretta e condotta da un team tecnico e manageriale di professionisti specializzati, offre la possibilità di interfacciarsi con esperti di regolamenti e regate, di manovre, di vele e di appendici per lo sviluppo del set up dell’imbarcazione. Elaborando e comparando i dati e le immagini realizzati anche in navigazione, Squadra Corse coadiuverà il team al fine di ottenere le migliori performance nel minor tempo possibile, ottimizzando le risorse.

Squadra Corse è a disposizione di armatori e team per la consulenza nella gestione della barca da regata e la selezione dei programmi, rispettando il budget prefissato, per quanti si affacciano per la prima volta sui campi di regata e per gli esperti che necessitano solo di un qualche plus. 

Squadra Corse Italia Yachts  è coordinata da stimati professionisti del settore: Franco Corazza, velista professionista, sail trimmer dedito allo sviluppo del programma vele, 12 titoli italiani, 2 europei, 1 mondiale. Vincitore della Giraglia, della Sardinia Cup e dell’Admiral’s Cup. Ha esperienza di costruzione di barche presso cantieri in Nuova Zelanda e Canada oltre che in Italia.

Con lui anche Daniele De Tullio, 3 volte campione del mondo, 5 campione europeo, 11 campione italiano e 46 volte sul podio in regate internazionali; Matteo Polli, progettista dell’Italia Yachts 9.98 vincitore di 2 ori e un argento ai più recenti campionati mondiali ORC, e altri successi internazionali ottenuti grazie alla suo intervento di ottimizzazione; Marco Schiavuta, una Louis Vuitton Cup 1992 con il Moro di Venezia, un titolo mondiale, un titolo europeo, pluricampione italiano, più volte sul podio in regate mondiali e internazionali. 

Squadra Corse, in coordinamento con gli armatori, sarà presente sui campi di regata nazionali ed internazionali più importanti, per assistere i propri armatori e garantire l’eventuale assistenza nel pre e post regata.

Italia Yachts - Il Cantiere dal 2011 produce barche con una forte identità e riconoscibilità, progettate per lunghe navigazioni e con uno stile senza tempo, dal design non incline ad assecondare mode passeggere ma destinato a rimanere intramontabile. Ogni progetto parte dalla ricerca del perfetto equilibrio e del corretto bilanciamento dei volumi, con l’obiettivo di ottenere imbarcazioni caratterizzate da una grande facilità di conduzione anche in equipaggio ridotto o in famiglia e dal comportamento sicuro e marino. La mission: costruire barche veloci, eleganti e sicure con un design intramontabile. Il mare come stile di vita: l’esperienza di un team di appassionati velisti al servizio del cliente. 

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti