News | Regata > Vela Oceanica

05/07/2018 - 19:52

Giro all'antica, ne succedono parecchie

Golden Globe Day 4
La scelta di Cappelletti

A Finisterre in testa l'olandese Mark Slats con il Rustrel 36 Ohpen Maverick. Recordman dell'Atlantico a remi, spiega come in bonaccia può guadagnare sui rivali (VIDEO). Intanto Francesco Cappelletti è ufficialmente ritirato dalla GGR, partirà fra due settimane fuori classifica

 

Già quattro giorni di GGR, la Golden Globe Race 50 anni dopo quella del Sunday Times, di Moitessier e Knox-Johnston. Flotta già sgranata e prima fuga di uno dei favoriti annunciati, il Rustler 36 Ohpen Maverick dell'olandese Mark Slats. Lui per la verità ha una storia particolare: ha il record della traversata atlantica a remi, e ovviamente si è portato gli strumenti preferiti a bordo. Spiegando che in caso di bonaccia sarà in grado di remare fino a 9 ore al giorno, prendendo un vantaggio sui concorrenti fino a 30 miglia... Ovvio che Mark guardi il cielo ogni mattina augurandosi calma di vento. Ma forse potrà approfittarne solo vicino all'Equatore.

Questo avvio del lungo giro con le barche di 10-11 metri a chiglia lunga (previsioni medie tra 7 e 10 mesi per completare la circumnavigazione) ha avuto venti variabili e leggeri. Il rematore olandese che aveva già vinto il prologo sembra avere una marcia in più anche senza remare. A 3 miglia insegue Philippe Péché, secondo a girare capo Finisterre, e a puntare sulla Canarie verso il primo "gate" davanti a Lanzarote.

Flotta sgranata si diceva: dopo 4 giorni l'ultimo, l'australiano Mark Sinclair, è già indietro di ben 100 miglia, e appare intrappolato nella bonaccia sulle costa Nord della Spagna. Vorrebbe avere uno dei remi di Slats. Al terzo posto provvisorio c'è l'estone Uku Randmaa, e al quarto il grande veterano francese Jean-Luc Van Den Heede. Non può essere un caso che tutti i leader hanno la stessa barca, un Rustler 36...

Le previsioni sono buone per Slats: previste calme intorno a Finisterre nel weekend, e vento fino a 20 nodi solo una volta raggiunte le coste portoghesi.

Francesco Cappelletti ritirato dalla regata, ma partirà così... - Era l'osservato speciale, dal suo arrivo a Les Sables, l'italiano Francesco Cappelletti, trafelato e in ritardo, barca arrivata in camion, tanti lavori da fare. Ha avuto solidarietà e aiuti, ha fatto progressi, ma non tali da consentirgli di partire da regolamento entro sei giorni dallo start. Cappelletti si è ufficialmente ritirato dal Goldel Globe Race 2018, ed è certo un peccato per lui, per la vela italiana e per tutti quelli che avevano sperato. Ma non è una resa totale. La GGR ha varie regole nelle cui pieghe intravedere anche un sogno a occhi aperti.

La regata è senza scalo e senza elettronica, ma se un navigatore compie una sosta, si rientra nella Classe Chichester (che fece uno stop nel suo giro in solitario del 1966-67). In caso di seconda violazione delle regole uno skipper è considerato ritirato dal GGR, e gli organizzatori non hanno più responsabilità. Tuttavia esso può continuare a navigare sulla rotta della regata e sotto il tracking ufficiale, in una categoria definita Carozzo Sailors.

Gli organizzatori spiegano che la definizione è in omaggio ad Alex Carozzo, l'italiano presente all'edizione inaugurale del 1968, che partì in ritardo ma entro il tempo massimo previsto, per poi ancorarsi per 10 giorni e finire di preparare la barca, ma infine, una volta partito, costretto a ritirarsi a Lisbona per curarsi una ulcera.

Dunque Francesco è stato autorizzato dagli organizzatori a fare il suo giro del mondo come "indipendente" Carozzo Sailor. La conseguenza è che Cappelletti può decidere autonomamente quali regole della GGR adottare e quali no. Per esempio l'uso dell'elettronica come moderno GPS e telefono satellitare, vietati dalle regole della Golden Globe, e teoricamente utilizzabili come Carozzo Sailor. In più come detto avrà il tracker GGR. Francesco non ha ancora deciso sull'elettronica ("Probabilmente ne farò a meno, come previsto, per mettermi comunque a confronto con gli altri e con le regole di regata"), mentre forse porterà un sistema di comunicazione moderno.

Don McIntyre, Chairman della Golden Globe Race: "Ci dispiace molto di perdere Francesco come concorrente, tuttavia rimarrà parte dell'avventura e sarà in comunicazione con gli altri navigatori. Lo aspettiamo all'arrivo a Les Sables d'Olonne in tempo per la premiazione, il 22 aprile 2019!"

 

GGR Classifica alle 06:00 UTC 05.08.18

1. Mark Slats (NED) Rustler 36 Ohpen Maverick, 24,623 n.miles to finish

2. Philippe Péché (FRA) Rustler 36 PRB, +3

3. Uku Randmaa (EST) Rustler 36 One and All, +10

4. Jean-Luc Van Den Heede (FRA) Rustler 36 Matmut, +12

5. Are Wiig (NOR) OE 32 Olleanna, +24

6. Tapio Lehtinen (FIN) Gaia 36 Asteria, +34

7. Igor Zaretskiy (RUS) Endurance 35 Esmeralda, +42

8. Loïc Lepage (FRA) Nicholson 32 Laaland, +47

9. Gregor McGuckin (IRE) Biscay 36 Hanley Energy Endurance, +48

10. Antoine Cousot (FRA) Biscay 36 Métier Intérim, +52

11. Susie Goodall (GBR) Rustler 36 DHL Starlight, +55

12. Abhilash Tomy (IND) Suhaili replica Thuriya, +56

13. Nabil Amra (PAL) Biscay 36 Liberty II, +60

14. Ertan Beskardes (GBR) Rustler 36 Lazy Otter , +63

15. Istvan Kopar (USA) Tradewind 35 Puffin , +81

16. Kevin Farebrother (AUS) Tradewind 35 Sagarmatha, +84

17. Mark Sinclair (Aus) Lello 34 Coconut, +100

 

NEWS: www.goldengloberace.com/news/


TRACKING: goldengloberace.com/livetracker/ 


Mobile tracking APP: www.ybtracking.com/race-app.php 



 

VIDEO ALLA PARTENZA, INTERVISTA A MARK SLATS (CHE E' IN TESTA A FINISTERRE): PRONTO A VINCERE CON I REMI...

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti