Presentata a Roma, partner Murphy & Nye
Presentata a Roma, partner Murphy & Nye
41° Parallelo
La più antica
La più antica
Presentata questa mattina l'edizione 2011 della regata d'altura 41° Parallelo, nata nel 1954, che detiene il primato di regata più antica del Mediterraneo
Il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, presso cui si è svolto l'incontro, ha voluto cogliere l'occasione anche per presentare alcuni componenti del neo eletto Consiglio Direttivo, fra cui Claudio Pallotta, consigliere alle attività sportive, Ezio Corrieri, Consigliere Segretario del Circolo, Ettore Spagnolo, Responsabile delle Sedi, Daniele Rosini, Responsabile della Segreteria Sportiva. Al tavolo dei relatori, anche Guido Battisti, socio armatore del circolo ed organizzatore della 41° Parallelo e Luca Di Nunzio dell'ufficio Marketing di Murphy & Nye.
L'edizione 2011 della 41° Parallelo introduce delle importanti novità, fra cui l'istituzione di un premio speciale per l'equipaggio che sia composto dal maggior numero di donne. Fra i partecipanti ci saranno anche gli studenti di Sapienza Vela, associazione studentesca nata a margine di un accordo che il RCCTR ha sottoscritto con La Sapienza. Infine il Circolo Italia metterà a disposizione una barca per dei soci del Tevere Remo, ex armatori, fra cui Claudio Scuritati, ex presidente del Circolo. La particolarità di questo equipaggio? È che è costituito da 5 soci, tutti ultra settantenni!
Un evento che vuol rinnovarsi, anche se in un contesto istuzionale Ezio Corrieri appare emozionato, nel suo appassionato intervento "sono appena stato eletto in carica, e questo è il primo evento che mi capita di presentare da neo eletto, e sono davvero lieto che si tratti di un evento così prestigioso come la 41° Parallelo. Io nel 1954 avevo pochi anni, ed oggi sono qui a celebrare con voi la rinascita di questo evento, che ritorna quest'anno ancora di più nella tradizione, in quanto viene ripristinato il vecchio itinerario, che interessa il 41° Parallelo, da cui il nome della regata, che va da Anzio a Napoli. Devo però ricordare, e ringraziare, chi mi ha preceduto nella carica, che ha di fatto contribuito all'organizzazione di questo evento, l' avvocato Viola".
Ettore Spagnolo ricorda che il Tevere Remo è "il circolo più antico di Roma, secondo d'Italia, le attività sportive principi di questo circolo sono state sempre due, canottaggio e vela, da sempre molto amate dai soci, tanto che la sede di Anzio, che ospiterà gli equipaggi partecipanti alla 41° Parallelo, fu ricostruita grazie alle donazioni dei soci dopo gli eventi della seconda guerra mondiale. Questo è il nostro obiettivo, vogliamo essere nel futuro fedeli alla tradizione. Ed anche rispetto alla 41° Parallelo, che oggi celebra il rilancio ufficiale"
Nel suo intervento, Guido Battisti entra più nel dettaglio rispetto alla regata "Stiamo cercando, insieme agli amici del Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli, con cui il nostro circolo organizza la 41° Parallelo fin dal 68, di mettere insieme le forze, anche grazie alla presenza di Murphy & Nye, che vuole tornare ad essere vicino al mondo della vela. Nell'albo d'oro della 41° Parallelo ci sono nomi importanti, fra cui quello dell'Ammiraglio Starolino, vincitore per tre edizioni".
Edoardo Barni, socio del Circolo e fra gli armatori che parteciperanno alla 41° Parallelo "Questa è una regata che si propone come un happening, e che nel tempo diventerà sempre più tecnica. Tevere Remo e Circolo Italia, per la loro storia, fanno già notizia. Stiamo lavorando per far rinascere un evento importante, che stiamo tarando, perché diventi un evento tecnico e al tempo un momento di divertimento per i partecipanti, un po' come la Barcolana"
Murphy e Nye sceglie la 41° parallelo per essere presente sul territorio, come spiega Luca Di Nunzio, dell'ufficio marketing. Questo brand, leader internazionale nel settore dell'abbigliamento nautico, è da sempre al fianco di team ed eventi di primo piano. Murphy & Nye è sponsor ufficiale della 41°Parallelo.
La regata partirà da Anzio il 7 maggio, con arrivo l'8 a Napoli. Il vincitore sarà indicato nell'equipaggio che avrà coperto il percorso nel minor tempo compensato, secondo il regolamento ORC e IRC. La regata sarà anche 2.0, con aggiornamenti continui dei profili Facebook e Twitter. A sottolineare poi il rilievo istituzionale e sportivo dell'evento, sono giunti i patrocinii del Comune di Roma, della Provincia di Roma, oltre che del Comune di Anzio, che di fatto ospiterà l'evento.
Murphy&Nye
Fondata nel 1933 come veleria, Murphy&Nye oggi fa parte della Divisione Authentic Brands del Gruppo Sixty, un colosso tutto Made in Italy leader nel settore dell'abbigliamento. Partendo da una collezione di capi tecnici, oggi Murphy&Nye presenta una gamma completa che va dall'uomo alla donna e dalle calzature al bambino. Il marchio ha avuto la licenza in esclusiva mondiale per disegnare e realizzare le collezioni ufficiali della 32nd America's Cup. E' stato inoltre Official Supplier di Emirates Team New Zealand e di United Internet Team Germany (2005-2007). Nel 2008-2009 Murphy&Nye è stata Partner ufficiale di Nautor Swan.
Il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, presso cui si è svolto l'incontro, ha voluto cogliere l'occasione anche per presentare alcuni componenti del neo eletto Consiglio Direttivo, fra cui Claudio Pallotta, consigliere alle attività sportive, Ezio Corrieri, Consigliere Segretario del Circolo, Ettore Spagnolo, Responsabile delle Sedi, Daniele Rosini, Responsabile della Segreteria Sportiva. Al tavolo dei relatori, anche Guido Battisti, socio armatore del circolo ed organizzatore della 41° Parallelo e Luca Di Nunzio dell'ufficio Marketing di Murphy & Nye.
L'edizione 2011 della 41° Parallelo introduce delle importanti novità, fra cui l'istituzione di un premio speciale per l'equipaggio che sia composto dal maggior numero di donne. Fra i partecipanti ci saranno anche gli studenti di Sapienza Vela, associazione studentesca nata a margine di un accordo che il RCCTR ha sottoscritto con La Sapienza. Infine il Circolo Italia metterà a disposizione una barca per dei soci del Tevere Remo, ex armatori, fra cui Claudio Scuritati, ex presidente del Circolo. La particolarità di questo equipaggio? È che è costituito da 5 soci, tutti ultra settantenni!
Un evento che vuol rinnovarsi, anche se in un contesto istuzionale Ezio Corrieri appare emozionato, nel suo appassionato intervento "sono appena stato eletto in carica, e questo è il primo evento che mi capita di presentare da neo eletto, e sono davvero lieto che si tratti di un evento così prestigioso come la 41° Parallelo. Io nel 1954 avevo pochi anni, ed oggi sono qui a celebrare con voi la rinascita di questo evento, che ritorna quest'anno ancora di più nella tradizione, in quanto viene ripristinato il vecchio itinerario, che interessa il 41° Parallelo, da cui il nome della regata, che va da Anzio a Napoli. Devo però ricordare, e ringraziare, chi mi ha preceduto nella carica, che ha di fatto contribuito all'organizzazione di questo evento, l' avvocato Viola".
Ettore Spagnolo ricorda che il Tevere Remo è "il circolo più antico di Roma, secondo d'Italia, le attività sportive principi di questo circolo sono state sempre due, canottaggio e vela, da sempre molto amate dai soci, tanto che la sede di Anzio, che ospiterà gli equipaggi partecipanti alla 41° Parallelo, fu ricostruita grazie alle donazioni dei soci dopo gli eventi della seconda guerra mondiale. Questo è il nostro obiettivo, vogliamo essere nel futuro fedeli alla tradizione. Ed anche rispetto alla 41° Parallelo, che oggi celebra il rilancio ufficiale"
Nel suo intervento, Guido Battisti entra più nel dettaglio rispetto alla regata "Stiamo cercando, insieme agli amici del Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli, con cui il nostro circolo organizza la 41° Parallelo fin dal 68, di mettere insieme le forze, anche grazie alla presenza di Murphy & Nye, che vuole tornare ad essere vicino al mondo della vela. Nell'albo d'oro della 41° Parallelo ci sono nomi importanti, fra cui quello dell'Ammiraglio Starolino, vincitore per tre edizioni".
Edoardo Barni, socio del Circolo e fra gli armatori che parteciperanno alla 41° Parallelo "Questa è una regata che si propone come un happening, e che nel tempo diventerà sempre più tecnica. Tevere Remo e Circolo Italia, per la loro storia, fanno già notizia. Stiamo lavorando per far rinascere un evento importante, che stiamo tarando, perché diventi un evento tecnico e al tempo un momento di divertimento per i partecipanti, un po' come la Barcolana"
Murphy e Nye sceglie la 41° parallelo per essere presente sul territorio, come spiega Luca Di Nunzio, dell'ufficio marketing. Questo brand, leader internazionale nel settore dell'abbigliamento nautico, è da sempre al fianco di team ed eventi di primo piano. Murphy & Nye è sponsor ufficiale della 41°Parallelo.
La regata partirà da Anzio il 7 maggio, con arrivo l'8 a Napoli. Il vincitore sarà indicato nell'equipaggio che avrà coperto il percorso nel minor tempo compensato, secondo il regolamento ORC e IRC. La regata sarà anche 2.0, con aggiornamenti continui dei profili Facebook e Twitter. A sottolineare poi il rilievo istituzionale e sportivo dell'evento, sono giunti i patrocinii del Comune di Roma, della Provincia di Roma, oltre che del Comune di Anzio, che di fatto ospiterà l'evento.
Murphy&Nye
Fondata nel 1933 come veleria, Murphy&Nye oggi fa parte della Divisione Authentic Brands del Gruppo Sixty, un colosso tutto Made in Italy leader nel settore dell'abbigliamento. Partendo da una collezione di capi tecnici, oggi Murphy&Nye presenta una gamma completa che va dall'uomo alla donna e dalle calzature al bambino. Il marchio ha avuto la licenza in esclusiva mondiale per disegnare e realizzare le collezioni ufficiali della 32nd America's Cup. E' stato inoltre Official Supplier di Emirates Team New Zealand e di United Internet Team Germany (2005-2007). Nel 2008-2009 Murphy&Nye è stata Partner ufficiale di Nautor Swan.
Commenti