Catamarani e campi di regata
Formula 18 Nazionale
Grosseto in Compagnia
I Formula 18 tornano protagonisti a Marina di Grosseto con una bella regata nazionale per 20 barche. La Compagnia della Vela Grosseto si prepara a ospitare il Mondiale nel 2019
Il primo finesettimana di giugno ha visto regatare nelle acque antistanti il litorale di Marina di Grosseto la Classe catamarani Formula 18. Organizzata dalla Compagnia della Vela Grosseto, che il prossimo anno metterà in campo il meglio per l’evento velico clou del 2019 il Campionato Mondiale Formula 18.
Due giorni caratterizzati da poco vento dal quadrante ovest per le 20 imbarcazioni che hanno raggiunto il mare di Maremma. Primo giorno con vento sui 8/10 nodi e programma completato con tre prove. Condizioni che non hanno impedito discese al lasco sotto gennaker e bordi al doppio trapezio. Subito in evidenza l’equipaggio gardesano Bianchini-Rigatti, tallonati dai ragazzi di Margherita di Savoia Panella-Posa e a seguire i Campioni italiani in carica Vettori-Stella. Rientro a terra nel pomeriggio e pasta party per tutti offerto dal Circolo organizzatore.
Secondo giorno con condizioni climatiche di scarso vento sempre da OSO. Barche in acqua per le 12,30 e partenza per la prima prova di giornata intorno alle 13. Vento mai sopra i 6 nodi. Il Comitato di Regata, sempre preciso e puntuale prende un’ora di pausa per aspettare il vento per lo svolgimento della seconda prova, svolta con vento in ulteriore calo. Tanto che al termine decide per una inutile ulteriore attesa e tutti a terra.
In conclusione 5 prove disputate e scarto entrato. Il podio è per Bainchini-Rigatti, sempre regolari nelle prime posizioni, a seguire Vettori-Stella, Fantasia-Recalcati che con due primi nella seconda giornata fanno un bel recupero. E come da tradizione Formula 18 ottimo quarto posto per Panella-Posa e a chiudere i partenopei Bovenzi-Dell’Omo.
In conclusione due giorni che nonostante il poco vento hanno soddisfatto tutti i regatanti, grazie anche alle prestazioni che questi catamarani performanti riescono ad esprimere. Testato anche il campo di regata del prossimo mondiale, con una organizzazione impeccabile in acqua e a terra, un campo di regata mai scontato e tanta ospitalità che caratterizza la terra toscana.
Prossimo appuntamento a Punta Ala il 16 e 17 giugno.
Commenti