Storia | Regata > International

02/05/2018 - 15:34

Regate & Ricorrenze

Rolex Middle Sea compie 50 anni!

La Rolex Middle Sea Race del prossimo 20 ottobre celebra i 50 anni di storia della regata. Dalla prima nel 1968, ne sono state disputate 39 edizioni. L'obiettivo di battere il record di iscritti (122) che resiste dal 2014. Ci sarà lo Swan 36 che vinse la prima edizione, e il supermaxi Nikata (35 metri), la più lunga. Se avete mai pensato di fare questa regata, vi spieghiamo perchè il 2018 puo' essere l'anno giusto!

 

 

LA 39ma Rolex Middle Sea Race partirà il prossimo 20 ottobre 2018. Quella di quest'anno sarà l'edizione che coincide con i 50 anni dalla nascita della grande classica offshore del Mediterraneo, per il Royal Malta Yacht Club (RMYC) l'occasione per rilanciare l'evento. Il circolo ha infatti deciso di anticipare le iscrizioni, e si è dato l'impertivo di cercare di battere il record di iscritti (122) stabilito nel 2014

LA PRIMA EDIZIONE NEL 1968: 8 BARCHE - Nel 1968 al via della prima Middle Sea Race si presentarono 8 imbarcazioni. La regata e il club organizzatore hanno fatto molta strada in questi 50 anni. "Questo è un anno importante per la Rolex Middle Sea Race e per il Royal Malta Yacht Club - dice il Commodoro Godwin Zammit - Siamo tutti cresciuti molto da quel 1968, oggi la regata richiama stabilmente un numero di barche intorno a 100 da ogni parte del mondo. La capacità di ospitare sistematicamente una flotta così globale è la prova della forza del RMYC e delle straordinarie caratteristiche del percorso che contiene sempre molte sfide marinare."

Volendo festeggiare la ricorrenza, il club sta pianificando iniziative e risorse per sottolineare la ricca storia della regata, delle barche e dei velisti che ne sono stati protagonisti, nonchè il fascino dell'appuntamento che coinvolge tutta l'isola di Malta. "Vorremmo che l'occasione fosse ricordata con qualcosa di indelebile nella memoria - è il parere di Georges Bonello DuPuis, uno dei membri del comitato organizzatore - "Il nostro primo successo è stato assicurarci la partecipazione di Josian, lo Swan 36 che vinse la prima edizione della MSR, avendo come skipper il nostro attuale presidente John Ripard. Oggi Josian è di un armatore italiano, Eugenio Alphandery, che si è detto entusiasta di riportare la barca sul luogo della sua famosa vittoria." Rivedere Josian e Ripard nella Marsamxett Harbour sarà uno dei momenti emozionanti della Rolex Middle Sea Race di quest'anno.

Inoltre La Valletta è la Capitale Europea della cultura 2018 e la Rolex Middle Sea Race sta allestendo un grande calendatrio di eventi collaterali a supporto. La missione de La Valletta 2018 riflette lo spirito della regata: “Quando vivi su un'isola, l'orizzonte è sempre una promessa di nuove ed eccitanti connessioni tutte da esplorare e realizzare."

AL VIA NIKATA, 35 METRI, LA PIU' GRANDE NELLA STORIA DELLA REGATA - Come sempre il RMYC si rivolge a un mix di velisti professionisti e corinthian, accogliendo con favore chi torna dopo precedenti partecipazioni e chi arriva per la prima volta. Al momento il più spettacolare degli iscritti è il supermaxi Nikata, il JVNB 115 che con i suoi 35 metri di lunghezza sarà la barca più lunga che abbia mai preso parte alla regata. Josian e il J111 svedese Blur, con i loro 11 metri, saranno all'estremità opposta. Altri iscritti famosi già confermati sono il Maxi72 tedesco Momo, e Mandalay, che concorrerà con un equipaggio di due persone guidato dall'ex olimpico austriaco Andreas Hanakamp.

rolexmiddlesearace.com

valletta2018.com

VIDEO 2014

Commenti