Storia | Regata
15/04/2011 - 14:33
Fraglia Vela Riva
la stagione 2011
la stagione 2011
La Fraglia Vela Riva presenta il calendario delle nuova stagione 2011, ricco di manifestazioni e attività di scuola vela
Si comincia con il Meeting Internazionale di Pasqua, la classica regata dell’Optimist che vedrà un migliaio di giovani velisti impegnati nel week end di Pasqua. A seguire l'Eurolymp, terza ed ultima selezione olimpica per gli equipaggi italiani per Londra 2012 (11-15 maggio), il Mondiale D-One (28-31 giugno), la storica Intervela, che quest’anno compie 61 anni (2-5 agosto), la prima edizione dei Giochi Olimpici Europei Giovanili (13-18 agosto) voluti dall'ISAF, il Campionato Italiano Classi Olimpiche (22-25 settembre), il Campionato Europeo a squadre Optimist e il Grado 1 Match Race femminile, entrambi organizzati in collaborazione con l'Associazione Vela Lago di Ledro.
Queste sono solo le manifestazioni più importanti, ma tante le attività di promozione e diffusione dello sport vela che impegna la Fraglia Vela Riva a 360°, con attività che esulano da ambiti puramente sportivi. La Fraglia Vela Riva promuove infatti diverse attività sociali e culturali, proponendosi come sede per dibattiti relativi al territorio, al lago, alla navigazione, e un’attenzione particolare al legame tra sport e turismo, un binomio importante che stimola l’economia locale e promuove il territorio del Garda Trentino.
Sito, www.fragliavelariva.it
Si comincia con il Meeting Internazionale di Pasqua, la classica regata dell’Optimist che vedrà un migliaio di giovani velisti impegnati nel week end di Pasqua. A seguire l'Eurolymp, terza ed ultima selezione olimpica per gli equipaggi italiani per Londra 2012 (11-15 maggio), il Mondiale D-One (28-31 giugno), la storica Intervela, che quest’anno compie 61 anni (2-5 agosto), la prima edizione dei Giochi Olimpici Europei Giovanili (13-18 agosto) voluti dall'ISAF, il Campionato Italiano Classi Olimpiche (22-25 settembre), il Campionato Europeo a squadre Optimist e il Grado 1 Match Race femminile, entrambi organizzati in collaborazione con l'Associazione Vela Lago di Ledro.
Queste sono solo le manifestazioni più importanti, ma tante le attività di promozione e diffusione dello sport vela che impegna la Fraglia Vela Riva a 360°, con attività che esulano da ambiti puramente sportivi. La Fraglia Vela Riva promuove infatti diverse attività sociali e culturali, proponendosi come sede per dibattiti relativi al territorio, al lago, alla navigazione, e un’attenzione particolare al legame tra sport e turismo, un binomio importante che stimola l’economia locale e promuove il territorio del Garda Trentino.
Sito, www.fragliavelariva.it
Commenti