News | Regata > Altura

16/02/2018 - 11:10

Vela di stagione

Ravenna d'Inverno
ultime sfide aperte

Ancora tutto aperto e classifiche incerte per il gran finale del 36° campionato d'Inverno del Ravenna Yacht Club: il 25 febbraio ultima prova e proclamazione dei vincitori

 

Le sfide sono ancora aperte dopo 6 giornate di regate al 36° Campionato d'inverno organizzato da RYC di Marina di Ravenna. La 6º giornata del 36° Campionato d'inverno ha regalato due bellissime prove ai partecipanti in una giornata caratterizzata da un freddo pungente ma con un bel sole che ha che ha riempito il mare di scintille e con un bel maestrale da 6-8 nodi che ha fatto da padrone per tutta la giornata.

Dopo le molteplici partenze che hanno caratterizzato la 5° giornata di regata purtroppo alcuni equipaggi che erano stati squalificati per aver preso la bandiera nera, sono dovuti rimanere a guardare lo svolgimento della 1° prova, ma nella seconda hanno dato il meglio di se. Il vento un pò ballerino ed una corrente da nord di 2-3 nodi hanno influenzato le scelte tattiche delle imbarcazioni infatti sia nella bolina che la poppa di entrambe le regate si sono visti ripetuti cambi di posizione al vertice.

Infatti i 2 Farr 40 che hanno optato per una partenza conservativa, hanno dovuto lottare per tutta la prima bolina con i diretti avversari quali il "Querida" il Vismara 40 di Pasolini Guido che per la prima volta si è iscritto al Campionato di Ravenna ma anche con imbarcazioni più piccole quali il velocissimo Solaris 36 "intrepid Widz" di Della Rosa Marco e "Fragolina" il twelve One design di Omero Giangrandi, ma anche "Mr. Hide" il piccolo Prototipo appena restaurato da Marco Rusticali e "Overall" il libera di Michele Capra che dopo aver regatato un paio di anni nelle acque del Tirreno è tornato in Adriatico.

Comunque i Farr 40 non hanno tradito le aspettative e si sono spartiti le vittorie sia in reale che in compensato ad appannaggio di "Irina" di Guglielmo Maurizio nella prima prova e di "Shear Terror" di Pieralberto Setti e Cesare Salotti nella seconda. Nella classe crociera invece le due prove sono andate ad appannaggio di "Valentina 4" il bavaria 42 di Tinti Mauro che con queste 2 prove è arrivato a pari punti con "Apache" il delta 120 di Stefano Maranesi riaprendo i giochi nella classifica overall crociera.

Per le classifiche della classe regata i giochi si sono abbastanza definiti ma ancora accese sono le classifiche Overall in tempo compensato dove il Farr 40 Shear Terror ha consolidato la sua prima posizione mentre la seconda e terza posizione è ancora aperta tra "Overall" il Farr 30 "Malafemmina" ed il Farr 40 "Irina" che sono tutti a distanza di pochi punti e con la 7 prova ci sarà un ulteriore scarto che rimescolerà nuovamente le classifiche.

Per i minialtura "Mr.Hide" si è portato alla testa del gruppo a ma a solo un punto di distacco c'è il J70 "Calvi Network" è poco distaccato troviamo il melges 24 "Wadadli" Tutte le classifiche sono consultabili sul sito del RYC ravennayachtclub.com considerando che con la prossima prova sarà possibile fare un ulteriore scarto del risultato peggiore andando a rimescolare le posizioni. (Cesare Salotti)

Commenti