News | Regata > Altura

11/02/2018 - 22:13

XIX INVERNALE VELA D’ALTURA CITTÀ DI BARI

Bari, che vento!
La faccia dell'inverno

Base di 22 nodi, raffiche oltre i 30: scenario da vero invernale a Bari. Le barche escono ma non regatano - GALLERY FOTOGRAFICA

 

Vento tra i 22 e i 29 nodi e onda fino a tre metri bloccano la prima giornata di prove. I 37 equipaggi torneranno in acqua il 25 febbraio Annullata la prima giornata del 19° Campionato invernale di vela d’Altura Città di Bari organizzato grazie all'impegno e alla determinazione dei circoli nautici cittadini (CC Barion, CN Bari, CN Il Maestrale, CV Bari e LNI Bari) che portano avanti una tradizione ormai irrinunciabile per la città e per il movimento velico regionale.

Le condizioni meteomarine, caratterizzate da vento intorno ai 22 nodi con raffiche fino a 29 da Ovest – Nord Ovest e onda oltre i due metri con frangenti fino a tre, hanno portato il Comitato di regata, presieduto da Paolo Salatino, a decidere di annullare le prove in programma. Si tornerà in acqua il 25 febbraio con la seconda giornata di campionato, sperando in condizioni migliori che consentano ai 37 equipaggi iscritti tra Altura, Minialtura e Libera di mettersi in gioco. Il percorso sarà allestito tra le boe nello specchio d'acqua antistante il lungomare Sud di Bari.

Il campionato sarà valido se saranno portate a termine almeno due prove. Sarà possibile scartare una prova ogni quattro portate a termine, la regata di altura non sarà scartabile. Al termine saranno redatte classifiche diverse in base alla categoria di appartenenza delle imbarcazioni e verranno proclamati i vincitori del Campionato Invernale e premiati i primi classificati delle diverse categorie.

I primi tre vincitori in crociera regata e gran crociera parteciperanno, insieme ai vincitori di tutti i campionati invernali pugliesi alla Coppa dei Campioni organizzata dal Comitato VIII Zona FIV a Manfredonia per decretare il campione pugliese di vela.

Commenti