News | Regata > Vela Giovanile
10/02/2018 - 14:12
Regata, festa, successo, giovani felici: c'è di meglio?
Carnival a Crotone,
il saluto di Malagò
La BPER Banca Crotone International Carnival Race vince per il terzo anno. Con la spinta della nuova associazione (MyClubVelicoCrotone) affiancata al circolo per ampliare la partecipazione, si ripetono i numeri delle prime due edizioni con 254 atleti provenienti da 12 nazioni (Grecia, Slovenia, Ucraina, Lettonia, Germania, Croazia, Austria, Turchia, Malta, Serbia e Olanda) e da 60 circoli. In gara anche il campione europeo, il serbo Stefan Yulii. IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO' - GALLERY FOTO
Gli esami non finiscono mai, e per il Club Velico Crotone - circolo dell'anno 2016, che nel 2017 ha ospitato Primavela, Campionati Nazionali Giovanili Singoli della FIV, e la Finale del Campionato Italiano per Club della Lega Italiana Vela - il 2018 è iniziato con una prova del nove: LA BPER Banca Crotone International Carnival Race, il trofeo dedicato agli Optimist che d’inverno, dal 2016, hanno un’alternativa alle regate spagnole che si disputano a Torrevieja e a Palamos e a quelle in programma nell’Algarve.
La prima edizione fu infatti molto gettonata perché le squadre italiane e straniere avevano grande interesse a provare il campo di regata prima del BPER Banca Optimist European Championship che si svolse nel luglio del 2016. L’anno scorso, allo stesso modo, l’attesa per i Campionati Nazionali giovanili di agosto ha premiato la seconda edizione. La vera conferma della forza della regata di Carnevale tutta italiana doveva quindi arrivare quest’anno. E così è stato (254 giovani atleti arrivati da 12 nazioni) anche se gli organizzatori, nella conferenza stampa di mercoledì al Comune, hanno rilanciato, d’intesa con l’assessore comunale allo sport Giuseppe Frisenda, annunciando “un’importante operazione di marketing che punta a battere il muro dei trecento iscritti nel 2019 e dei quattrocento nel 2020”.
CLUB VELICO CROTONE IT'S MY... - Merito del successo è anche la nuova associazione MyClubVelicoCrotone, nata per fidelizzare il coinvolgimento affettivo e operativo dei crotonesi al club velico, e per ampliare la partecipazione attiva agli eventi sportivi. Crotone non ha insomma nessuna intenzione di scendere dall’Olimpo della vela nazionale e internazionale che ha scalato, dal 2012 ad oggi, con tanto lavoro e altrettanto entusiasmo, grazie a quindici regate una più esaltante dell’altra che hanno guadagnato al Club Velico Crotone la stima della Federazione Italiana Vela e dell’Associazione Italiana Classe Optimist (entrambe coinvolte con la Carnival a Race) ma anche della Lega Italiana Vela e della International Optimist Dinghy Association (ancora è fresco il ricordo di una stupenda edizione di quell'Europeo di Crotone 2016).
IL MESSAGGIO DI SALUTO DALLA COREA DEL SUD DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO' - Il presidente del CONI è a Pyeongyang per le Olimpiadi invernali in Corea del Sud, ma ha ritenuto di inviare un bellissimo messaggio di saluto alla festa sportiva e giovanile della Carnival Race del Club Velico Crotone. "Intendo esprimere le mie più sincere congratulazioni al CVC guidato dal Presidente Francesco Verri e alla nuova associazione MyClubVelicoCrotone, per aver reso, edizone dopo edizione, questa gara dedicata agli Optimist sempre più appetibile nel panorama della vela giovanile.
I meriti del successo di un evento che attira in Italia ragazzi provenienti da 12 paesi e che offre l'opportunità di confermare le nostre apprezzate capacità organizzative, va anche alle istituzioni locali e a tutti i partner che garantiscono ai giovani un'importante occasione di crescita attraverso i valori dello sport. (...) In questi giorni sono in Corea del Sud per sostenere i nostri azzurri impegnati nelle Olimpiadi invernali di Pyeongyang, e da qui, dove stiamo assistendo alla dimostrazione che lo sport favorisce la pace tra i popoli, vi invio il mio augurio affinchè la International Carnival Race possa far nascere nuive amicizie e possa formare i nostri campioni e cittadini di domani." Firmato Giovanni Malagò.
IN GARA ANCHE IL CAMPIONCINO EUROPEO, IL SERBO STEFAN YUILL - Altissimo il tasso tecnico della regata. In acqua, fra gli altri, ci saranno il serbo Stefan Yuill, campione d’Europa in carica, e l’italiano Marco Gradoni, in forza al Tognazzi Marine Village, campione del mondo nel 2017. Per non dire del campione di casa, Alessandro Cortese, reduce da un bronzo under 12 a Miami e da un argento assoluto in Oman negli ultimi due mesi.
“Il nostro progetto - spiega Francesco Verri, presidente del Club Velico Crotone - ha quattro punti di forza: il sostegno, importantissimo, di BPER Banca, title sponsor appassionato, stabile, presente, e degli altri partner; l’impegno autentico delle Istituzioni, e quindi di Regione Calabria, Comune, Camera di Commercio, Autorità Portuale di Gioia Tauro; la nostra estate perenne che include anche... l’inverno; la professionalità che ha maturato non solo il gruppo dirigente del circolo ma il nuovo management, composto da giovani brillanti, determinati, coinvolti, pronti a far crescere il Club Velico Crotone nel secondo quadriennio della sua vita".
Quando si dice: i giovani. Le scuole di Crotone - il Liceo Classico ‘Pitagora’, il Liceo Scientifico ‘Filolao’, l’Istituto Nautico ‘Ciliberto’, il Liceo coreutico ‘Gravina’, l’Istituto chimico ‘Donegani’ - hanno accolto la richiesta del Club Velico Crotone di inserire la regata nei loro percorsi di alternanza scuola lavoro per fornire agli studenti elementi di event management ma anche per consentire loro di fare un’esperienza speciale di scambio con tanti ragazzi provenienti da tutta Europa (Grecia, Slovenia, Ucraina, Lettonia, Germania, Croazia, Austria, Turchia, Malta, Serbia e Olanda le nazioni presenti).
L’integrazione con la comunità, da una parte, e con il movimento velico nazionale e internazionale, dall’altra, è così forte - per l’obiettiva validità del progetto, per le ricadute turistiche (centinaia di migliaia di pernottamenti in cinque anni) e per la reputazione di Crotone e della Calabria - che alcuni fra i marchi più importanti hanno abbinato con entusiasmo il loro nome al Club Velico Crotone e al suo sistema di regate, che include la BPER Banca Crotone International Carnival Race.
Oltre all’istituto emiliano, in pole position c’è Audi Zentrum di Lamezia, protagonista fra l’altro a novembre del Campionato Nazionale per Club della Lega Italiana Vela, cui si è aggiunta ora anche Unipol Sai e cui si sommano i partner storici dell’iniziativa: Mc Donald, Caparra e Siciliani, Salvaguardia Ambientale, Marrelli Group, Saipe, Romano, Violauto rent a car, Trony, Alessandro Cuomo brevetti, Garden Giada e Icel.
EVENT MAGANER TRENTENNI - "Senza squadra, da soli - spiegano i due event manager Elio Siniscalchi e Viviana Schirripa, sessant’anni in due - non si va da nessuna parte. Bisogna stare assieme per consolidare questo sistema che unisce sport e turismo ma che può allargasi a dismisura per comprendere, come accade sul Lago di Garda, altri sport outdoor, come il ciclismo o il beach volley. Occorre crederci, investire e, appunto, lavorare in equipe".
Commenti