Circuito di classe
400 Laseristi inondano
il golfo di Napoli!
Iniziata a Napoli la seconda tappa dell’Italia Cup Laser: iscritti record a quota 400, con be 175 Laser 4.7! Il Day 1 è con pochissimo vento e poche regate, ma i laseristi sono contenti lo stesso - GALLERY FOTO
Per la classe Laser l'anno inizia alla grande con la seconda tappa dell'Italia Cup a Napoli, boom di iscritti, sole e tanta gioia di veleggiare! L'apertura ufficiale con la cerimonia di apertura presso i Giardini Molosiglio, alla presenza del Cardinale Crescenzio Sepe, dell’Assessore allo Sport del Comune di Napoli Ciro Borriello, e del presidente della Quinta Zona FIV Francesco Lo Schiavo, e con l’intervento straordinario, per l’alzabandiera, della Fanfara dei Carabinieri.
NUMERI RECORD, VENTO LEGGERO MA TUTTI CONTENTI - Alla chiusura delle iscrizioni si contavano 400 iscritti: 56 Laser Standard, 169 Laser Radial e 175 Laser 4.7. Un numero mai raggiunto finora in un evento dell’Italia Cup! Purtroppo le condizioni del vento non sono state favorevoli, i comitati di regata presieduti da Giuliano Tosi e Guido Ricetto, si sono trovati ad affrontare una giornata piuttosto complicata, caratterizzata da venti deboli e di direzione variabile.
La flotta Standard è partita dopo più di un’ora di posticipo, con un vento di circa 6 nodi da Sud Ovest, ma il calo di vento ha costretto ad annullare la prova al cancello di poppa. Annullate anche le regate dei 4.7 e dei Radial, a pochi minuti dallo start. Domani il segnale di avviso è stato anticipato alle ore 10.30, per sfruttare al meglio il Grecale che, secondo le previsioni, potrà arrivare a 12-14 nodi.
NELLA SEZIONE GALLERY AMPIA SELEZIONE DI FOTO!
Francesco Lo Schiavo, Presidente V Zona – FIV : “Questa Tappa Italia Cup Laser ha ulteriormente confermato la grande attrattività del Campo di Regata di Napoli che a distanza di poco più di un mese dal Trofeo Campobasso, si ritrova ad ospitare un evento dai numeri significativi nelle classi giovanili e si proietta per i prossimi appuntmenti del mese di marzo con le Tappe di Italia Cup di ben tre classi: Finn, Techno 293 e RS:X.”
Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale di Napoli, circolo organizzatore : “Sono molto soddisfatto del lavoro della Lega Navale di Napoli e degli altri circoli organizzatori: la sezione velica della Marina Militare, il Circolo Canottieri Napoli e la Scuola Vela Mascalzone Latino. E’ uno spettacolo straordinario vedere 400 barche navigare davanti Castel dell’Ovo. Per domani è previsto vento e ci divertiremo ancora di più!”
Commenti