News | Regata > Vela Olimpica

28/01/2018 - 15:05

Vela Olimpica, si chiude la tappa USA delle World Cup Series

Ultime Medal a Miami
col 470 di Benny e Ale

RIVEDI QUI IL REPLAY DELLE MEDAL RACE NACRA 17, RSX W, 470 W E FINN - Le azzurre Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini al via della Medal Race 470 femminile di Coppa del Mondo a Miami, partono dal 7° posto, tra il 5° e 10° distacchi minimi. Come hanno chiuso gli altri azzurri in 470i, Laser Standard e Laser Radial. In attesa del bilancio finale, pesa l'unica medaglia arrivata dalla tavola di Flavia Tartaglini - FOTO - SU SAILY TV SPECIALE MIAMI, PARLANO GLI AZZURRI

 

Miami gran finale domenica 28 gennaio, a partire dalle ore 18 italiane, le ultime Medal Race per le classi 470 maschile e femminile (in questa corre l'unico equipaggio azzurro, con Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini), Laser Standard e Radial e per il Finn. Più sotto vi raccontiamo come è andato l'ultimo giorno di qualifiche.

QUI IL SEGNALE DELLE DIRETTE STREAMING PER VEDERE LE MEDAL DI DOMENICA 28 GENNAIO - DALLE ORE 18 ITALIANE, GRANDE VELA OLIMPICA DA NON PERDERE

 

SABATO 27 GENNAIO: TRA LE MEDAL CON GLI AZZURRI E LE ULTIME QUALIFICHE: ECCO COME E' ANDATA

E' stato il vento il protagonista di Miami 2018, specie nel finale: un vento forte, teso, che ha imbiancato di crestine le onde ripide e corte di Biscayne Bay a Coconut Grove, Miami, e la sua acqua verde chiarissimo. Se venerdi il vento aveva impedito le regate (25 nodi fissi, raffiche ben oltre i 30), sabato ha soffiato tra 15 e 20 nodi, consentendo l'intero programma e tanta bella vela.

MEDAL RACE NACRA 17 - Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi, che partivano da un 5° posto abbastanza cristallizzato nel punteggio, non avevano possibilità di migliorarlo ma semmai di perdere posizioni. Da qui la loro Medal di attacco e convinzione. Una finale combattuta, al cospetto del podio completo di Rio 2016, c'erano tutti, oro argento e bronzo. Rufo e Cecilia non hanno avuto timori, buona partenza e prima bolina subito nel gruppo di testa, senza errori, con l'obiettivo di tenere dietro i rivali di classifica. Per gran parte della Medal gli azzurri oscillano tra il secondo e il terzo posto. Poi proprio nell'ulttima bolina sono superati da Santiago Lange e Ceclia Carranza (ARG), oro olimpico di Rio 2016, e chiudono comunque ottimi quarti la finale, confermando il quinto posto in classifica. - MEDAL DA RIVEDERE: potete rivedere nel player video in questa pagina oppure nella sintesi su Saily TV, nel servizio con l'intervista proprio di Bressani e Zorzi.

 

MEDAL RACE RSX W - Flavia Tartaglini partiva con la pettorina rossa del terzo posto. In acqua con vento ancora rinfrescato una bella finale con un mix di facce nuove e glorie olimpiche, parte delle medaglie o delle finaliste di Rio comprese. La Medal delle tavole è lunga, più giri delle derive, e colpi di scena in agguato. Ne fa le spese la russa Elfutyna, sempre lei, che proprio nella Medal di Rio soffiò piazzamento e medaglia a Flavia, pur dovendo rigirare la partenza, stavolta la giovane russa è caduta in una strambata, e ha perso la leadership che aveva in classifica. La lotta per l'oro di Miami si è spostata così tra Flavia Tartaglini, la spagnola Blanca Manchon e la meteora francese Hélene Noesmoen. Medal bellissima, con cambi di posizoni e di medaglie sul podio continui ed estenuanti. Flavia è a lungo oro, poi la francese (che è una notevole atleta con stazza da ventone) ha allungato, e la giapponese Yuki Sunaga si è frapposta tra lei e Flavia (che col secondo posto avrebbe comunque vinto l'oro), morale Francia oro, Italia argento e Spagna bronzo, dunque la Tartaglini consuma almeno un sorpasso, ai danni dell'iberica solita bestia nera. Dalla surfista romana arriva l'unica medaglia azzurra nella spedizione di Coppa del Mondo e Miami, presente il presidente federale Francesco Ettorre che ormai segue la squadra sempre, in perfetto stile-Gaibisso. 

 

LE ALTRE CLASSI E LE ULTIME QUALIFICHE PER LE MEDAL DI DOMENICA

LASER STANDARD - Niente Medal per gli italiani: Giovanni Coccoluto ha dato tutto, ma anche il 3° nell'ultima manche non è bastato, ha chiuso al 14° posto in generale, a 11 punti dal decimo. A sua volta Francesco Marrai (non nella forma migliore qui a Miami), chiude al 18° con un 43° nella manche conclusiva. Il gruppo dei finalisti è forte ma con qualche sorpresa, come il peruviano (dal nome italiano) Stefano Peschiera, ai ben due tedeschi (l'ottimo Philippe Bihl e l'astro Elliott Hanson), l'estone Ramno. Ben tre britannici nella top-10, dalla quale restano fuori invece due delle medaglie di Rio, il cipriota Pavlos Kontides e il croato Tonci Stipanovic. 

LASER RADIAL - Urlo finale un po' tardivo per Joyce Floridia, con un bel 4° nell'ultima prova. Anche a lei non basta per la Medal, chiude al 16° posto. Silvia Zennaro chiude al 26°, e Valentina Balbi dopo il grande avvio si è lasciata andare e termina al 33°. Sarà una Medal senza azzurre ma da vedere perchè i distacchi sono bassi e ci sarà battaglia tra l'inglese Young, la belga Plasschaert, la danese Rindom, la francese De Keranget...

470 M - Niente italiani in finale nel 470 maschile. I genovesi Matteo Capurro e Matteo Puppo terminano al 19° posto della classifica, i romani Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò al 21°. Vicini tra loro, ma lontani dall'alta classifica. Materia di analisi per il neo tecnico federale della classe Gabrio Zandonà, che però può consolarsi per le finaliste azzurre nel 470 W come leggerete tra poco. In testa gli inglesi hanno l'oro quasi in tasca e il secondo è un francesino di cognome Peponnet che ricorda un papà d'oro...

470 W - Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini, Benny e Ale, in finale Medal ra le top-10 con il settimo posto. Un ottimo Miami per la timoniera ligure e la prodiera gardesana, specie nelle giornate di vento forte, che sta diventando la loro specialità. Punteggio alla mano, hanno 1 punto da recuperare per il 6° posto, più lontano (11 punti) il 5°, e pericolosamente vicine (da 1 a 7 punti) tutte le altre fino al 10°. Una bella finale da vedere in diretta streaming in questa pagina, per tenere alta la testa e la bandiera. Le altre italiane: Elena Berta e Sveva Carraro terminano al 16° posto con un finale non esaltante. Ilaria Paternoster e Bianca Caruso sono diciannovesime, ma felici, per il buon 5° nell'ultima regata prima di impacchettare e spedire il container. Per i commenti alla prossima settimana.

FINN - Non ci sono azzurri iscritti, ma guardatevi la Medal con i super atleti ci sono tutti i migliori in circolazione medaglie olimpiche comprese, e quando c'è di mezzo il vecchio pesante Finn lo spettacolo non delude mai, chissà perchè...

SU SAILY TV IN ARRIVO  IL SERVIZIO SULLE DUE MEDAL AZZURRE: NACRA 17 CON INTERVISTA A LORENZO BRESSANI E CECILIA ZORZI, E RSX W CON INTERVISTA A FLAVIA TARTAGLINI MEDAGLIA D'ARGENTO

Commenti