News | Regata > Vela Oceanica
04/01/2018 - 14:32
Sentite che nomi
Nazionale femminile
della vela alla VOR!
Ben 17 straordinarie atlete della vela sono a bordo delle 7 barche nella quarta tappa della regata intorno al mondo Volvo Ocean Race, da Melbourne a Hong Kong. Nonostante qualche assenza e il previsto turnover, ci sono grandi nomi, medaglie olimpiche e vere fuoriclasse - LA MAPPA DEI NOMI
C'è la più giovane che è anche la più osannata tra le fuoriclasse della vela, vista l'età ha il potenziale per crescere ancora e macinare record di medaglie olimpiche (anche se arrivare ai livelli storici del primato in vigore, le 4 medaglie in 6 Olimpiadi della nostra Alessandra Sensini, non sarà facile...), è figlia d'arte e si chiama Martine Grael. Per nulla stanca o spaventata dai battesimi in serie: l'Atlantico, l'Equatore, l'Indiano e le sue tempeste, è ripartita indomita verso il Mar della Cina.
C'è la veterana degli oceani, la ex solitaria, oggi straordinaria donna-squadra, Dee Caffari, leadership marinaresca e sorriso sempre stampato in faccia anche davanti a 60 nodi. Ci sono le medaglie olimpiche, note e meno note (recenti o meno), dalla laserista inglese Annelise Murphy a Sally Barkow, da Annemieke Bes a Tamara Echegoyen. Ci sono la ex minista Justine Mettraux, e le marinaie della corona britannica libby Greenhalgh, Abby Ehler, Hannah Diamond. Ci sono americane, svizzere, spagnole, kiwi, australiane, olandesi, francesi, brasiliane. E c'è la nostra splendida Francesca Clapcich, indomabile e imbattibile per lo spirito con cui sta conquistando gli oceani e le persone.
Al netto di qualche defezione per infortuni o turnover previsti (Annie Lush di Brunel con alcune costole rotte, ferma ai box; Marie Riou di Dongfeng, Jena Hansen di Vestas che avrebbe aggiunto anche il suo argento di Rio 2016 alla lista delle medaglie olimpiche...) la lista resta impressionante e rappresenta una vera nazionale della vela planetaria declinata al femminile. Ragazze, veliste, navigatrici, atlete: i sette mari della Volvo Ocean Race portano anche i loro nomi.
Nella foto-mappa in questa pagina (colonna di destra in basso, cliccare per ingrandire) eccole riassunte come sono attualmente distrubuite a bordo dei sette scafi in regata.
Commenti