News | Regata > Vela Giovanile
03/01/2018 - 16:16
Vela giovanile di lusso dall'altra parte del mondo
420 Worlds, le medaglie azzurre
Dominio spagnolo al 420 World Championships 2017 in Australia a Fremantle. Loro tutto il podio open, e l'oro Under 17, dove gli azzurri si prendono argento e bronzo. Tra le ragazze oro australiano e bronzo italiano. Carlotta e Camilla Scodnik seconde U17 femminile. Il bilancio azzurro. Le classifiche complete - FOTO GALLERY - GUARDA 5 VIDEO HIGHLIGHTS
Non tutte le ciambelle riescono col buco e la baby vela azzurra, fresca iridata a squadre e con ben 4 medaglie in Thailandia, torna senza successi ma comunque con tre medaglie nelle classifiche Under 17 e Femminile e due bei piazzamenti in quella Open. Il bilancio complessivo deve essere considerato comunque positivo: c'era l'esperienza internazionale da fare (per molti un esordio) e alcune conferme tecniche da appurare.
Queste sono arrivate, anche se al conteggio finale manca senz'altro l'oro Under 17 che ieri vedeva Demetrio Sposato e Gabriele Centrone in testa e che alla fine invece devono accontentarsi della terza piazza, bruciati sia dagli spagnoli Wizner-Amaneiro, che dagli altri ottimi azzurri Tommaso Cilli e Bruno Mantero. Non dimentichiamo poi il 7° di Tommaso Salvetta e Giovanni Sandrini.
La terza medaglia è un altro bronzo arrivato da Arianna Passamonti e Giulia Fava, che hanno difeso il prezioso podio con i denti in mezzo a una fortissima flotta di australiane (prime, seconde e quarte).
E' da sottolineare anche il secondo posto di Carlotta e Camilla Scodnik nella classifica U17 femminile.
420 OPEN - Un affare di famiglia, tutto interno all'armada iberica, il Mondiale 420 Open 2017 ha mischiato un po' le posizioni del podio senza cambiare bandiera. Primo secondo e terzo sono spagnoli di Javea, Palma e Valencia. Da non disdegnare il piazzamento finale dei migliori azzurri, nella top ten: sesti Andrea Spagnolli e Kevin Rio di Malcesine, e settimi Edoardo Ferraro e Francesco Orlando di Sanremo.
1. Enrique LUJÁN/Pablo LUJÁN (ESP 56331) - 41 pts
2. Albert TORRES/Francisco MULET (ESP 52779) - 48 pts
3. Carlos BALAGUER/Antoni MASSANET (ESP 55947) - 50 pts
4. Enzo BALANGER/Gaultier TALLIEU (FRA 56030) - 61 pts
5. Thomas ANDRE/Justin BARADAT (FRA 55986) - 62 pts
6. Andrea SPAGNOLLI/Kevin RIO (ITA 56028) - 63 pts
7. Edoardo FERRARO/Francesco ORLANDO (ITA 56278) - 64 pts
8. Chris CHARLWOOD/Josh DAWSON (AUS 54351) - 68 pts
9. Eduard FERRER/Carlos DE MAQUA (ESP 55980) - 70 pts
10. Elias ARETZ/Pablo GARCÍA (ESP 56251) - 74 pts
420 LADIES - Nia Jerwood e Monique de Vries prime, Laura Harding e Ellie Grimshaw seconde, Sophie Mcintosh e Orla Mulholland-Patterson quarte... Il monologo dello squadrone australiano allenato dalla coach olimpica Belinda Stowell-Brett, è stato interrotto solo dal terzo posto delle nostre Arianna Passamonti e Giulia Fava.
1. Nia JERWOOD/Monique DE VRIES (AUS 54798) - 25 pts
2. Laura HARDING/Eleanor GRIMSHAW (AUS 55158) - 25 pts
3. Arianna PASSAMONTI/Giulia FAVA (ITA 56047) - 69 pts
4. Sophie MCINTOSH/Orla MULHOLLAND-PATTERSON (AUS 53663) - 71 pts
5. Isabel DAVIES/Gemma KEERS (GBR 55517) - 73 pts
6. Sophie JACKSON/Laura THOMSON (AUS 55166) - 78 pts
7. María CABA/Pilar CABA (ESP 56246) - 87 pts
8. Solène MARIANI/Maude SCHMID (SUI 56274) - 93 pts
9. Clara OLIVE/Solenza MARIANI (FRA 56376) - 95 pts
10. Olívia BELDA/Elisa VON FRITSCH (BRA 54642) - 100 pts
420 U17 - Martin Wizner e Pedro Ameneiro avevano iniziato male, ma il loro ritorno in corsa fino al trionfo finale è stato notevole. Con due secondi posti nel giorno finale, gli iberici hanno lasciato "solo" il secondo e terzo gradino del podio agli italiani: Tommaso Cilli e Bruno Mantero di Sanremo secondi (4-4, a loro volta in rimonta rispetto ai leader prima del rush finale) e per l'appunto Demetrio Sposato e Gabriele Centrone terzi (13-7, CV Crotone e 3V Bracciano).
1. Martín WIZNER/Pedro AMENEIRO (ESP 55163) - 47 pts
2. Tommaso CILLI/Bruno MANTERO (ITA 56076) - 50 pts
3. Demetrio SPOSATO/Gabriele CENTRONE (ITA 56563) - 51 pts
4. Pol MARSANS/Alex MARSANS (ESP 55846) - 60 pts
5. Jack LEWIS/Charlie BACON (GBR 56091) - 65 pts
6. Florian BÜSCHER/Maximilian BÜSCHER (GER 55660) - 69 pts
7. Tommaso SALVETTA/Giovanni SANDRINI (ITA 55951) - 69 pts
8. Ariadni-Paraskevi SPANAKI/Myrto PAPADOPOULOU (GRE 54484) - 83 pts
9. Rhys LEWIS/Drew WRIGHT (GBR 56342) - 105 pts
10. Konstantinos VARDALIS/Panagiotis Giorgos MATSADES (GRE 54264) - 112 pts
QUI LE CLASSIFICHE COMPLETE: OPEN - LADIES - UNDER 17
VIDEO RIASSUNTO DEL MONDIALE
DAY 1
DAY 2
DAY 3
DAY 4
DAY 5
IL COMUNICATO DELLA FIV
(Federvela) Si è concluso oggi a Fremantle, in Australia, il 2017 420 World Championship con un bel bottino di medaglie per i giovani velisti italiani. Dopo dodici prove, numero massimo previsto, con vento anche oltre i 20 nodi e i podi incerti fino all’ultimo lato, la delegazione italiana conquista due medaglie d’argento e due di bronzo: Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano-AV Civitavecchia) vincono la battaglia per il terzo posto nella flotta Ladies; tre medaglie medaglie negli Under 17 con Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo-CN Costaguta) che conquistano il secondo posto, Demetrio Sposato e Gabriele Centrone (CV Crotone-CV 3V) che chiudono terzi e Carlotta e Camilla Scodnik (Yacht Club Italiano) seconde nella classifica femminile Under 17.
Un ottimo inizio di anno – anche se il Mondiale è valido per il 2017 – per gli atleti italiani! In quest’ultima giornata si sono disputate le ultime due prove con vento tra i 14 ed i 16 nodi da Sud-Sud Ovest. Nella flotta Open è un tripudio per gli spagnoli che conquistano il podio al completo (Lujan/Lujan – Torres/Mulet – Balaguer/Massanet), i migliori italiani sono Andrea Spagnolli con Kevin Rio (Fraglia Vela Malcesine) e Edoardo Ferraro con Francesco Orlando (Yacht Club Sanremo) rispettivamente sesti e settimi – quest’ultimi penalizzati da una bandiera nera nell’ultima prova.
Nella flotta femminile le nostre Arianna Passamonti e Giulia Fava scendevano in acqua per combattere per il bronzo con altri quattro equipaggi che matematicamente se la giocavano. Le italiane hanno avuto la meglio con i parziali di 9 e 6 e sono salite sul terzo gradino del podio dietro alle australiane Jerwood/De Vries e Harding/Grimshaw. Le migliori italiane dopo Passamonti/Fava sono Elisabetta Fedele con Beatrice Martini (LNI Mandello) e Arianna Forelli con Jana Germani (Fraglia Vela Malcesine/TPK Sirena) rispettivamente in dodicesima e tredicesima posizione.
Ma è negli Under 17 che l’Italia l’ha fatta da padrona conquistando due gradini del podio in una battaglia che è durata fino all’ultimo bordo dell’ultima prova. I vincitori sono stati gli spagnoli Wizner/Ameneiro ma argento e bronzo sono degli italiani Tommaso Cilli con Bruno Mantero e Demetrio Sposato e Gabriele Centrone. Settimo posto per Tommaso Salvetta e Giovanni Sandrini (Fraglia Vela Riva/Canottieri Garda Salò) e undicesimo per le sorelle Scodnik, Carlotta e Camilla (Yacht Club Italiano) che vincono la medaglia d'argento come seconde nella classifica femminile Under 17.
Grande soddisfazione per la delegazione italiana, il team leader Matteo Sangiorgi commenta: “Al termine di un campionato molto intenso sia per le condizioni meteo che per il livello degli avversari possiamo assolutamente essere soddisfatti della performance degli italiani che hanno dimostrato grande tenacia e capacità di altissimo livello in tutte le condizioni. Complimenti ai team spagnoli e australiani che occupano gli altri gradini del podio, ma soprattutto i complimenti vanno al Team Italia nella sua interezza che come sempre ha dimostrato un ottimo affiatamento sia tra i ragazzi che tra gli allenatori. Ormai da qualche anno la squadra Italiana che partecipa ai campionati lavora con affiatamento per dare ai ragazzi il miglior supporto possibile oltre che creare un piacevolissimo ambiente.”
Domenico Foschini, Consigliere FIV Responsabile attività Under 19, Match Race e Team Race vuole sottolineare l'impegno della classe 420: "In UNIQUA 420 sono stati bravissimi ad organizzare questa spedizione, molti dei ragazzi fanno già parte delle nostre squadre, ma è stato tutto organizzato da loro. Bravissimi anche i coach e il team leader Matteo Sangiorgi nel gestire i ragazzi, complimenti a tutti gli equipaggi, e davvero soprattutto congratulazioni alla classe che come federazione vogliamo ringraziare per il lavoro svolto".
Commenti