News | Regata > Vela Giovanile

13/12/2017 - 19:09

Monfiali Giovanili Youth Sailing a Sanya (Cina) - Day 3

Sanya verso il finale,
Azzurrini per 4 podi

Terzo giorno al Mondiale Giovanile della vela a Sanya in Cina: nel 29er Margherita Porro e Sofia Leoni (3-5-2) scavano un fossato tra loro e le avversarie. Giovedi potrebbero vincere con un giorno di anticipo. Nel windsurf RSX femminile Giorgia Speciale in testa alla pari con l'inglese Emma Wilson! Nel Lsser Guido Gallinaro è superato di soli 2 punti dal russo Krutskikh. Arianna Passamonti e Giulia Fava (1-3) sono terze nel 420! E l'Italia balza in testa nel Nation's Trophy! - FOTO E VIDEO

 

Giovedi sarà già penultimo giorno ai Mondiali della Vela Youth a Sanya, con vento sempre leggero e ballerino (6-14 nodi), mentre le classifiche prendono forma e prefigurano un finale intenso e molte volate all'ultimo respiro. Azzurrini sempre sulla cresta dell'onda, anche se abbiamo perso una delle tre teste di classifica: da tre primi siamo passati a due primi, un secondo e un terzo in grande rimonta. Un andamento che si ripercuote sulla osservatissima classifica per nazioni che assegna il Nation's Trophy, dove l'Italia da ieri è in testa, davanti a Israele e ai temibili Stati Uniti, in grande risalita.

Bello, emozionante, coinvolgente e sempre col sorriso, è così il Mondiale Youth cinese, che la squadra italiana guidata da Alessandra Sensini sta onorando al meglio. Vediamo la situazione classe per classe, in ordine di classifiche azzurre.

29er femminile - Ancora una giornata-capolavoro per Margherita e Sofia, 3-5-2 che porta a 26 punti il vantaggio sulle seconde (le olandesi Usman-Karsenberg), 30 sulle terze (le francesi Jacquin-Percheron) e 31 sulle quarte e quinte. Con altre tre manche previste giovedi nel penultimo giorno, e quindi una prova finale venerdi 15, le nostre veliste potrebbero già domani regalarsi la matematica del podio e forse di più...Che dirvi ragazze?!

RSX femminile - Giorgia Speciale testa a testa con Emma Wilson, inglese pazzesca che le rosicchia un punto a ogni manche (2-2-1 contro 3-3-2): adesso sono a pari punti con l'azzurra in testa per il maggior numero di primi posti. La cinese Yu terza a 5 punti, staccate le altre. Ormai è una questione a tre, una mano a carte scoperte. Forza Giorgia!

Laser Radial maschile - Guido Gallinaro a denti stretti: vorrebbe più vento forse l'azzurro, deve sudarsi un 12-8 ed è superato in classifica dal russo Danil Krutskikh (4-11), che ora lo precede di 2 punti, mentre è di 4 il vantaggio dell'azzurro nei confronti del terzo, il kiwi Josh Armit. C'è da stare calmi e regatare davanti: facile a dirsi, da Gallinaro a farsi. Forza Guido!

420 femminile - Il fuso orario porta la splendida notizia di un equipaggio ritrovato in zona podio, Arianna Passamonti e Giulia Fava in crescendo (1-3) sono tornate a dire la loro. Peccato per quell'inizio timido del primo giorno (due decimi posti) che adesso pesa in classifica. Se l'oro appare irraggiungibile, tutto il resto è possibile. Daje ragazze!

RSX maschile - Luca Di Tomassi (8-1-7) è al 5° posto, quelli davanti corrono, lui deve trovare più estro e dare zampate per agguantare l'area del podio, forse sente quest'obbligo e va a corrente alternata. Con quattro prove ancora da correre, il bronzo dista solo 7 punti... Forza Luca!

29er maschile - Fede Zampiccoli e Leo Chistè, meno pungenti del solito (8-7-12), eppure sempre buoni settimi. La classifica è lunga perchè sloveni e finlandesi hanno una marcia in più, il podio è piuttosto lontano, ma il carattere non fa certo difetto ai nostri. Senza niente da perdere, col cuore oltre l'ostacolo: missione possibile, migliorare di due o tre posti, c'mon!

Nacra 15 - Alessandro Cesarini e Flavia Saveriano si battono (6-9-8) ma sono sempre al 10° posto, però a una manciata di punti dal 6°-7°, una mini-scalata è possibile, e farebbe bene alla squadra... Avanti tutta!

Laser Radial femminile - Scivolata di Federica Cattarozzi (32-12) al tredicesimo posto con tre prove ancora da fare. Numericamente, a conti fatti, sono solo 12 punti dal quinto posto, perchè la classifica è cortissima e tutte sbagliano molte manche. Una Federica con l'istinto killer e la testa pulita può chiudere dove le compete. Forza Fede!

420 maschile - Paiono aver tirato i remi in barca, invece, Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (22-14) scesi al 16° posto. Non è il posto dei vice-campioni europei in carica, evidentemente più cose sono andate storte e sono subentrate fretta e confusione. Con due giornate da correre, per i sanremesi è importante darsi almeno un obiettivo. Come rosicchiare 13 punti e agguantare la top-10. Proviamo?

VIDEO DAY 3 HIGHLIGHTS

Commenti