News | Regata > Vela Oceanica
12/12/2017 - 10:48
Una media spaventosa a vela: cambia il modo di navigare
Francois Gabart vola
Arrivo tra sei giorni?
GUARDA 2 VIDEO - Domenica 10 Francois Gabart e Macif hanno passato la linea dell'Equatore, con 5 giorni di vantaggio sul record della circumnavigazione in solitartio. Adesso velista-astronauta e trimarano-astronave hanno davanti a loro un rettilineo atlantico a 2800 miglia dal traguardo, con Alisei regolari, e oltre 2000 miglia di vantaggio. Il record sarà sbriciolato?
di Christophe Julliand
E' iniziata l'ultima settimana di navigazione per François Gabart a bordo del maxi trimarano Macif nel suo tentativo di giro del mondo in solitario e senza scalo. Ultima settimana e ultimo "rettilineo" nel Nord Atlantico dove il navigatore francese è tornato ieri domenica 10 dicembre.
Superando l'Equatore per la seconda volta durante la sua circumnavigazione, Gabart mette in saccoccia altri record: 36 giorni tra Ouessant e l'equatore, sono 5 giorni e mezzo in meno del precedente primato.
Il bilancio della quinta settimana di corsa, la risalita super veloce del sud Atlantico e l'approccio dell'equatore e dei dolldrum, in questo video:
L'inizio della sesta e ultima settimana è stata caratterizzata dall'attraversamento dei dolldrums. Nemmeno le temute calme equatoriali sono riuscite a rallentare il trimarano che ha attraversato la zona a più di 25 nodi di media.
VIDEO: POT.AU-NOIR NON CI FAI PAURA
Gabart si trova ormai a meno di 2800 miglia del traguardo in un flusso regolare di alisei da NE, ha oltre 2.200 miglia di vantaggio sul record da battere. La prossima difficoltà sul percorso è l'anticiclone delle Azzorre la cui posizione determinerà la rotta da seguire fino al traguardo tra Cape Lizard e l'isola di Ouessant. Mantenendo lo stesso ritmo, Gabart e Macif potrebbero concludere il giro il prossimo sabato o domenica in 42 o 43 giorni.
Commenti