News | Regata > Vela Giovanile
07/12/2017 - 01:08
2017 YOUTH WORLD CHAMPIONSHIP, SANYA, CHINA
Youth Worlds, azzurrini in Cina
Il futuro della vela passa per Sanya (Cina): da lunedi 11 a venerdi 15 dicembre i Mondiali Giovanili di World Sailing. Guida agli azzurrini della squadra guidata dal DT giovanile Alessandra Sensini. Abbiamo tante punte di diamante, e puntiamo a far bene. Date e link per seguire le regate - SU SAILY REPORT, FOTO E VIDEO TUTTI I GIORNI
Sono le facce del futuro della vela, gli oltre 380 veliste e velisti da 62 nazioni, che stanno arrivando a Sanya, località marina cinese per dare vita all'appuntamento più atteso dopo una stagione di qualifiche e selezioni: il Mondiale Giovanile della vela Youth Worlds 2017. Da questo campionato sono emersi in passato grandi protagonisti della scena velica, come Ben Ainslie (GBR) e Marit Bouwmeester (NED), solo per citare due nomi.
E in palio in Cina anche il Nations Trophy per la speciale classifica tra le nazioni, graduatoria che l'Italia ha già vinto in passato confermandosi tra le nazioni leader nella vela a livello giovanile.
Le classi in gara sono 420 maschile e femminile, 29er maschile e femminile, catamarano Nacra 15 misto, Laser maschile e femminile, windsurf RSX maschile e femminile. Il programma prevede domenica 10 la cerimonia di apertura, quindi regate da lunedi 11 a venerdi 15.
Nei prossimi giorni presentazioni, attese, interviste e poi, durante le regate, report giornalieri, gallery foto e video con speciali anche su Saily TV.
ISCRITTI: http://www.worldsailingywc.org/entries/index.php
RISULTATI: http://www.worldsailingywc.org/results/2017_sanya_china.php
PARTITA OGGI LA SQUADRA ITALIANA - (federvela.it) E’ partita oggi dall’aeroporto di Milano Malpensa la squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Mondiali Giovanili World Sailing in programma a Sanya (Cina) dal 9 al 16 dicembre. La squadra italiana, capitanata dal Direttore Tecnico Giovanile Alessandra Sensini e accompagnata dai Tecnici Federali Francesco Caricato e Gianluigi Picciau, è composta da 14 atleti.
Per la classe 29er maschile Federico Zampiccoli e Leonardo Chistè (CV Arco), nei 29er femminili Margherita Porro e Sofia Leoni (CV Arco), nel 420 maschile Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo), nel 420 femminile Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano-AV Civitavecchia), nel doppio misto Nacra 15 Alessandro Cesarini e Flavia Saveriano (Assonautica Viterbo-CdV Roma) mentre per le classi singole l’Italia sarà rappresentata nei Laser Radial F da Federica Cattarozzi (CV Torbole) e nei Laser Radial M da Guido Gallinaro (FV Riva) e nel windsurf RSX F da Giorgia Speciale (SEF Stamura) e infine Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) nella classe RS:X M.
Il commento del Direttore Tecnico Giovanile Alessandra Sensini poco prima di partire: “I ragazzi sono carichi, questa trasferta per il Mondiale è l’obbiettivo principale del nostro settore ed è molto sentita da tutti i ragazzi, hanno lavorato un anno intero per il Mondiale per cui sono tutti molto entusiasti, tra l’altro arriviamo come squadra campione in carica avendo vinto il trofeo per nazione l’anno scorso in Nuova Zelanda.
"Quest’anno abbiamo tre equipaggi che hanno già partecipato all’edizione precedente mentre tutti gli altri sono alla prima esperienza, sarà per loro un avventura bellissima che gli permetterà di conoscere il livello della vela internazionale e di scoprire nuovi campi di regata, il campo di regata di Sanya lo prevedo molto difficile anche se lo conosciamo poco. Andiamo in Cina molto carichi e con voglia di fare”
Commenti