Storia | Cultura > Eventi e promozione
08/11/2017 - 12:31
La vela spiegata ai ragazzini
Fraglia Vela Riva
a scuola materna
Il Gattamelata in Optimist: storia, teatro e navigazione alla scuola materna Lago Blu di Riva del Garda, con la scenografia di uno spettacolo legato al territorio, dai contenuti storici e nautici. La Fraglia Vela Riva dona un Optimist alla scuola
Dopo una intensa e ricca stagione di regate e attività didattiche in acqua, l'impegno della Fraglia Vela Riva prosegue tra i banchi di scuola. Non solo di medie e superiori con il progetto “Vela-Scuola", ma anche tra quelli della scuola materna, in forma diversa.
In occasione dell'iniziativa «Capanne d'aria. Storie di gente, territorio, ambiente», ciclo di spettacoli teatrali interattivi svolti nelle scuole d'infanzia di Riva del Garda e messi in scena dal duo Marialuisa Crosina e l'attore comico Nicola Sordo, la scuola materna Lago Blu del rione Degasperi ha potuto allestire una scenografia con una vera imbarcazione, l'Optimist donato dalla Fraglia Vela Riva, per rappresentare l’impresa storica e nautica di Gattamelata.
Lo spettacolo racconta ai bambini, in modo divertente e interattivo (loro stessi sono chiamati a partecipare alla rappresentazione) la celebre impresa realizzata tra il dicembre 1438 e l'aprile 1439 dalla Repubblica di Venezia (nota appunto come «galeas per montes»), la quale, al comando di Erasmo da Narni, il celeberrimo Gattamelata, trasportò navi, galee e fregate dal mare Adriatico al lago di Garda, risalendo il fiume Adige fino a Rovereto e trasportando le navi via terra a Torbole, sulle rive settentrionali del lago, per un percorso di circa 20 chilometri tra le montagne, passando per il lago di Loppio.
Un modo innovativo per avvicinare i più piccoli alla storia locale e alle loro radici. I bambini della materna Lago Blu assieme alle loro maestre si sono preparati all'appuntamento allestendo un'accurata scenografia grazie all’Optimist donato dalla Fraglia Vela Riva, che hanno completamente ridipinto decorando la vela con lo stemma della loro scuola materna ri-progettato in stile marinaresco.
Commenti