52 SUPER SERIES
Porto Cervo, la costiera
di Provezza e Azzurra
Provezza regina della regata costiera, ma ottima Azzurra che chiude seconda. Quantum con un terzo posto mantiene la testa della classifica. Rán dello svedese Niklas Zennström perde una posizione ed è incalzato da Gladiator. Domani ultima giornata con due regate. I commenti di Vasco Vascotto e Nacho Postigo
La quarta tappa delle 52 Super Series mette in cassaforte una regata costiera dai contenuti tecnici molto interessanti, Provezza dimostra di avere una barca veloce, un ottimo team, un timoniere molto aggressivo (Peter Holmberg) ed un navigatore che da queste parti può dire sempre la sua, Nacho Postigo, versatile come pochi, estroverso al punto giusto, per anni al fianco di Vasco Vascotto in tante regate e tanti successi.
A proposito di Vascotto, oggi Azzurra ha dimostrato un bouquet incredibile di opzioni per risalire quasi fino alla testa della regata, forza, passione e tanto estro hanno reso entusiasmante la rimonta della barca italiana che tra Palau e La Maddalena ha fatto sudare sette camicie a Platoon e Rán, una vera lezione di tattica e strategia di regata. L’attacco a Quantum per la seconda posizione si è concretizzato proprio sulla linea di arrivo, la rotazione e diminuzione repentina del vento ha messo al palo il team americano, che si è visto sorpassare da Azzurra proprio nell’ultima strambata. Per Azzurra è una questione di morale, le qualità non mancano, bastava quel qualcosa che non si può spiegare, ma che oggi è venuto fuori.
In orario come da programma, il Comitato di Regata, presieduto da Maria Trujillo, da il via alla regata costiera, percorso numero 14 per un totale di circa 30 miglia, vento di direzione nord ovest 300° ed un intensità intorno ai 16 nodi. Il percorso prevede la partenza di fronte al Marina di Porto Cervo, direzione verso le bisce e Capo Ferro, si entra nel Golfo di Arzachena direzione Palau/La Maddalena e si tiene a destra l’Isola di Spargi, rientro verso il Pevero, risalita ed arrivo in prossimità della vedetta dello Yacht Club Costa Smeralda all’ingresso del porto.
A dir poco spettacolare, il maestrale regala una giornata perfetta, per Bronenosec un pò meno vista la partenza in anticipo, Sled è il più veloce in pin, Platoon, Quantum, Azzurra al centro, è una partenza come sempre lanciatissima, si paga ogni errore. Iniziano le prime virate, il campo da pressioni un pò a macchie. All’ingresso delle Bisce la flotta è molto compatta, iniziano le prime scelte, Sled va profondo a destra, si tiene alta Azzurra, scende a sinistra profondo Quantum, Provezza e Rán.
Un bordo interessante perchè appaiono diverse scelte tattiche, Provezza inizia a prendere il passo giusto e decide le proprie tattiche libera da compromessi vista la posizione. Azzurra inizia ad attaccare, in poco tempo Rán e Platoon sono messi in un angolo, grandi manovre a bordo del team italiano, si vede la pasta dei campioni che hanno voglia di rivalsa.
Si va verso Spargi, il vento sale e anche il moto ondoso, si gira l’isola e si rientra verso la Maddalena, su il gennaker, dura poco questa andatura, si va di lasco fino all’ingresso nel canale, Provezza è saldamente in vantaggio e può decidere la miglior opzione di regata, Quantum sente l’arrivo di Azzurra che con due strambate si avvicina parecchio, all’uscite delle Bisce il vantaggio diminuisce.
Davanti succede l’impossibile, vento in netto calo e rotazione di 180°, Provezza si ferma e Quantum gli è addosso, l’effetto elastico non perdona. Holmberg e compagni riescono a riprendere la retta via, si gira una boa al traverso del Pevero per risalire verso l’arrivo, Quantum si avvicina, Azzurra cerca il colpo a sorpresa. Provezza va a chiudere senza poca suspence, Nacho Postigo (navigatore di Provezza) sa che li può succedere di tutto, trattiene il respiro e il suo team vince la costiera, grande risultato.
Quantum non riesce a giocarsi la carta giusta, ne approfitta Azzurra che riesce ad entrare sull’avversario chiudendo seconda, terzo Quantum, quarto Platoon e quinta Rán Racing. Una giornata veramente intensa, per le condizioni, per il percorso e per gli ultimi minuti di regata veramente al cardiopalma. Domani si chiude questa tappa, ci sono ancora due prove da disputare, non è ancora chiusa la patrica per Quantum e sul podio c’è posto per tutti.
Nacho Postigo, navigatore su Provezza IX: "Abbiamo fatto una bella partenza oggi e regatato bene, le decisioni tattiche sono state azzeccate. C'è stata chiarezza e decisione rispetto a quello che volevamo. Oggi anche Vasco Vascotto e il suo team sono stati bravi, a un certo punto hanno fatto un bellissimo recupero scegliendo il lato destro, li abbiamo visti molto vicini a noi. Rientrando da La Maddalena invece, era Quantum ad essersi molto avvicinato, ma siamo riusciti a riprendere in mano la situazione. Questa è la prima vittoria in questa stagione, da quando abbiamo al timone Peter Holmberg."
IL SECONDO POSTO DI AZZURRA - La barca dello Yacht Club Costa Smeralda è stata oggi protagonista di una regata costiera bella e combattuta, vinta dal team turco Provezza, al comando fin dalla partenza ma costantemente insidiato da Quantum e dalla stessa Azzurra.
Le procedure di partenza sono iniziate puntuali come da programma con un Maestrale sui 17 nodi saliti fino a 20, con qualche raffica più forte nei pressi di metà percorso, quando gli yacht hanno girato in senso orario l’Isola di Spargi raggiunta dopo aver attraversato il Passo delle Bisce, costeggiato il canale tra La Maddalena e Punta Sardegna. Una volta girata la boa naturale di Spargi la flotta è rientrata per lo stesso percorso dell’andata terminando davanti a Porto Cervo.
Azzurra è partita ben posizionata in barca comitato, ma leggermente meno veloce di Provezza, subito sottovento, che allungando l’ha messa nei suoi rifiuti di vento. Azzurra ha dovuto bordeggiare con molta accortezza per uscire dalle coperture degli avversari, recuperando costantemente con la scelta di navigare sul lato destro, più vicino a Caprera e La Maddalena.
Particolarmente spettacolare è stato il duello di virate con Platoon e Ran, lasciati a coprirsi l’uno con l’altro mentre Azzurra è andata a sfiorare la costa rocciosa di Caprera con aria pulita. Consolidata la terza posizione già nell’approccio a Spargi, Azzurra si è lanciata all’inseguimento del duo di testa, Provezza e Quantum, cui si è avvicinata all’ingresso del Passo delle Bisce senza però poter sferrare l’attacco finale.
L’occasione è arrivata proprio in vista dell’arrivo, dove il vento è improvvisamente finito a causa del conflitto tra il Maestrale e la brezza termica dalla direzione opposta. Azzurra ha saputo gestire al meglio la transizione, riuscendo a tenere gonfio il suo gennaker e passando Quantum a pochi metri dal traguardo. Azzurra ritorna così a performare ai livelli cui siamo abituati.
Alberto Roemmers, armatore-timoniere di Azzurra: “E’ stata una regata interessante con molte opzioni: la lunga bolina fino a Spargi nella quale ho timonato io, poi il lasco di ritorno, praticamente una lunga regata a bastone. Siamo partiti bene ma non benissimo, non potendoci così posizionare come avremmo voluto. Siamo scivolati indietro poi le cose sono migliorate una volta entrati nel canale. Sono felice di essere riuscito a passare tre barche durante la bolina ma soprattutto sono felice per il team che si è meritato il secondo posto conquistato proprio sul traguardo”.
Vasco Vascotto, tattico di Azzurra: "Oggi abbiamo navigato bene e con personalità, solo la partenza non è andata esattamente come avremmo voluto e ci ha costretto a battagliare con Platoon e Rán nel golfo di Cannigione. Abbiamo navigato con la giusta voglia di recuperare, senza mai mollare, così siamo stati premiati sull'arrivo dove abbiamo interpretato al meglio la transizione tra il Maestrale e la termica proveniente da sud. Questo ci ha permesso di recuperare un punto, ma in realtà abbiamo solo concretizzato quanto costruito in precedenza."
Domani, 25 giugno, il segnale di partenza è fissato alle ore 12.00 per due regate a bastone con previsioni di vento tra i 20-25 da nord ovest. Aggiornamenti in diretta dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook e l'account Twitter di Azzurra.
Porto Cervo 52 SUPER SERIES Audi Sailing Week dopo sei prove
1.Quantum Racing (Doug DeVos, USA) (RET12,1,3,1,4,3) 24pts
2. Provezza (Ergin Imre, TUR) (4,4,7,4,6,1) 26 pts
3. Rán Racing (Niklas e Catherine Zennström, SWE) (3,7,1,2,10,5) 28 pts
4. Gladiator (Tony Langley, GBR) (8,3,6,5,1,7) 30 pts
5. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS) (6,6,2,9,2,6) 31 pts
6. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER) (7,11,4,3,3,4) 32 pst
7. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG) (5,8,5,10,5,2) 35 its
8. Sled (Takashi Okura, USA) (1,5,9,6,7,8) 36 pst
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (2,RDG7.5,8,8, DNF12, DNC12) 49.5 pus
10. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (10,2,11,11,9,10) 53 pas
11. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,10,10,7,8,9) 53 pts
Commenti