Storia | Barche > Saloni

21/03/2011 - 18:18

Dal 2012

Nauticsud
Ritorno ad aprile

Il salone di Napoli chiude con un buon successo e annuncia lo slittamento a primavera dal prossimo anno. L’obiettivo è sviluppare la parte turistica e le prove in mare delle barche in esposizione
 
Si è concluso a Napoli, dopo nove giorni di esposizione, il Nauticsud - il salone internazionale della nautica da diporto - una fiera che rappresenta sempre più per la città di Napoli una vera forza di attrazione turistica e di sviluppo del settore nautico. Al di là dei numeri interni dell'esposizione il dato più interessante giunge proprio dagli alberghi più rappresentativi della nostra città che indicano finalmente una crescita di presenze,  dovuta alla  manifestazione, registrando un più 20%.
 
A facilitare l'afflusso in città di visitatori è stato anche il forte impegno profuso dalle forze dell'ordine, voluto dal prefetto Andrea  De Martino, che hanno garantito la sicurezza intorno alla fiera restituendo la città ala "normalità".
 
Nel 2012 si torna ad aprile
Nauticsud, che si autodefinisce la prima fiera del “pronto barca” con la possibilità di effettuare le prove in mare, esclusiva prerogativa del salone nautico promosso dall'associazione di categoria dei diportisti, non ha dubbi e per la prossima edizione ripropone la formula già collaudata in passato, realizzando la manifestazione con un clima più favorevole e concentrando  la maggior parte a mare.
 
"Sole e brezza marina all'ombra del Vesuvio sono le leve strategiche su cui Nauticsud deve puntare" ha dichiarato con piglio deciso Cataldo Aprea, patron di Aprea Mare prestigioso brand campano ritornato nelle mani di famiglia dopo un'esperienza nel Gruppo Ferretti. Sulla stessa lunghezza d'onda gli organizzatori, che concepiscono il salone nautico nell'ottica dei diportisti quale è Nauticsud e quindi ritenendolo imprescindibile da un clima festivaliero.
 
Nauticsud eventi: assegnato il 5° trofeo velico "Festa delle vele"
Nell'ambito della 42° edizione del Nauticsud alla Mostra d'Oltremare, si è disputata la regata velica valevole per l'assegnazione del 5° trofeo Nauticsud "Festa della Vela", organizzato dalla sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana.
 
Al via dal golfo di Pozzuoli oltre 50 imbarcazioni che hanno percorso le 7 miglia del tracciato di gara passando lo scoglio della Cavallara e la boa posta all'altezza della secca di pietra salata di Posillipo, giungendo al traguardo posizionato nel tratto di mare dinanzi il Marina Nauticsud a Mergellina. Le buone condizioni meteo, con mare poco mosso ed una buona brezza di sud-ovest, hanno consentito a tutti i partecipanti di regatare con situazioni ideali ed in tranquillità.
 
La vittoria del trofeo Nauticsud, nella classe ORC, è andata all'equipaggio di "Laega", dell'armatore Lorenzo Carboni, sotto il guidone della LNI di Pozzuoli. Grazie a questo successo Carboni si è aggiudicato anche la vittoria della Coppa d'inverno, competizione che si articolava su 4 prove. Alle spalle del team di Laega si è classificato un'altra imbarcazione della LNI di Pozzuoli: "Pena e Panico", dell'armatore Marco Leone, mentre a salire sul terzo gradino del podio è stato l'equipaggio di "Emanuela" di proprietà di Francesco Buono della LNI di Ischia.

Commenti