Barche interessanti
Kraken 50 e la sua
chiglia zero bulloni
Il cantiere Kraken, con sede a Hong Kong, mette in produzione il suo secondo modello di yacht da lunghe navigazioni. Un 50 piedi per andare ovunque, progettato in Nuova Zelanda. Con un segreto nella chiglia brevettata...
E' stato venduto, è in costruzione e sarà consegnato a fine 2017 il primo Kraken 50, nuovo modello di blue water yacht del cantiere di Hong Kong dopo il successo del 66 piedi. Disegnato in Nuova Zelanda da Dibley Marine Yacht Design, Kraken 50 è un vero yacht per crociere d'altomare. Armato a cutter, con un piano velico frazionato molto gestibile in tutte le condizioni, che garantisce ottime prestazioni sia di bolina che nelle andature portanti, Kraken 50 è anche studiato per la conduzione in equipaggio ridotto.
Altre caratteristiche basic della barca sono il comfort, la stabilità, e soprattutto la sicurezza, sulla quale Kraken sta costruendo il suo successo tra gli utenti, a partire dall'originale brevetto Zero Keel, un sistema costruttivo che consente di realizzare la chiglia integrata con lo scafo (zero indica che non viene usato neanche un bullone per fissare la chiglia e il bulbo), garantendo l'impossibilità di rotture. Gli interni del 50 piedi sono semi-custom e rifiniti con alti standard, altro particolare che contribuisce a dare valore agli yacht Kraken nel tempo.
La particolarità costruttiva della chiglia "Zero Keel" è sottolineata dal cantiere, affermando che in questo modo si può navigare sicuri anche nei pericoli crescenti che si incontrano sugli oceani a causa del gran numero di oggetti sommersi, persino container persi dalle navi, come dimostrato dalle statistiche e dai recenti ritiri al Vendée Globe.
Nelle nostre immagini allegate a questa news è possibile vedere come viene costruita la chiglia Zero Keel
Commenti