News | Regata > Vela Giovanile
19/12/2016 - 16:57
Mondiale di vela giovanile verso ll'epilogo
Youth ad Auckland
volata azzurrina
I Mondiali di Vela Under 19 si avviano verso l’epilogo, con la quarta e penultima serie di regate disputate oggi ad Auckland, in Nuova Zelanda, e con l’assegnazione dei primi titoli iridati con un giorno di anticipo. Molto bene i giovani azzurri, attualmente secondi nella classifica a squadre del Trofeo per Nazioni - QUI LA DIRETTA STREAMING DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE!
QUALI AZZURRI SALIRANNO SUL PODIO DEL MONDIALE GIOVANILE DELLA VELA 2016 AD AUCKLAND? QUI IL SEGNALE PER SEGUIRE IN DIRETTA STREAMING WEB LA CERIMONIA FINALE DI PREMIAZIONE! ALLE 04:00 ORA ITALIANA DEL 20 DICEMBRE
CLASSIFICA NATION'S TROPHY: 1) GBR 239 punti, 2) ITA 235, 3) FRA 226
COSA PUO' SUCCEDERE NELL'ULTIMA GIORNATA DI REGATE (UNA SOLA PROVA)
In corsa per il podio ci sono cinque equipaggi azzurri: partiamo dal secondo posto in classifica in tre classi, 420 femminile (Alexandra Stalder e Silvia Speri di Bardolino) che hanno un ritardo di 12 punti dalle prime, e vantaggio rispettivamente di 6 punti dalle terze, di 8 punti dalle quarte e di 9 sulle quinte; anche nel Nacra 15 siamo secondi (Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Compagnia della Vela di Roma, con il coach Matteo Nicolucci che segue di notte le regate collegato con il DT Alessandra Sensini), qui il primo posto è lontano (23 punti), e c'è da lottare con 1 punto di vantaggio sul terzo e 4 punti sul quarto. Imparate presto ragazzi! Secondo anche Paolo Giargia (di Varazze) sul Laser Radial, anche lui non può sperare di agguantare il primo (lontano 27 punti), ma difende il podio con 7 punti di vantaggio sul terzo e sul quarto (alla pari), e 16 punti sul quinto.
Poi abbiamo nel 420 maschile Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (di Sanremo, si allenano con l'olimpica di 470 argentina Fernanda Sesto) che partono dal 4° posto. Cosa possono sperare? Il primo è lontano 22 punti, il secondo 15, ma il terzo gradino del podio è "solo" a 7 punti. In una regata secca può accadere di tutto! Infine Carolina Albano (CN Muggia) sul Laser Radial parte dal 5° posto ma con una classifica abbastanza corta: è a 7 punti dal terzo posto che significherebbe podio, a 11 dal secondo e a 12 dal primo. Mescoliamo le carte, e forza azzurrini!!
SU SAILY TV IN ARRIVO UN VIDEO CON LE IMMAGINI PIU' BELLE DEL MONDIALE YOUTH DI AUCKLAND 2016, CON IL COMMENTO DI ALESSANDRA SENSINI
(federvela) Primi verdetti ad Auckland, in Nuova Zelanda, dopo la quarta e penultima giornata degli AON Youth Worlds, i Mondiali Giovanili di vela Under 19 che si stanno disputando nelle acque del golfo di Hauraki, con 389 giovani velisti, in rappresentanza di 65 Nazioni, suddivisi in nove classi. Al termine delle regate disputate oggi e quando manca solo un’ultima giornata, in programma domani, sono già cinque i titoli iridati giovanili assegnati matematicamente, con successi per i francesi Mourniac-Dorange nel Catamarano Misto Nacra 15, per gli americani Rogers-Parkin nel Doppio 420 Maschile, per le australiane Bryant-Wilson nel Doppio acrobatico 29er Femminile, per l’israeliano Yoav Omer nella Tavola a vela RS:X Maschile e infine per l’inglese Emma Wilson nella Tavola femminile.
Buone nel complesso le prestazioni della Squadra Italiana, seguita ad Auckland dal Direttore Tecnico dell’attività giovanile Alessandra Sensini, che grazie ai brillanti risultati ottenuti oggi, è tornata nuovamente al secondo posto della classifica del Trofeo per Nazioni, soltanto quattro punti dietro la Gran Bretagna e con un vantaggio di undici sulla Francia (seguono Israele, Stati Uniti, Polonia e Australia).
Continuano infatti a brillare e sono virtualmente sul podio Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (oggi 5-6-2), secondi nella classifica dei Nacra 15, Alexandra Stalder e Silvia Speri (oggi 7-5), seconde nel 420 Femminile, e Paolo Giargia (oggi 6-12), secondo nel Laser Radial Maschile, mentre altri cinque azzurri sono nella top ten delle rispettive classi: Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (oggi 3-18), sesti nel 420 Maschile, Federico Zampiccoli e Leonardo Chisté (oggi 8-17-17), settimi nel Doppio 29er Maschile, Carolina Albano (oggi 3-6), quinta nella flotta femminile del Laser Radial, e sia Matteo Evangelisti (oggi 11-15-7) che Giorgia Speciale (oggi 7-8-6), entrambi sesti nelle due graduatorie della Tavola a vela RS:X. Michelle Waink e Lorenza Gadotti, invece, sono 18me nel Doppio 29er Femminile.
“Anche oggi i ragazzi sono andati bene, ormai manca pochissimo alla fine e c’è da fare solo un ultimo sforzo per restare concentrati e solidi”, ha dichiarato da Auckland il DT Alessandra Sensini. “Qui le giornate sono lunghissime, iniziano con la colazione alle 6 e 30 del mattino, poi le regate, che sono molto impegnative. Il clima nella squadra è buono e c’è massima collaborazione anche con chi è rimasto in Italia, pronto a passare tutta la notte davanti alla chat per dare una mano, visto che per regolamento World Sailing a questo Mondiale possono essere accreditati solo due coach e un team leader, mentre i campi sono quattro per un totale di nove classi, tra maschile e femminile”.
I Campionati Mondiali Youth di Auckland si concludono domani, con la quinta e ultima giornata di regate e la successiva premiazione, in cui verranno assegnati ufficialmente i titoli iridati di vela Under 19.
Commenti