News | Regata > Vela Giovanile

02/09/2016 - 15:55

Gran finale a Trieste per i più piccoli. E da domani a Muggia Under 16 Singoli

Ve la do io,
la Primavela!

Tre ricchissime giornate di vela in una Trieste luminosa ed estiva, per l'edizione 2016 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti. Il report finale e tutti i vincitori (FOTO). La festa continua: da sabato a martedi a Muggia i Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo (Optimist, Laser e Tavole), con la stessa organizzazione. GUARDA QUI IL LIVE E IL REPLAY DELLE DIRETTE DEI GIORNI SCORSI 


(Fabio Colivicchi) Certo, è difficile staccarsi e venire via da Trieste. La città luminosa e calda, persino ventosa nelle giuste dosi, l'organizzazione della super-festa giovanile (Primavela + Under 16) che va come un treno, tra dirigenti, circoli, volontari, a terra e in mare, rinforzati da una cultura del mare che di sicuro in Italia è ai primissimi posti, tutti bravissimi velisti a fare da posaboe, coordinamento sicurezza, e un ex olimpico come Roberto Sponza a presiedere la macchina organizzativa. E' difficile staccarsi dal clima che si è respirato per tre giorni nella Stazione Marittima, senza super-navi e invasa dal frastuono gioioso dei ragazzini appassionati del mare e delle barchette a vela. Dei loro genitori, dei loro allenatori. Location, meteo, partecipanti e contorno sono stati proprio un bel mix: se questo è il buongiorno, la vela di domani è assicurata! Grazie a tutti, di tutte le età. E grazie a Trieste.

L'incredibile "schedule" degli eventi federali lascia un giorno (oggi, venerdi 2) per smontare tutto dalla Stazione Marittima e rimontare a Porto San Rocco, Muggia, dove da sabato a martedi vanno in scena gli Under 16 Singoli. Ancora tanti Optimist e tavole a vela, più grandicelli e smaliziati, e in più tanti Laser: la classe delle classi, per diffusione, capillarità, trasversalità generazionale, dal 4.7 giovanile alle classi olimpiche. La classe, anche, dell'annosa questione italiana, con la storia ancora non chiusa tra ricorsi e cause giudiziarie, dell'associazione di classe. Chissà che non possa esserci qualche schiarimento proprio a Muggia, con l'aria elettorale che permea la FIV (Il 10 settembre, il sabato quattro giorni dopo la fine del campionato Under 16, le assemblee zonali potrebbero dare già un primo verdetto, quello sul presidente federale del prossimo quadriennio, qualora restasse in piedi un solo candidato; è materia sulla quale torniamo in un prossimo articolo sul Magazine che verrà segnalato sui social di Saily).

Di sicuro a Muggia, insieme alla stessa organizzazione della Primavela, ci saranno le dirette streaming web di Liveye con la telecronaca di Andrea Falcon, trasmesse ogni giorno su Saily.it), ci sarà una ennesima serata di Vela e-Vento Harken dedicata alla storia della Vela Olimpica e al dopo-Rio, che si annuncia di successo sopo il trionfo con i bambini dell'Optimist. Ospite della serata sarà l'olimpica di Laser Radial Silvia Zennaro. Anche questo evento sarà trasmesso in diretta streaming. E nella finestra video in questa pagina, potete rivedere i replay di tutti i servizi LIVE durante la Primavela. Una produzione che piace al pubblico, e che fa molta audience sul nostro portale.

Infine sempre a Muggia sarà presente Saily TV con le sue telecamere, per altri servizi personalizzati e i consueti talk nel corner Harken, incontri con tanti protagonisti famosi o a sorpresa. 


LIVE DEL GIORNO E REPLAY DEI GIORNI PRECEDENTI


REPORT FINALE PRIMAVELA E TUTTI I VINCITORI
(Federvela) Si conclude la Coppa Primavela 2016, l’evento che a portato a Trieste il meglio della vela del futuro: giovani appassionati del mare, delle onde e dello sport, che nel capoluogo giuliano – fucina di tanti campioni – hanno sperimentato sulla propria pelle l’attesa dovuta alla bora, la stanchezza di un’intera giornata in acqua e la gioia dei risultati finali.

Ora l’organizzazione si trasferisce dalla Stazione Marittima a Porto San Rocco (Muggia), dove dal 3 al 6 settembre verranno assegnati i titoli dei Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo, cui sono ammessi gli Under 16, che regateranno sugli Optimist, i Laser e le tavole a vela.
 
Optimist
Usciti in mare per primi e rientrati per ultimi con un bottino di una prova a causa del vento instabile sotto Barcola, gli “optimisti” hanno dovuto fare buon viso a cattivo gioco davanti ad un Eolo decisamente capriccioso. Con la quarta prova della serie viene concesso lo scarto del peggior risultato.

Vittoria di giornata per Francesco Balzano (Club Velico Crotone), che sopravanza di un solo punto il leader provvisorio di ieri Mosè Bellomi (Fraglia Vela Riva), incappato oggi in una squalifica, e va a vincere l’ambita Coppa Primavela. Raggiunge il podio su 76 partenti Lisa Vucetti della Società Velica Barcola Grignano.
Ancora più numerosa la categoria della Coppa Cadetti, riservata a 80 timonieri nati nel 2006: si conferma ancora al primo posto Luca Centazzo del Club Nautico Sirena. Lo seguono Marco Franceschini della Fraglia Vela Riva e Alberto Incarbona della Lega Navale di Trapani.

Per la conquista della Coppa del Presidente – dove la flotta era composta da 78 atleti del 2005 – Massimiliano Antoniazzi dello Yacht Club Adriaco mantiene staccati gli avversari Mattia Tognocchi (Circolo Nautico Marina di Carrara) e Nicolò Coslovich della Società Nautica Pietas Julia.
 
L’Equipe
Bottino pieno di tre prove per il doppio L’Equipe, che ha sfruttato nel migliore dei modi il campo posizionato tra Trieste e Barcola. Con le tre prove in acqua e l’entrata dello scarto si è verificata una vera rivoluzione in testa alla classifica finale. Lorenzo Vassallo e Giorgio Finke del Circolo Velico Ventimigliese si sono sbarazzati dell’OCS rimediato ieri balzando così al comando, anche se per solo un punto su Andrea Biancucci e Leonardo Barbuti del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, anche loro incappati in una squalifica per OCS nella prima prova di ieri. Al terzo posto l’equipaggio femminile composto da Emma Antonella Maltese e Alessandra Bianchini (CV Torre del Lago Puccini), scalzate dal primo posto provvisorio di ieri.
 
Techno 293
Giornata fortunata pure per le tavole a vela Techno 293, che sono riuscite a completare tutte e tre le prove in programma per oggi. La Coppa Primavela, trofeo riservato agli atleti del 2006 e 2007, viene vinta da Giuseppe Paolillo dell’Horizont Sailing Club, che completa la sua rimonta dal quarto posto del primo giorno di regate, al secondo di ieri e al gradino più alto del podio oggi. Secondo Marco Guida Di Ronza (Nauticlub Castelfusano), che ha dato filo da torcere durante tutta la serie di prove, scivolando solo nel finale. Bronzo per Samuel Manca dello Sporting Club Sardinia.

Cambiamenti al vertice anche per la classifica della Coppa del Presidente, messa in palio tra gli atleti del 2005. La spunta Alessandro Graciotti (SEF Stamura) grazie a due vittorie su tre prove disputate oggi. Scende quindi al secondo posto Francesco Forani (Adriatico Wind Club), mentre terzo è Jacopo Gavioli del Circolo Surf Torbole.
 
Coppa Primavela e Campionati Nazionali Giovanili
Da 31 anni la Coppa Primavela è una grande manifestazione riservata a giovani atleti invitati dalla Federazione Italiana Vela a confrontarsi per la prima volta su un campo di regata. Per la prima volta nella sua storia la Coppa Primavela approda nel Golfo di Trieste.

Il programma dell'evento, che comprende anche i successivi Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo, si articola su 9 giornate: dal 29 al 1 settembre saranno 350 i mini timonieri Under 12 che prenderanno il largo dalla base logistica della Stazione Marittima di Trieste. Dal 3 al 6 settembre altri 460 atleti graviteranno a Porto San Rocco (Muggia) per contendersi il titolo Nazionale nelle rispettive classi. In totale saranno circa 1.200 (tra regatanti, allenatori, famiglie e tecnici) le persone che arriveranno a Trieste e Muggia.
 
Il Comitato delle Società Veliche della Regione Friuli Venezia Giulia
Il Comitato Organizzatore, presieduto da Roberto Sponza, è formato da Associazione Sportiva Windsurfing Marina Julia, Circolo della Vela Muggia, Diporto Nautico Sistiana, Lega Navale Italiana – Sezione di Trieste, Sistiana 89 ASD, Società Nautica Laguna, Società Nautica Pietas Julia, Società Triestina Sport del Mare, Società Velica di Barcola e Grignano, TPK Circolo Nautico Triestino Sirena, Triestina della Vela, Yacht Club Adriaco, Yacht Club Čupa, Yacht Club Porto Piccolo, Yacht Club Porto San Rocco
 
Supporti, contributi e patrocini
La Coppa Primavela e i Campionati Nazionali Giovanili sono supportati dalla Federazione Italiana Vela e Kinder+Sport, dall’Assessorato allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, da Promoturismofvg e realizzati con il contributo della Fondazione CRTrieste e Siderurgica Triestina
Le manifestazioni sono patrocinate dalla Prefettura di Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Autorità Portuale di Trieste, Provincia di Trieste, Comune di Trieste, Comune di Muggia dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Trieste
Un grazie va ai partner tecnici AcegasApsAmga, AfiCurci, Cartubi, Harken, Ingemar, IS Copy, Madi Ventura, Olicor-USail, Olimpic Sails, Osmer, Pasta Zara e Tripmare. Un particolare ringraziamento per il supporto alla Compagnia del Carnevale di Muggia Bulli & Pupe.
 
www.federvela.it/giovani
www.primavela2016.it

Commenti