Storia | Regata > Vela Olimpica
14/08/2016 - 01:42
Il DT giovanile
Per Flavia anche
il tifo della Sensini
Il DT giovanile è a Rio in veste di ambasciatrice del CONI, ma il richiamo a quanto avviene a Marina da Gloria con la vela azzurra è troppo forte per resistere. E' stata in mare ieri e ci tornerà per la Medal di Flavia Tartaglini. Della quale dice: "Deve fare la sua regata senza pensare alle altre". Le Olimpiadi? C'è un po' di disorganizzazione, ma anche la volontà di superare tutto
Alessandra Sensini, 6 Olimpiadi e 4 medaglie, un talismano della vela azzurra, da giocarsi al momento giusto. E quale momento è più giusto della Medal Race delle tavole a vela femminili, dove la sua "erede" ed ex sparring partner per annu, Flavia Tartaglini, ha la concreta prospettiva di regalarci la prima medaglia velica di Rio 2016?
"Sono qui ai Giochi nella veste di Ambassador del CONI - dice Alessandra - insieme ad altri grandi campioni dello sport italiano, ed è la prima Olimpiade che faccio da non atleta, ho la possibilità di viverla senza lo stress delle regate, anche se visto il mio ruolo in Federvela - sono Vice DT della FIV - ho un “occhio di riguardo” nei confronti del mio mondo. Sono sempre comunque in apprensione, molto coinvolta emotivamente. E’ una situazione nuova, diversa, stimolante, che mi piace molto, mi ci ritrovo perché la mia vita adesso è questa, lavorare nello sport e per lo sport.
Ho avuto la fortuna di esser passata subito dall’agonismo a questo attuale lavoro a livello dirigenziale, sia con il CONI che con la FIV, e mi sta piacendo molto.
Mi fa piacere vedere che il lavoro impostato in federazione sta dando dei frutti, c’è stata una crescita, un cambiamento… la squadra della vela è nuova, i ragazzi sono giovani, ma stanno già dimostrando il proprio valore.
Olimpiadi Rio: ci sono problemi logistici, è inutile negarlo, ma allo stesso c’è molta disponibilità da parte di tutti per superare queste problematiche. E’ impostante che gli stessi atleti abbiano le capacità di adattarsi alle difficoltà e passare sopra i problemi, anche perché i problemi sono per tutti.
Rio de Janeiro: ha un’energia particolare e molto positiva, qui sono tutti allegri, gioiosi, lo spirito dello sport è presente ovunque, i brasiliani ce l’hanno nel sangue e riescono a trasmetterlo molto bene.
Italia Team: siamo partiti molto bene, ci sono purtroppo dei risultati al di sotto delle aspettative ma fortunatamente anche sorprese positive, ma è normale, è l’Olimpiade.
Campi di regata della vela: sono molto tecnici, bei campi di regata, molto vari. Forse in alcune condizioni ci sono aree di regata un po’ troppo difficili, con il vento molto instabile e imprevedibile, ma anche questo è la bellezza dei Giochi e in generale quella di Rio è una gran bella baia.
Flavia Tartaglini: ha lavorato molto bene nel quadriennio, mi è piaciuto molto soprattutto come ha impostato gli ultimi mesi della preparazione, in tal senso ho avuto dei riscontri molto positivi da Adriano Stella, il Tecnico della disciplina che la segue da anni, e vedo che le sensazioni positive che avevamo si stanno rivelando azzeccate. Speriamo bene per la Medal di domani, non voglio aggiungere altro… ora l’importante è che Flavia stia tranquilla e faccia la sua regata, senza pensare alle avversarie.
Commenti